SAPPHIRE è da sempre in prima linea nello sviluppo di schede video personalizzate e la serie TOXIC è tra le più apprezzate dagli utenti finali, sia per le prestazioni che per il design molto curato.
Queste particolarissime schede video offrono generalmente frequenze maggiori rispetto alla concorrenza e anche le ultime arrivate non fanno eccezione.
Le nuove R9 280X e R9 270X TOXIC Edition, infatti, utilizzano il recentissimo dissipatore SAPPHIRE Tri-X e sono caratterizzate da un elevato overclock di fabbrica sia per quanto riguarda le frequenze della GPU che delle memorie.
AMD Radeon R9 270X SAPPHIRE R9 270X TOXIC AMD Radeon R9 280X SAPPHIRE R9 280X TOXIC GPU Curacao XT Curacao XT Tahiti Tahiti Processo Prod. 28nm 28nm 28nm 28nm Stream Processor 1280 1280 2048 2048 TMUs 80 80 128 128 ROPs 32 32 32 32 Frequenza Base 1000MHz 1100MHz 1000MHz 1100MHz Frequenza Boost 1050MHz 1150MHz 1050MHz 1150MHz Memoria 2GB GDDR5 2GB GDDR5 3GB GDDR5 3GB GDDR5 Freq. Memoria 5600MHz 6000MHz 6000MHz 6400MHz Bus Memoria 256-bit 256-bit 384-bit 384-bit Alimentazione 2 PCI-E 6pin 2 PCI-E 6pin 1 PCI-E 6pin
1 PCI-E 8pin2 PCI-E 8pin Prezzo ~185,00 € ~210,00 € ~270,00 € ~305,00 €
Entrambi i modelli in prova utilizzano GPU basate sull'architettura Graphics Core Next di prima generazione, non includendo, quindi, le ultime novità introdotte dalle GPU Hawaii come la tecnologia TrueAudio e la nuova gestione dell'alimentazione e delle frequenze, ma offrono un elevato livello prestazionale nei più recenti videogiochi, aspetto di fondamentale importanza per gli acquirenti di questi specifici prodotti.
Nel corso della nostra recensione analizzeremo le caratteristiche peculiari di queste schede e ne valuteremo le performance tramite la nostra consueta batteria di test.
Buona lettura!