GeForce GTX 780 Ti, le versioni gaming di MSI e ASUS - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Pronte per essere messe sotto l'albero, in arrivo due nuove versioni customizzate della scheda video ammiraglia di NVIDIA.




    Dopo la ASUS Poseidon, la EVGA Kingpin Edition, la ZOTAC AMP! Edition, ecco che fanno capolino altre due nuove versioni personalizzate da parte di MSI e ASUS, rivolte espressamente ad un'utenza gaming.


    GeForce gtx 780 ti, le versioni gaming di msi e asus


    Partiamo con MSI che ha annunciato la disponibilità della scheda grafica GTX 780 Ti GAMING 3G.

    La scheda è equipaggiata con il nuovo dissipatore Twin Fozr IV che monta due ventole da 100mm con pale Propeller Blade per una drastica diminuzione delle temperature della GPU.

    MSI ha utilizzato, inoltre, un PCB con design proprietario e, ovviamente, tutta componentistica in standard Military Class 4.

    Tre le impostazioni di funzionamento previste tramite la pratica utility Gaming App di MSI: Silent, per un utilizzo di intrattenimento generale come la visione dei film, Gaming, con un giusto compromesso tra prestazioni e rumorosità, e OC, per ottenere prestazioni ancora più estreme con un clock della GPU di 1020MHz che diventano 1080MHz in modalità Boost.


    GeForce gtx 780 ti, le versioni gaming di msi e asus


    Passiamo ora ad ASUS con la sua GTX 780 Ti DirectCU II della serie ROG.

    Come già annunciato in una precedente nostra news, la DirectCU II prevede, oltre all'utilizzo di un circuito di alimentazione Digi+ VRM con tecnologia Super Alloy Power e MOSFETs C-Caps, la versione V2 del noto dissipatore, equipaggiato da due ventole, di cui una di tipo CoolTech, e quattro generose heatpipes in rame nichelato da 8 e 10mm.

    La scheda, quindi, risulterebbe più "fresca" di circa un 30% rispetto alla versione reference, tre volte più silenziosa e, grazie ad una frequenza di base di 1020MHz sulla GPU, anche un 6% più veloce in Battlefield 4.

    Se non foste ancora soddisfatti delle prestazioni di questo mostriciattolo, potete mettere mano alla nota utility Tweak GPU, in esclusiva per le schede grafiche ASUS .

    Questo strumento, molto facile da usare, consente agli utenti di intervenire sulla frequenza della GPU e delle memorie, potendo anche modificare le relative tensioni.

    Entrambe le due nuove proposte gaming saranno disponibile per l'acquisto a partire dalla prossima settimana.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    nibble
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    51

    Predefinito

    spaventosa la msi !

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    La ASUS dovrebbe avere le linee del dissipatore intercambiabili


  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    La particolarità principale sono le due ventole diverse... Oppure erano così anche le altre "DirectCU II" e non me ne sono mai accorto??

    Giampone scrolla l'albero che voglio vedere la rece di questo dissipatore...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Io l'ho provato, é molto meglio del precedente e si, ha due ventole differenti, silenziosissime.
    Imho con questo dissipatore Asus ha raggiunto il twin frozr

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    dissipatori esteticamente bellissimi e sicuramente molto efficienti, certo che sono tre slot a scheda

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    La ASUS dovrebbe avere le linee del dissipatore intercambiabili
    ...
    Personalmente la considero un'ottima idea


  8. #8
    Never Give Up L'avatar di Kenichi
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Jesolo (Venezia)
    Età
    35
    Messaggi
    1,133
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente vince MSI mi spiace per Asus XD
    "L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Naruto è un esoscheletro bio-meccanico assemblato alla NASA...

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    sono dei capolavori di vga
    l'estetica ad il layout, se vogliamo, sono anche secondari, la cosa davvero notevole quì è il pacchetto nel suo complesso, i nuovi pcb e i nuovi dissipatori non reference che stanno uscendo in questi giorni promettono un gran bene!
    ogni dettaglio viene curato ma la differenza alla fine la fà l'ottima qualità del nuovo DCII che sembra davvero lavorare in modo egregio, l'estetica ed il layout sono da urlo, tantaroba davvero
    Ultima modifica di brugola.x : 12-12-2013 a 12:02

  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    E finalmente ASUS non propone più dissipatori tri-slot per la fascia alta...
    Io provai la 780 DC2 OC con quel dissipatore.. un mostro!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022