SAPPHIRE R9 390X 8GB Tri-X OC Edition - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Vittorio Gamba
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito Caccia grossa alle GeForce GTX 980 con la nuova revisione della GPU AMD Hawaii ...




    Passata l'hype generata dalle furie rosse (Fury e Fury X) eccoci oggi a esaminare la "nuova" R9 390X nella versione Tri-X OC di casa SAPPHIRE.

    Abbiamo usato il virgolettato in quanto la scheda video, o meglio la GPU, non è un progetto di derivazione Fiji, bensì una rivisitazione della collaudata Hawaii, battezzata Grenada, equipaggiata per l'occasione da 8GB di memorie GDDR5.

    Per chi se lo stesse domandando la risposta è "nì": la serie R9 non è un mero rebranding della generazione precedente, in quanto include anche un piccolo refresh delle GPU Hawaii effettuato da AMD per andare a completare una lineup di prodotto che vede Fury e Fury X al vertice della piramide.

    Nei diciotto mesi trascorsi dal lancio iniziale di Hawaii, AMD ha sicuramente avuto modo di affinare la GPU e sebbene le modifiche apportate non siano di certo sconvolgenti, la casa di Sunnyvale concretizza in un 10% circa l'incremento di prestazioni rispetto a una 290X.

    Prima di andare a verificare sul campo se quanto affermato da AMD corrisponde a verità passiamo in rassegna le specifiche delle diverse incarnazioni di Hawaii.


    Modelli
    AMD Radeon R9 290X SAPPHIRE R9 290X Vapor-X 8GB
    AMD Radeon R9 390X
    SAPPHIRE R9 390X 8GB Tri-X OC
    GPUHawaii XT
    Hawaii XT
    Grenada XT
    Grenada XT
    Processo Prod. 28nm28nm 28nm28nm
    Stream Processor2816
    281628162816
    TMUs 176
    176
    176176
    ROPs 64
    64
    6464
    Frequenza Base N.D.N.D.
    N.D.N.D.
    Frequenza Boost1000MHz 1030MHz 1050MHz1055MHz
    Memoria4GB GDDR5 8GB GDDR5 8GB GDDR58GB GDDR5
    Freq. Memoria5000MHz 5500MHz 6000MHz6000MHz
    Bus Memoria512-bit512-bit
    512-bit512-bit
    Banda Passante
    320 GB/s
    320 GB/s384 GB/s
    384GB/s
    Consumo
    ~300W
    ~300W~275W~300W
    Alimentazione1 PCI-E 6pin
    1 PCI-E 8pin
    2 PCI-E 8pin

    1 PCI-E 6 pin
    1 PCI-E 8pin
    2 PCI-E 8pin


    Come si evince dalla tabella, le specifiche che hanno subito modifiche rispetto alla 290X sono la velocità di clock della GPU, incrementata di 50MHz per la versione reference e di 55MHz per la SAPPHIRE R9 390X 8GB Tri-X OC Edition, nonché la frequenza di lavoro delle memorie, salita di 1000MHz.

    Questa ultima modifica porta in dote un incremento della banda passante di 64GB/s rispetto alle soluzioni 290X, ovvero un buon 18%.

    Nata per contrastare la GTX 980 di NVIDIA, la R9 390X viene proposta da AMD come scheda ideale per approcciare il gaming 4K qualora non si voglia superare un determinato budget.

    Se le promesse saranno mantenute lo scopriremo solo con i nostri benchmark ...

    Seguiteci quindi nelle prossime pagine di questa recensione.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    gallina vecchia fa buon brodo, alla fine va come una GTX 980 e costa parecchio meno ...

    come mai non c'è Fury in comparativa ?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    perchè sono a giro per lo stivale, quando ce le rimandano aggiorniamo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Concordo pienamente con le considerazioni finali di Vittorio, contrariamente alle Fury e alle nuove NVIDIA questa, nonostante sia potente, è già al limite..
    Con l'andamento che ha preso il mercato, tra pochi mesi potremmo già sperare in qualcosa di più potente a meno.

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Avendo io una R9 290X TriX-OC posso confermare la bontà del dissipatore in uno spessore veramente contenuto rispetto alle VGA della concorrenza. Se dovessi acquistare ora una VGA stando particolarmente attento al portafogli prenderei una R9 290X e se potessi spendere di più prenderei NVIDIA ad occhi chiusi. Ora come ora non mi sembra abbia molto senso una 390X.

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    ...Se dovessi acquistare ora una VGA stando particolarmente attento al portafogli prenderei una R9 290X e se potessi spendere di più prenderei NVIDIA ad occhi chiusi. Ora come ora non mi sembra abbia molto senso una 390X.
    Quoto


  7. #7
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Come Vittorio, non sono mai stato d'accordo con la scelta di immettere sul mercato schede ribrandizzate, nonostante offrano un lieve "sconto" sul prezzo ed alcune migliorie prestazionali. In ogni caso, se dovessi scegliere una scheda AMD su questa fascia prenderei sicuramente una r9 290x Matrix Platinum (che si trova attualmente a 358 su amazon).

    Ottima recensione come sempre

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Oramai non è piu come un tempo, che i chip grafici avevano davanti un grande mercato e dietro grandi investimenti. Una architettura all'anno, anche due, è impossibile.

  9. #9
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Oramai non è piu come un tempo, che i chip grafici avevano davanti un grande mercato e dietro grandi investimenti. Una architettura all'anno, anche due, è impossibile.
    Anche perché le architetture van quasi di pari passi con i processi produttivi..se non avvengono grossi salti ai processi produttivi difícilmente avverrà per le architetture..

    Quoto anch'io Virgolanera punterei su una r9 290x che attualmente ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
    Marco

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Ormai per consultare un catalogo e' "conveniente" dotarsi di un rilevatore gps perché altrimenti il rischio di perdersi tra gli innumerevoli modelli delle innumerevoli serie uscite è concreto.
    Al posto di adattare il driver all'hardware non staranno mica provando ad adattare l'hardware al driver? A forza di prove prima o poi... 😊
    Inviato dal mio Lumia con Tapatalk

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022