Fable Legends DX12: NVIDIA in testa, ma AMD è vicina ... - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito I primi benchmark ci forniscono un quadro più ampio delle prestazioni delle varie schede video.




    Fable Legends, in sviluppo presso i Lionheads Studios, non sarà solo un interessante RPG free-to-play cooperativo, ma sarà anche uno dei primi giochi DirectX 12 ad essere disponibile sul mercato, con la data di rilascio ufficiale prevista all'interno di questo ultimo trimestre del 2015.

    Dato un buon livello di ottimizzazione del codice, Fable Legends è stato in questi giorni reso disponibile come benchmark per provare le attese API Microsoft di dodicesima generazione, il Santo Graal del gaming che promette finalmente di dare fondo alle vaste capacità delle moderne architetture GCN e Maxwell, riducendo al minimo il "freno" alle prestazioni posto dalle CPU.


     1


    Di base il titolo sfrutta le potenzialità del Unreal Engine 4, un motore grafico versatile e potente che oggi vanta il supporto completo alle DirectX 12: quale modo migliore, quindi, per venire a capo della recente questione circa le prestazioni delle correnti GPU con le moderne librerie?

    In realtà la questione non riguarda solo le prestazioni in sé, ma include anche alcuni interrogativi sulle attuali GPU NVIDIA ed il relativo supporto via software alla funzionalità Async Compute, come anche le limitazioni presenti sulle schede AMD con architettura GCN 1.0, alla luce dei primi test svolti su Ashes of the Singularity in versione "alpha".

    Alcune delle maggiori testate internazionali hanno cosi colto la palla al balzo per rispondere a queste domande (con tutti i "se" derivanti dal utilizzare un gioco pre-release e driver giovani come ambiente di prova), dandoci modo di farci un'idea più precisa su cosa dobbiamo aspettarci in concreto.


    Prestazioni in 1080p - Modalità Ultra

    Mentre Fable Legends non consente alcuna deviazione dai due preset impostabili, ovvero 1080p-Ultra e 4K-Ultra, ci sono alcune differenze notabili tra i vari test condotti da AnandTech (i7-4960X con DDR3-1866), PC Perspective (i7-6700K con DDR4-2133) e TechReport(i7-5960X con DDR4-2133).

    Tutte le prove sono state condotte utilizzando i driver AMD Catalyst 15.201 beta e NVIDIA GeForce 355.82.


     2   3   4 


    Sebbene lo scettro delle prestazioni sia saldamente nelle mani della NVIDIA GTX 980 Ti, le tre autorevoli testate sono discordi sull'effettivo vantaggio rispetto altre schede in comparativa, che a nostro avviso risulta più congruo sui dati di TechReport (ultimo grafico), che ha utilizzato la piattaforma più potente del gruppo (Anandtech, in seguito, ha dimostrato la sussistenza di un certo fattore limitante della CPU per la GTX 980 Ti).

    Segue la Fury X non molto distante, ma la vera sorpresa la offrono le due "Grenada", ovvero la R9 390X (460&euro, che batte la GTX 980 (550&euro, e la R9 390 (310&euro, che si prende un bel margine sulla GTX 970 (360&euro.

    Bene anche le R9 380/285 che prevalgono decisamente sulla GTX 960, mentre NVIDIA mostra i muscoli con la recente GTX 950 che non ha problemi a castigare la "nata vecchia" R7 370.


     5


    Ottimo risultato nei test di TechReport per entrambe le scuderie (e per Lionhead Studios) con una giocabilità buona per tutto il lotto, con solo tre schede che superano i 33ms nel 99esimo percentile dei dati relativi al frame time (il tempo necessario all'elaborazione di un frame), scendendo sotto i 30 fps.


    Prestazioni in 4K - Modalità Ultra

     6   7 
     8


    Ancora una volta TechReport mostra la lettura più alta del gruppo circa la GTX 980 Ti, con una piattaforma che pare essere in grado di spremere più risultati da GM200, per quanto allo stato attuale ci risulti impossibile trovare una spiegazione per l'apparente stato di CPU-limited in cui versa la GTX 980 Ti in un ambiente, quello costituito da Unreal Engine 4 con le DX12, fatto espressamente per impedire tale eventualità.

    Nel gruppo di schede in prova, solo la GTX 980 Ti e la R9 Fury X dimostrano di poter tenere a bada Fable Legends in 4K, seppure con un ridicolo valore di circa 30 fps che molto stona con due schede che hanno un cartellino di superiore ai 700€.


     9


    Sebbene un gioco "non ultimato" sia tutto tranne quello che vorremmo usare in qualità di benchmark, con driver peraltro non maturi sia per NVIDIA che AMD, ci sono alcune considerazioni che vorremmo fare e che potrebbero, verosimilmente, reggere alla prova dei fatti di futuri test eseguiti con strumenti più consoni.

    NVIDIA esce sicuramente a testa alta con una GPU come la GTX 980 Ti che non manca di ribadire la sua forza ed un livello di prestazioni dell'intera offerta GTX 900 che sembra scalare coerentemente con il numero di shader integrati nel chip.

    D'altro canto, AMD con la Fury X è talmente vicina che NVIDIA non può che sentire il fiato sul collo, e le differenze prestazionali tra le "Fiji" e le "Grenada" suggeriscono che un certo margine di manovra per migliorare la resa delle Fury esista, come suggeriscono i dati di TechReport (confermati da AnandTech) sullo scaling della CPU.


