Come portare la AMD RX 480 4GB @8GB - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Confermata la possibilità di sbloccare i 4GB di GDDR5 "dormienti" su alcuni esemplari reference ...




     1


    Dopo che alcuni addetti ai lavori avevano notato la presenza di un quantitativo di memoria GDDR5 superiore rispetto a quanto indicato per le schede ricevute, ovvero 8GB al posto di 4GB, ci si è chiesti se tale bizzarra situazione fosse o meno la regola per le versioni reference della RX 480.

    Interpellata in merito, AMD ha risposto in modo vago asserendo che solo pochi campioni inviati alla stampa avevano le caratteristiche sopra descritte in modo tale da consentire ai recensori, tramite un apposito BIOS, di sbloccare a piacimento il quantitativo di memoria disponibile così da eseguire tutti i test per entrambe le versioni commercializzate su un'unica scheda.

    Tale affermazione non ha del tutto convinto i ragazzi di TechPowerUp, che hanno voluto andare in fondo alla questione acquistando di tasca propria una RX 480 4GB dal noto shop tedesco Alternate, quindi proveniente dal canale ufficiale.

    Ebbene, una volta smontata, la scheda da 4GB ha messo in mostra sotto il cofano i medesimi 8 chip di GDDR5 Samsung K4G80325FBHC25 presenti sulla versione da 8GB in loro possesso.

    Arrivati a questo punto era d'obbligo fare una prova e, così, hanno salvato il BIOS della versione da 8GB (ora scaricabile a questo link) tramite ATIFlash 2.74 per poi aggiornarlo sulla 4GB.


     2   3   4 


    Sottoposta poi la RX 480 4GB "sbloccata" @8GB a tutti i test di rito, in particolare su Call of Duty: Black Ops III, è emerso che l'indice prestazionale ed il quantitativo di memoria utilizzato in 4K erano i medesimi rispetto alla normale versione da 8GB confermando il buon esito della procedura.


     5


    Conclusione ?

    Se, a vostro rischio e pericolo, siete in grado di verificare la presenza di ulteriori 4 chip di GDDR5 "disabilitati" sulla RX 480 4GB reference in vostro possesso, ci sono buone possibilità di trasformarla nel modello superiore da 8GB ottenendo le stesse prestazioni a risoluzioni elevate.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Da inesperto, non ho capito questa mossa di AMD



  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Da inesperto, non ho capito questa mossa di AMD
    Trattasi quasi sicuramente di esemplari tra i primi ad uscire dalle linee di produzione, ed alla data di oggi secondo la mia opinione, la probabilità di trovare detti modelli rasenta lo zero.

    E tanto per essere chiari, se acquistate la 4GB pensando di sbloccarla, lo si fa a proprio rischio e pericolo! (ripeterlo non fa male)

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Trattasi quasi sicuramente di esemplari tra i primi ad uscire dalle linee di produzione, ed alla data di oggi secondo la mia opinione, la probabilità di trovare detti modelli rasenta lo zero...

    Grazie per la risposta



  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Da inesperto, non ho capito questa mossa di AMD


    Oltre a quello che ha detto Rais, ci potrebbe essere una questione di affinamento produttivo: Magari le 8Gb non hanno superato tutti i controlli di qualità per problemi con alcuni chip di memoria e sono state vendute con alcuni chip disabilitati. Una volta succedeva spesso anche se, più frequentemente, con questi trick si potevano sbloccare funzionalità sulla GPU.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Oltre a quello che ha detto Rais, ci potrebbe essere una questione di affinamento produttivo: Magari le 8Gb non hanno superato tutti i controlli di qualità per problemi con alcuni chip di memoria e sono state vendute con alcuni chip disabilitati. Una volta succedeva spesso anche se, più frequentemente, con questi trick si potevano sbloccare funzionalità sulla GPU.

    Grazie anche a te per l'info



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022