SAPPHIRE lancia le R9 290 Vapor-X Tri-X - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Sistema di raffreddamento al top ed alcune particolari chicche per le due nuove schede video dedicate al gaming.




    Sapphire lancia le r9 290 vapor-x tri-x


    SAPPHIRE ha annunciato l'imminente arrivo sul mercato di due nuove schede video basate su GPU Hawaii a 28nm di AMD, equipaggiate con il performante sistema di raffreddamento Tri-x unito all'utilizzo di una Vapor Chamber.

    I modelli in questione sono la R9 290 Vapor-X Tri-X liscia e la versione OC che, rispetto alla prima, usufruisce di un maggiore overclock di fabbrica per la GPU, circa 30MHz in più in modalità Boost.

    Le specifiche sono le stesse dei modelli reference, ovvero 2560 Stream Processors, 64 ROPs, 160 TMUs ed un'interfaccia di memoria a 512-bit.

    Entrambe le nuove versioni lanciate da SAPPHIRE hanno una frequenza di ben 5.6GHz sulle memorie ed una frequenza massima per la GPU, rispettivamente, di 1.000 e 1.030MHz.

    Ma veniamo alle principali novità introdotte che, tra l'altro, ne permettono un utilizzo così spinto.

    Il sistema di raffreddamento, come già accennato, è un mix tra le migliori tecnologie presenti attualmente sul mercato, ovvero il poderoso dissipatore Tri-X dotato di cinque Heatpipes in rame di diverse dimensioni (una da 10mm, due da 8mm e due da 6mm) ed una generosa Vapor Chamber, il tutto raffreddato da tre ventole da 90mm.

    Tale combinazione risulta micidiale per quanto concerne l'abbattimento delle temperature, che risultano addirittura inferiori di 5/10 °C rispetto all'utilizzo del solo, ma comunque efficientissimo, dissipatore Tri-X.

    Presente anche un dissipatore aggiuntivo sul bordo del PCB, per smaltire in modo ancora più efficace il calore generato.

    Nuova anche la sezione di alimentazione digitale, che prevede un sistema a 6 fasi con tecnologia Power direct-FET e induttori proprietari Black Diamond, collegata a due connettori PCI-E 8 pin.

    Considerando che le schede non funzioneranno sempre al massimo della loro potenzialità, SAPPHIRE, attenta anche al comfort delle nostre orecchie, ha integrato il sistema di controllo IFC che, in base al carico di lavoro, decide quante ventole far lavorare (una o tre) ed il relativo regime di rotazione, segnalandolo tramite la diversa colorazione LED del logo SAPPHIRE, situato sulla bordo esterno della cover del dissipatore.

    Avremo quindi il logo in blu con un basso carico, in giallo nel normale utilizzo ed in rosso durante le nostre sessioni gaming più concitate.

    Le connessioni presenti sono due DL-DVI-D (2500x1600), una HDMI 1.4a (4096x2160) ed una DisplayPort 1.2 (4096x2160).






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente quando penso ad una scheda video AMD mi viene in mente SAPPHIRE


  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Proprio bella, niente da dire!!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    sembra davvero massiccia
    anche il dissipatore sembra davvero degno di nota.. tantaroba, beato chi se la piglia!!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022