La GTX 1080 Ti arriverà a gennaio con le GDDR5X - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Prestazioni in linea con TITAN X ad un costo molto più abbordabile ...




     1 


    Qualcosa di più rispetto alle solite indiscrezioni è stato pubblicato dai soliti informatissimi ragazzi di WCCFtech, secondo i quali la tanto attesa NVIDIA GTX 1080 Ti farà il suo debutto nel mese di gennaio con presentazione ufficiale al CES di Las vegas.

    GPU GP102 da 471mm² e 12 miliardi di transistor con 8 SM tagliati via laser per un totale di 52 su 60 rispetto a TITAN X, 3328 CUDA Cores, 208 TMUs e 96 ROPs, ad una frequenza di 1503MHz (1603MHz in modalità Boost) e 12GB di GDDR5X (tramontata l'ipotesi delle GDDR5) su un bus a 384 bit per una impressionante potenza di calcolo di 10,8 TFLOPs e una banda passante di 480 GB/s.


    Modelli
    GTX 1070
    GTX 1080
    GTX 1080 Ti
    TITAN X
    GPU
    GP104
    GP104GP102GP102
    Processo prod.
    TSMC FinFet+ 16nmTSMC FinFet+ 16nmTSMC FinFet+ 16nmTSMC FinFet+ 16nm
    Dimensioni chip
    314mm2314mm2471mm2471mm2
    CUDA Cores
    1920
    2560
    33283584
    Num. Transistor
    7,2 Miliardi
    7,2 Miliardi
    12 miliardi
    12 Miliardi
    TMUs
    120
    160208224
    ROPs
    64
    64
    9696
    Freq. GPU
    1506MHz
    1607MHz
    1503MHz1417MHz
    GPU Boost
    1683MHz
    1733MHz
    1603MHz1530MHz
    FP32 Compute
    6,5 TFLOPs
    9 TFLOPs
    10,8 TFLOPs
    11 TFLOPs
    Memoria
    8GB GDDR5
    8GB GDDR5X
    12GB GDDR5X12GB GDDR5X
    Freq. Memoria
    8GHz
    10GHz
    10GHz10GHz
    Bus Memoria
    256-bit
    256-bit384-bit384-bit
    Mem. Bandwidth
    256 GB/s320 GB/s480 GB/s480 GB/s
    Consumo
    ~150W~180W~250W~250W
    Alimentazione
    PCI-E 8 pin
    PCI-E 8 pin
    PCI-E 8+6 pinPCI-E 8+6 pin


    Nulla a che vedere, quindi, con la pur valida GTX 1080 e TDP ovviamente allineato a quello della sorella maggiore TITAN X, ovvero 250W.

    NVIDIA, chiaramente, ha deciso di anticipare i tempi così da farsi trovare pronta per l'uscita di VEGA 10 con un prezzo di lancio che, se confermato in circa 800$ per le versioni Founders Edition e 850$ per quelle customizzate e "pompate" dei principali produttori partner, potrebbe ingolosire non poco una rilevante fetta di utenti Enthusiast.

    Sarà bene che AMD si dia una mossa perché potrebbe trovarsi a vendere le proprie schede in un mercato saturo con gli utenti che guardano già a "Volta" con HBM3 o GDDR6.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Sara' sicuramente valida come tutte le Ti ma...
    Altri 6 mesi per delle versioni custom reperibili ad un prezzo stabilizzato (forse) . Fanbrodo, mi son preso la 1080 Palit super JetStream, evvaffa.
    Forse per FullHD va strabene la 1070 , per un 2k sopravvive questa 1080 e per il 4k andra' meglio questa 1080ti.
    Tra i prezzi e le attese...varra' il discorso minor spesa massima resa per le proprie esigenze.
    Anche se a vedere dei bench aggiro alla fine molto andra' relegato a come svilupperanno i drivers e le applicazioni/giochi.
    Amen.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022