NVIDIA GeForce GTX Titan, prime immagini già in rete - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Cominciano a circolare sul web le prime foto della nuova scheda video di punta NVIDIA basata su GK110.




    Pubblicate in rete le prime immagini della nuova GeForce GTX Titan che rivelano un design molto simile a quello della GeForce GTX 690.

    La VGA è dotata di una cover esterna in lega di magnesio, dotata di finestra in acrilico che lascia intravedere un dissipatore dotato di alette in alluminio, e di una ventola di raffreddamento di tipo radiale posizionata in prossimità della coda.

    La NVIDIA GeForce Titan è alimentata tramite due connettori di alimentazione PCI-E, di cui uno a 6 pin e l’altro a 8 pin, e dispone di due connettori SLI bridge che permettono di collegare tra loro fino ad un massimo di quattro schede.

     
     

    Osservando il PCB della GTX Titan possiamo notare che NVIDIA non ha previsto un IHS per proteggere il chip GK110, permettendo agli appassionati di applicare la pasta termica direttamente sul die.

    La GPU è collegata ad un totale di 24 chip di memoria GDDR5, dodici per ogni lato del PCB, per un totale di 6GB.

    Il regolatore di tensione della scheda sembra avere un design a 6 + 2 fasi ed utilizza condensatori al tantalio, induttori molto sottili e driver MOSFET.

    La scheda dispone di un connettore a 4 pin per alimentare la ventola PWM e di un connettore a 2 pin che alimenta il Led che illumina il logo, entrambi controllabili via software.

    Le uscite video comprendono due dual-link DVI, una HDMI e una DisplayPort.

    Viste le impressionanti specifiche, si vocifera che la Titan GTX potrebbe essere eccessiva anche per monitor con risoluzione di 2560x1600, mentre sarebbe ideale per pilotare una configurazione 3DVision Surround costituita da tre display.

    Diamo uno sguardo, infine, alle specifiche ottenute attraverso indiscrezioni provenienti da varie fonti:

    • GPU a 28nm GK110
    • 2.688 core CUDA, microarchitettura "Kepler"
    • 224 TMUs, 48 ROPs
    • Interfaccia di memoria a 384-bit
    • 6GB di memoria GDDR5
    • Frequenza Clock GPU: 837MHz
    • Frequenza GPU Boost: 878MHz
    • Frequenza delle memorie: 6008 MHz
    • TDP 250W

    Non ci resta che attendere il prossimo 21 pomeriggio per vedere di che pasta è fatta la nuova scheda video ...



    Allegati:
    TechPowerUp



  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sono proprio curioso di sapere quanto costerà ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Me la sognerò stanotte in un benchmark all'ultimo sangue

  4. #4
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Sta VGA farà le buche in terra.....non oso immaginare una versione con alimentazione potenziata, in grado di fornire tutta la correttamente a un monster chip come questo in alta frequenza....preparate i dewar!

  5. #5
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    Sta VGA farà le buche in terra.....non oso immaginare una versione con alimentazione potenziata, in grado di fornire tutta la correttamente a un monster chip come questo in alta frequenza....preparate i dewar!
    Dovrebbe essere come la 690, nada custom

  6. #6
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Che ne dite? pensavo in qualcosa in +, a quel prezzo

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    oh my god!


  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    mi accontento di una ... facciamo due và ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    sono curioso di vederle all'opera




    poi a dirla tutta credo che per sfruttarne tre si avrà al suo bel da fare anche perchè parliamo sempre di 8064 CUDA cores, 21,3 billion transistors, 18 GB RAM per un totale di circa 750 watts TDP.
    ci vogliono davvero delle risoluzioni assurde per impensierire uno sli di questi mostri
    Ultima modifica di brugola.x : 21-02-2013 a 18:00

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022