Prezzo su strada e benchmark della GTX 1080 - [NEWS]

Pagina 1 di 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 89
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Ci vorranno circa 820 euro per acquistare una delle poche Founders Edition in arrivo in Italia.




     1


    Come anche i sassi ormai sanno, la NVIDIA GTX 1080 è sotto NDA sino al 17 maggio, giorno in cui arriveranno le prime recensioni, seguite a distanza di dieci giorni (il 27 maggio) dall'arrivo sugli scaffali di un numero limitato di schede, sembra meno di 200 in Italia, tutte rigorosamente in versione Founders Edition a prezzi non propriamente abbordabili, anche per chi generalmente non bada a spese pur di accaparrarsi l'ultima novità.

    Si parla infatti di un prezzo al lancio identico per tutti i brand che, tasse di importazione, ricarico minimo (circa un 10%) ed IVA inclusa, dovrebbe tradursi in 819€ nonostante un prezzo in Germania consigliato da NVIDIA stessa di 799€ (ma lì pagano meno tasse ed hanno abitualmente un approccio da "box mover").


     2


    Ma cominciamo a vedere se ne vale la pena spendere tutti questi soldi dato che, grazie a VideoCardz, sono già disponibili le specifiche tecniche ufficiali ed i primi benchmark, in particolare in 3DMark 11 e 3DMark Fire Strike in tutte le modalità di test previste.

    Partiamo con un bello screenshot del nuovo GPU-Z 0.8.8 ...


     3


    e proseguiamo con la tabella delle sue caratteristiche principali!


    Modello VGA
    NVIDIA GeForce GTX 1080
    Processo produttivo
    16nm FinFET
    SKU GPU
    GP104-400
    CUDA Cores
    2560
    TMUs
    160
    ROPs
    64
    TFLOPs
    9 TFLOPs
    VRAM
    8GB GDDR5X
    Frequenza GPU
    1607MHz
    Boost
    1733MHz
    Frequenza memorie
    2.500MHz (10.000MHz effettivi)
    Bus
    256-bit
    Bandwidth
    320 GB/s
    TDP
    180W
    Connettori
    1x 8pin
    Prezzo su strada Founders Edition
    819€


    Le specifiche finali della GeForce GTX 1080 così come lette su GPU-Z parlano chiaro: GPU GP104-400-A1 da 7,2 miliardi di transistor dotata di 2560 CUDA Cores, 160 Texture Mapping Unit e 64 Raster Operation Unit, con una frequenza di base clock di 1607MHz che arrivano in gioco a 1733MHz ed oltre grazie al nuovo algoritmo GPU Boost 3.0, raggiungendo così una potenza di calcolo di ben 9 TeraFLOPS.

    Il quantitativo di memoria a bordo è pari a 8GB di nuove GDDR5X prodotte da Micron, con interfaccia a 256 bit per una larghezza di banda di 320 GB/s.

    Il TDP è contenuto in 180W servito da un singolo connettore di alimentazione da 8 pin che consente alla GPU Pascal, a quanto pare, di avere la birra necessaria per superare in scioltezza i 2GHz in overclock anche con dissipatore reference.

    Ma passiamo ai numeri, anche se i risultati ottenuti in 3DMark non sono del tutto assimilabili al comportamento della scheda sul suo naturale campo di battaglia, ovvero i giochi, e quindi vanno presi con le pinze ...

    Osserviamo le prestazioni espresse dalla GTX 1080 con frequenze di targa ...


     4 


    e proseguiamo con un overclock oltre i 2GHz per la GPU, nello specifico 2114MHz!


     5 


    Numeri davvero impressionanti in overclock, dove la nuova scheda Pascal mette veramente il turbo e annichilisce sia le GPU Maxwell che Fiji, ma anche sé stessa a frequenze di default ...

    Ora, benchmark a parte, sarà curioso verificarne le prestazioni sul campo alle prese con i moderni titoli basati su DirectX 12 e API Vulkan.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Oggi Giampa è più incazzato del solito
    Comunque, se i risultati saranno effettivamente questi, direi che ci sarà da divertirsi con le custom!

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Che bel passo avanti, ma imho aspetterei qualche prezzo migliore



  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Stavo pensando ad una cosa.
    Secondo il ragionamento NVIDIA, la founders (ovvero la nuova reference) costerà circa 100€ in più, per via del dissipatore di qualità, rispetto ad un PCB "grezzo", ipoteticamente pensabile come solo PCB senza dissipatore.
    Facendo due conti, paradossalmente una reference commercializzata con il waterblock, che in media si aggira sui 100€ per le schede video, dovrebbe costare quanto una founders? xD mind blowing

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Più semplicemente penso che siccome hanno lasciato distributori e rivenditori ancora pieni di GTX 970, 980 e 980 Ti, quindi incazzati neri, hanno esagerato con il prezzo per dar modo ai primi di svendere le scorte eccedenti.
    Politica molto discutibile dettata da una pessima gestione del canale di vendita, cosa che ciclicamente si ripete SEMPRE
    Ma poi che fretta c'era dato che AMD, annunci a parte, sembra sempre abbastanza lontana dall'obiettivo che si era prefisso
    Neanche il Computex hanno aspettato, bah ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    Più semplicemente penso che siccome hanno lasciato ..
    Neanche il Computex hanno aspettato, bah ...
    Io ho preso una tisana rilassante questa sera, oggi te la consiglio
    Scherzi a parte, ciò non toglie che, almeno inizialmente, dovremmo avere (condizionale d'obbligo) come base del prezzo di partenza, per schede non founders, un valore inferiore agli 820€ e quindi, sempre ipoteticamente, una differenza di prezzo inferiore tra la founders ed una EVGA Hydro (visto che EVGA le presenta quasi in contemporanea).
    Non credo sarà così e ciò, sinceramente, m'innervosisce un pochino.
    Ok, hanno ragione a dare più valore al dissipatore reference (o founders, chiamiamolo come gli pare), dato che diverse case produttrici presentano reference con dissipatori più scadenti a prezzi più alti, però dovrà poi essere sensato anche il prezzo di tutte le altre schede..

  7. #7
    kibibyte L'avatar di parcher
    Registrato
    May 2001
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202

    Predefinito

    820€ ? che botta...

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Effettivamente come dice Giampa queste 1080 hanno dato una mazzata alle 9xx invendute ed anche a mio modesto avviso la presentazione è avvenuta in tempi molto rapidi senza che ci fosse la necessità di colmare un gap prestazionale con la concorrenza, anzi...

    Comunque personalmente attenderei le custom


  9. #9

    Predefinito

    mi viene lo schifo a pensare che in america e in tanti altri stati si può e si potrà a breve comprare una 1080 custom a 600$ mentre nel nostro (perdonatemi) skifo di bel paese ci vorranno 800€. E non sti cazzi. Quasi quasi mi prendo un volo easy jet e me la compro all'estero una se all'aereoporto non me la sequestrano prima (mica sembra una bomba vero??)

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    facciamo un po' di chiarezza, i prezzi che vedi in USA sono sempre tasse escluse perchè ci possono essere percentuali diverse tra stato e stato dove risiede l'acquirente, inoltre, in teoria, le custom anche qui da noi dovrebbero costare un centinaio di € in meno, a patto che non si parli di versioni particolari come le AMP! Extreme di Zotac, le Matrix di ASUS o le Xtreme Gaming Gaming di GIGABYTE ...

    Quindi alla fine ci saranno una 50 di € di differenza o poco di più


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022