Ecco finalmente la NVIDIA GTX 1080 Ti - [NEWS]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Svelata ufficialmente alla Game Developers Conference di San Francisco, la nuova scheda arriverà sugli scaffali entro la metà di marzo.




     1


    Terminata l'attesa per la nuova regina del gaming di casa NVIDIA con l'annuncio ufficiale nelle scorse ore della GeForce GTX 1080 Ti che, a giudicare dalle caratteristiche, consentirà un notevole boost prestazionale rispetto alla validissima GTX 1080.



    Cominciamo a snocciolare due dati ...

    Si parte dalla GPU, ovvero la stessa GP102 Pascal che equipaggia TITAN X con 12 miliardi di transistor, un die da 471mm², 3584 CUDA Cores, 224 TMUs e 88 ROPs, 11GB di GDDR5X su un bus a 352 bit ed un TDP di circa 250W soddisfatto da un connettore a 6 pin più uno ad 8 pin.

    Le prestazioni annunciate, in virtù di una frequenza per GPU e memorie rispettivamente di 1583MHz (Boost) e 11GHz, ammontano a 11.5 TFLOPs con una banda passante di 484 GB/s, quindi superiori anche a TITAN X.


     2   3 


    Per quanto concerne la versione Founders Edition, ovviamente l'unica mostrata, abbiamo un sistema di alimentazione a 7 fasi con 14 dualFETs ed un più efficiente dissipatore con una Vapor Chamber di dimensioni maggiorate rispetto a quanto presente su TITAN X, il che dovrebbe tradursi in una maggior incisività della tecnologia GPU Boost 3.0 grazie a temperature di esercizio decisamente più basse.


    Modello
    GTX TItan X Pascal
    GTX 1080 Ti
    GTX 1080
    GPU
    GP102
    GP102
    GP104
    Processo prod.
    FinFet+ 16nm
    FinFet+ 16nm
    FinFet+ 16nm
    Num. transistors
    12 Miliardi
    12 Miliardi
    7.2 Miliardi
    Dimensioni chip
    471mm²
    471mm²
    314mm²
    Quant. memoria
    12GB GDDR5X
    11GB GDDR5X
    8GB GDDR5X
    Velocità memoria10Gbps
    11Gbps
    11Gbps
    Bus memoria
    384-bit
    352-bit
    256-bit
    Memory Bandwidth
    480GB/s
    484 GB/s
    320GB/s
    CUDA Cores
    3584
    3584
    2560
    Base Clock
    1417MHz
    1480MHz
    1607MHz
    Boost Clock
    1530MHz
    1583MHz
    1733MHz
    Potenza di calcolo
    11 TFLOPs
    11.5 TFLOPs
    9 TFLOPs
    TDP
    250W
    250W
    180W
    Prezzo
    1200 USD
    699 USD
    499 USD


    Come se non bastasse, per chi non si accontenta proprio mai, NVIDIA ha toccato in overclock quota 2,03GHz con la scheda in prova, a dimostrazione degli incredibili margini messi a disposizione degli utenti più esigenti.

    Infine il prezzo di lancio in USA che, forse in virtù della scossa che AMD sta dando al mercato, risulta decisamente competitivo, ovvero 699$.

    Quanto poi costeranno le versioni "customizzate" dei vari produttori è un altro paio di maniche ma, a naso, non dovrebbero discostarsi molto da quanto visto per le prime GTX 1080, immaginiamo tra gli 800 ed i 900€ IVA inclusa in Italia.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Vendo rene usato ma tenuto bene o valuto permute con GTX1080 Ti...

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    AMD sta facendo un favore a tutti a quanto pare... sia nVIDIA che Intel hanno operato un taglio ai prezzi e sulla 1080Ti hanno usato memorie più veloci che vanno a ridurre il gas dalla Titan e a quanto pare useranno memorie più veloci anche sulle 1080.

    prima di decidere l'acquisto io attendo Vega per un confronto

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    fai bene ad aspettare data l'importanza dell'investimento


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    sentivo però che questa manovra sui prezzi di nvidia potrebbe creare malumore nei produttori di schede perché con una 1080Ti venduta sotto i 1000€ ed il prezzo della 1080 liscia ribassato potrebbe far restare sugli scaffali tutte quelle 1080 custom che vengono vendute a prezzi superiori agli 800€...

    e se non ricordo male non è la prima volta che accade e se non sbaglio anche il lancio della 1080Ti è stato posticipato (vista l'assenza di concorrenza) per evitare "problemi" alle vendite delle 1080....
    Ultima modifica di Caos85 : 01-03-2017 a 18:30

  6. #6
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Vedo che nvidia ha abbandonato il connettore dvi..
    Marco

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    su schede come queste era il minimo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    sentivo però che questa manovra sui prezzi di nvidia potrebbe creare malumore nei produttori di schede perché con una 1080Ti venduta sotto i 1000€ ed il prezzo della 1080 liscia ribassato potrebbe far restare sugli scaffali tutte quelle 1080 custom che vengono vendute a prezzi superiori agli 800€...

    Rischi del mestiere, non può andar male sempre e solo al consumatore finale... questa volta forse va bene a chi compera



  9. #9
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    prima di decidere l'acquisto io attendo Vega per un confronto
    idem, anche perchè il mio monitor è freesync.
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito


    la sezione di alimentazione è stata migliorata rispetto a quella impiegata sulla Titan, quindi più overclock... non a caso hanno già superato i 2GHz sulla GPU.


    (fonte Techpowerup.com)

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022