GTX 770, la carica dei modelli aftermaket - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito In concomitanza del lancio della nuova scheda high-end, EVGA, MSI, Zotac, Gainward e Palit hanno già annunciato i loro modelli aftermarket.




    Al debutto della nuova scheda video di fascia alta GTX 770, assistiamo alla presentazione di alcuni modelli personalizzati da parte di alcuni dei produttori partner di NVIDIA, già disponibili da oggi presso alcuni shop ufficiali.


    GTX770, le prime proposte di evga, zotac, msi e gainward


    Apre i giochi Gainward e il suo dissipatore ad aria full cover Phantom con otto heatpipes da 5mm, design removibile delle ventole per una facile manutenzione, che sormontano un PCB dotato di un sistema PWM a 8 fasi digitali.

    Due i modelli previsti, con 2 o 4 GB di RAM a 7010MHz, mentre il core riceve un sostanziale overclock di fabbrica a 1150MHz con la possibilità di spingersi fino a 1202MHz in modalità boost.


    GTX770, le prime proposte dei partner


    Design a tre ventole per la Palit Jetstream, che mette in mostra un dissipatore a heatpipes con due ventole da 80mm e una da 90mm.

    Buono l'overclock di fabbrica su questo modello, pari a 1150/1202 come la sorella Gainward, con cui probabilmente condivide parte della circuiteria di alimentazione e della componentistica.


    GTX770, le prime proposte di evga, zotac, msi e gainward


    Zotac presenta invece la sua versione AMP! che, come di consueto, è equipaggiata con uno speciale dissipatore con ventole di colore arancione.

    Anche in questo caso troviamo una GPU overcloccata a 1150/1202MHz, mentre l'unica dotazione di memoria disponibile, al momento, è pari a 2GB.


    GTX770, le prime proposte di evga, zotac, msi e gainward


    MSI sfodera invece la sua versione Lightning, forte della componentistica Military Class 3 e del dissipatore Twin Frozr IV, che affida l'alimentazione PWM a fasi digitali completamente sbloccate, per fornire il massimo supporto all'overclocker estremo.

    La specifiche indicano frequenze, anche in questo caso, pari a 1150/1202MHz per la GPU, con una dotazione di 2GB di memoria video.


    GTX770, le prime proposte di evga, zotac, msi e gainward


    Novità più corpose da EVGA: sebbene l'unico modello di cui siano state pubblicate le specifiche è la 770 Superclocked, il produttore nordamericano mostra in preview i "pezzi da 90" FTW e Classified.

    Anche sul modello Superclocked è disponibile il nuovo dissipatore proprietario ACX insieme al blower classico EVGA.

    Frequenze leggermente più conservative rispetto alla concorrenza, si parla infatti di 1111/1163MHz per la GPU.




    Allegati:
    MSI GTX770 Lightining
    EVGA GTX770 mini-site
    Gainward GTX770 Phantom
    Zotaz GTX770 AMP!



  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Peccano che una volta montate in un case, si veda la parte meno bella


  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Peccano che una volta montate in un case, si veda la parte meno bella

    anche per questo prediligo i banchetti
    Microcool o DimasTech ma che banchetti siano
    se vado a vedere il mio change log () il mio primissimo compiuter è stato in un case, precisamente un Armor (quello normale, non in alluminio)
    Questa è storia!!! Nella foto quì sotto potete vedere il mio pc (l'E6600 è stata l'unica cpu raffreddata ad aria che ho mai avuto)



    già che sono in vena di remember ti mostro anche il mio primissimo impianto di watercooling



    ora come ora ho un Banchetto 101 ma se dovessi passare ad un case, senza voler togliere niente a nessuno il primo catalogo che sfoglierei è quello di Lian Li
    Ultima modifica di brugola.x : 02-06-2013 a 22:33

  4. #4
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Queste schede video son sprecate, dentro un cabinet, se non hanno una ventilazione adeguata.....lato estetico a parte sono uber alles VGA con i contro zebedei!!

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    uno SLi di queste con un paio di wb Ek.. fà i buchi in terra!

  6. #6
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    uno SLi di queste con un paio di wb Ek.. fà i buchi in terra!
    boh, se devo liquidarle prendo reference (a meno che non mi parli della lightning che permette ov + spinti) sennò pago in più un dissipatore che poi tolgo
    alla fine tutte queste han semplicemente bios più spinti (lightning a parte che ha pure fasi ad hoc ecc) con un bios mod le spingi molto di più spendendo meno

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mattxx88
    boh, se devo liquidarle prendo reference (a meno che non mi parli della lightning che permette ov + spinti) sennò pago in più un dissipatore che poi tolgo
    alla fine tutte queste han semplicemente bios più spinti (lightning a parte che ha pure fasi ad hoc ecc) con un bios mod le spingi molto di più spendendo meno
    non hanno la stessa componentistica.. probabile con i giochi non te ne accorgi nemmeno ma le speciali sezioni di alimentazione dei modelli più spinti, i condensatori più buoni, i chip delle mem più buone.. se strizzi la vga te ne accorgi eccome della differenza.
    Non cambiano solo il bios e le frequenze di lavoro.. è la componentistica a fare la differenza, di base sono già buone anche perchè a livello stesso di gpu credo che ci sia una selezione dei chip a monte

  8. #8
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Parlando di lightning e classified ed sono d'accordo con te brugola (anche la ftw mi pare abbia più fasi di alimentazione)
    Ma per le altre potrei mettere la mano sul fuoco che sono semplici reference con dissi proprietari
    Sarebbe da averle tutte sotto mano e aprirle però, per essere sicuri al 100%!

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    i modelli reference con dissi proprietari si riconoscono dal fatto che hanno frequenze più o meno simili e parecchio vicine allo standard. In fondo sono fatte semplicemente per chi vuole un modello meno rumoroso del reference e costano una decina in più

  10. #10
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Ci sono aftermaket e aftermaket! Ad esempio le ftw e soprattutto le amp di zotac sono totalmente diverse... Non solo di bios ma anche a livello di componentistica.... E lo affermo con assoluta certezza visto che ho 6 x 680gtx .. Tra cui anche una classified.. Smontate tutte e sicuramente amp e classified sono allucinanti confronto le reference... Soprattutto sulle alimentazioni

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022