     10


    Sembra proprio che l'apparente situazione emersa dai primi test su Ashes of the Singularity, che prospettavano una certa immaturità dei driver GeForce, si sia appena ribaltata.

    Scendendo di livello la situazione è invece più rosea per AMD che per NVIDIA: le schede Radeon, nonostante siano frutto di un rebranding, riescono a distanziare le rispettive rivali ponendosi in una situazione estremamente favorevole in considerazione di un prezzo più competitivo.

    Ribadiamo che tali considerazioni sono state svolte sotto una luce ancora tutt'altro che sufficiente e che, comunque, bisognerà aspettare la versione finale di Ashes of the Singularity o eventuali altri benchmark DX12 per trarre le dovute e definitive conclusioni.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ci avrei scommesso che dopo tutte le previsioni che davano un supposto dominio della Fury X sulla GTX 980 Ti poi nella realtà quest'ultima avrebbe ribaltato i pronostici

    queste prove in 4K a scheda singola sono assurde, ma le facessero in SLI o in CFX sulle top di gamma lasciando perdere le altre schede

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Le previsioni erano frutto di un altro bench, AotS, su cui non abbiamo dati più recenti.
    Comunque questo test non chiude la partita per AMD, anzi. Ed anche nvidia, nonostante la vittoria, dimostra alcuni problemi che non ci sarebbero dovuti essere.

  4. #4
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    [...]
    queste prove in 4K a scheda singola sono assurde, ma le facessero in SLI o in CFX sulle top di gamma lasciando perdere le altre schede



    Originariamente inviato da Rais
    [...]
    Comunque questo test non chiude la partita per AMD, anzi. Ed anche nvidia, nonostante la vittoria, dimostra alcuni problemi che non ci sarebbero dovuti essere.
    se la realtà sul gaming 4k è veramente dettata (come sostenuto da Techreport e avallato da Anand)
    dalla certezza che i risultati della 980TI siano condizionati da un cpu limited, con un margine di +21%
    e per giunta da una scalabilità superiore in merito al multi core lato cpu, allora personalmente la vedo
    proprio in dura dura salita per AMD.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Dura non tanto, perchè mentre NVIDIA sembra già aver massimizzato il proprio potenziale, le Fiji rendono molto poco in rapporto alle Hawaii.

    Attenderei di vedere prossimi sviluppi, ma se la resa di fiji dovesse allinearsi in progressione con Tonga e Hawaii per numero di cores, la 980Ti sarebbe raggiunta.

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    le Fiji rendono molto poco in rapporto alle Hawaii.
    [...]
    si, mi sembra tanto la storia dei K8 a partire da Clawhammer a Venice e San Diego che andavano
    anche meglio, sotto certi aspetti, dei Willamette e in seguito anche dei Nortwood Intel ... e poi s'è
    visto come è andata a finire negli anni successivi fino ai giorni nostri.


    Originariamente inviato da Rais
    [...]
    Attenderei di vedere prossimi sviluppi, ma se la resa di fiji dovesse allinearsi in progressione con Tonga e Hawaii per numero di cores, la 980Ti sarebbe raggiunta.
    quindi, nel frattempo nVidia se ne dovrebbe restare con le mani in mano?

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    quindi, nel frattempo nVidia se ne dovrebbe restare con le mani in mano?
    Non so se ci sono margini per NVIDIA, non ho elementi per dirlo, ma al di là della vittoria della GM200, per nvidia è una sconfitta su tutta la linea.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Non so se ci sono margini per NVIDIA, non ho elementi per dirlo, ma al di là della vittoria della GM200, per nvidia è una sconfitta su tutta la linea.
    al di là delle speculazioni. prima che Fiji abbia superato Maxwell saranno già uscite le nuove architetture con HBM2 e vedremo quale sarà la più efficiente ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Mi hanno sempre affascinato questi confronti

    Se mi passate un'analogia in campo automobilistico mi viene in mente il confronto che veniva fatto a fine anni 80 tra la Ritmo Abarth (AMD) e la Golf GTI (NVIDIA) con i relativi volumi di vendita e l'indice di gradimento

    Penso non ci sia mai stata gara analizzandole a 360°

  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    [...]
    per nvidia è una sconfitta su tutta la linea.

    a parte il fatto che sarebbe impensabile una sessione di gioco con una qualsiasi vga ad un framerate
    di <20fps (in DX12 e 4K comprenderebbe tutti i segmenti attuali dal medio-alto in giù) e che quindi
    non sarebbe proponibile nemmeno l'idea di un test o confronto a questo tipo di livello, quello che mi
    resta da dire è della serie:

    "Toto (è un nome di fantasia, ovviamente), non distrarti lasciandoti abbindolare da certa stampa
    durante la lettura!!
    "


    DirectX 12 Enabled Fable Legends Gets Tested on NVIDIA and AMD Graphics Cards - Flagship GTX 980 Ti and R9 Fury X Put To The Test

    nei comparti (quelli meno importanti) dove la Fury X di AMD rimane superiore ad nVidia, la percentuale
    migliorativa si mantiene <15%.

    Nei comparti più importanti (Dynamic Global Illumination, Compute Shader Simulation e GBuffer Rendering
    la GTX 980 Ti mostra un vantaggio percentuale medio del 50% con la punta massima nel Dynamic Global
    Illumination di oltre il 200%.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022