Come ormai ci aspettavamo, la nuova AMD Radeon HD 7990, nome in codice "Malta", è stata oggi rilasciata ufficialmente.
Ma cosa nasconde veramente sotto il cofano ?
Anche se la HD 7990 Malta è essenzialmente una soluzione dual GPU basata su due chip "Tahiti" a 28nm, AMD sottolinea come la nuova scheda risulta diversa dalla versione "New Zealand" proposta nell'autunno del 2012.
Malta, infatti, ha un consumo nettamente più basso, necessita solo di due connettori di alimentazione 8 Pin (tre per New Zealand), occupa due slot (tre per New Zealand) ed è più silenziosa.
![]()
![]()
La nuova Radeon HD 7990 utilizza quindi una coppia di GPU "Tahiti" su un unico PCB collegate tramite un bridge PEX8747 PLX 48 PCI-Express 3.0 a 48 linee, per un totale di 4096 Stream Processor (2048x2), 256 TMU (128x2), 64 ROPs (32x2) con un bus a 384 bit verso i 6GB di memoria GDDR5 (3GBx2).
Le GPU hanno una frequenza di clock di 950MHz che arriva ad 1GHz grazie alla funzionalità PowerTune with Boost, mentre le memorie hanno un frequenza di 6GHz per una larghezza di banda complessiva di 576 GB/s.
La scheda è dotata di quattro uscite video mini-DisplayPort e una DVI dual-link supportando sino a cinque monitor contemporaneamente in modalità Eyefinity, può essere abbinata con qualsiasi altra scheda della serie HD 7900 presente nel sistema ed è equipaggiata con un dual BIOS, soluzione molto comoda e sicura in fase di aggiornamento.
Modello Radeon HD 7990 Radeon HD 7970
GHz EditionRadeon HD 7970 Radeon HD 7950 GPU e numero 2xTahiti Tahiti Tahiti Tahiti Stream Processors 2x2.048 2.048 2.048 1.792 Frequenza GPU 950MHz 1.000MHz 925MHz 800MHz GPU Boost 1.000MHz 1.050MHz - 925MHz ROPs 2x32 32 32 32 TMU 2x128 128 128 112 Frequenza memoria 6.000MHz 6.000MHz 5.500MHz 5.000MHz Memoria installata 6GB 3GB 3GB 3GB Bandwidth 576 GB/s 288 GB/S 264 GB/s 240 GB/s Bus delle memorie 384 bit 384 bit 384 bit 384 bit Connettori di alim. 2x8 Pin 8+6 Pin 2x6 Pin 2x6 Pin
Con un prezzo USA di 999 dollari tasse escluse, i soliti 1000 euro in Italia, la AMD Radeon HD 7990 Malta si posiziona sulla stessa fascia di prezzo della NVIDIA Titan e della GTX 690, sua diretta concorrente, offrendo in bundle, però, ben otto dei più gettonati titoli in circolazione come BioShock Infinite, Crysis 3, Far Cry 3, Tomb Raider e, udite, udite, l'attesissimo BattleField 4 quando sarà reso disponibile.
La disponibilità reale è al momento tutta da verificare, ma secondo quanto ci è stato comunicato il prodotto dovrebbe arrivare sugli scaffali dei negozi già dalla prossima settimana.