Sapphire lancia la HD 7790 e la HD 7790 OC Dual-X - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito In concomitanza con l'uscita delle versioni reference equipaggiate con GPU Bonaire da parte di AMD, l'azienda di Hong Kong rilascia due distinti modelli.




    sapphire_hd_7790_oc

    La SAPPHIRE HD 7790 OC Edition è il primo prodotto della nuova famiglia di GPU con architettura GCN di AMD denominata "Bonaire" con 896 unità stream processor.

    Essa dispone di 1GB di veloce memoria GDDR5 con overclock di fabbrica, per una frequenza di core e memorie rispettivamente pari a 1075MHz e 1600MHz, offrendo nuovi livelli di prestazioni nella sua fascia di prezzo.

    Le prestazioni sono ottimizzate grazie all'utilizzo dell'ultima versione della tecnologia Powertune AMD.

    Il funzionamento fresco e silenzioso è assicurato dal dispositivo di raffreddamento proprietario SAPPHIRE Dual-X che combina un efficiente corpo dissipante munito di alette in alluminio ed heatpipes con due ventole a basso profilo dotate di speciali cuscinetti ed in grado di eliminare i ristagni di polvere.

    La SAPPHIRE HD 7790 OC Edition può essere installata in qualsiasi PC con uno slot libero PCI-Express x16 e supporta la veloce interfaccia PCI-Express Gen3.0.

    La scheda, inoltre, offre il pieno supporto alla tecnologia CrossFire consentendo configurazioni multi GPU in grado di incrementare notevolmente le prestazioni grafiche del sistema.

    La SAPPHIRE HD 7790 OC supporta i più recenti standard ed è compatibile con Windows 8 con la sua architettura progettata per le DirectX 11.1, OpenGL 4.2 e OpenCL 1.2.

    Ricordiamo che l'architettura Graphics Core Next (GCN) di AMD supporta una serie senza precedenti di tecnologie audio e video grazie alle funzionalità HDMI presenti, con supporto per le risoluzioni 4K e full frame 1080p stereoscopico, alla certificazione DisplayPort 1.2, con supporto per trasmissioni multi-stream, e all'audio DDM, che estende il supporto per lo streaming simultaneo ed indipendente fino a 6 distinti flussi audio.

    Disponibili, inoltre, tutte le funzionalità di riproduzione video quali il supporto nativo per 3D Blu-ray (MVC Codec), la decodifica DivX e la codifica hardware video H.264 attraverso VCE (Video Codec Engine).

    Lavorare o giocare con più monitor sta diventando un'esigenza sempre più diffusa e la serie HD 7700 supporta la tecnologia AMD Eyefinity, giunta alla sua seconda generazione.

    La SAPPHIRE HD 7790 OC, infatti, è dotata di due porte DVI (DVI-I e DVI-D), una HDMI e una DisplayPort, supportando la funzione FleX, introdotta da SAPPHIRE, che consente di collegare sino a tre schermi digitali alle porte DVI e HDMI ed utilizzarli in modalità AMD Eyefinity, senza la necessità di un adattatore esterno attivo.

    Segnaliamo che tutte e quattro le uscite possono essere utilizzate in modalità Eyefinity AMD, ma il quarto monitor deve essere collegato tramite DisplayPort o con un adattatore attivo.

    sapphire_hd_7790

    SAPPHIRE introdurrà anche la HD 7790 1GB in edizione standard che condivide le stesse caratteristiche di base e le stesse uscite video del modello OC, ma con frequenze leggermente inferiori pari, rispettivamente a 1000MHz per la GPU e 1500MHz per le memorie, e dotata di un dissipatore non reference con due heatpipes ed una singola ventola.

    Entrambe le nuove SAPPHIRE HD 7790 sono pronte per la spedizione e saranno disponibili a breve sugli scaffali dei rivenditori autorizzati ad un prezzo consigliato di 149,90 € per il modello standard e di 159,90 € per il modello OC.

    Segnaliamo, inoltre, che è previsto in giornata il rilascio di una patch da parte di Crystal Dynamics per il nuovo Tomb Raider, in grado di fixare alcuni bug ed implementare le performance delle AMD HD 7790 sino ad un 25%.

    Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito del produttore.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    prezzo da rivedere verso il basso secondo me, per 10 € in più la versione OC è nettamente meglio, non fosse altro per il dissipatore montato

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    considera anche che questa scheda, a differenza della concorrenza, ha anche le funzionalità FLEX, caratteristica non da poco


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Schede molto interessanti per l'enorme potenziale in ambito video, tra le due naturalmente preferisco il modello OC Dual-X molto più curata anche nel design.

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Design pulito e bello da vedere


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022