Con l'introduzione dell'architettura Graphics Core Next, AMD ha rinnovato tutta la sua lineup di schede video, offrendo per ogni fascia di mercato una variante delle sue GPU a 28nm.
Tutte le schede video della serie HD 7000 sono equipaggiate con l'interfaccia di comunicazione PCI-E 3.0 e sono dotate di memorie GDDR5 connesse alla GPU con un bus a 128/256/384-bit, a seconda del modello.
Negli undici mesi che sono trascorsi dal lancio della HD 7970, AMD ha lavorato molto per riuscire a spremere fino all'ultimo FPS da queste schede video ed importanti miglioramenti nelle performance sono arrivati con ogni nuovo rilascio dei driver Catalyst.
In questa recensione analizzeremo le performance e le caratteristiche di una Radeon HD 7970 di ASUS appartenente alla famiglia DirectCU II, raffreddata dall'omonimo dissipatore e costruita su un PCB personalizzato dallo stesso produttore utilizzando particolari soluzioni per la gestione del circuito di alimentazione.
ASUS Radeon HD 7970 DirectCU II
Codice Prodotto HD7970-DC2-3GD5 GPU "Tahiti" - Graphics Core Next - 28nm Frequenza GPU 925MHz Stream Processor 2048 Memoria Video 3GB GDDR5 Frequenza Memoria Video 5500MHz BUS Memoria 384-bit Dissipatore DirectCU II Alimentazione DIGI+ VRM 12 Fasi Connettori di Alimentazione 2 x PCI-E 3.0
Tutte le nostre prove sono state eseguite con i più recenti driver AMD Catalyst 12.11 beta, versione che porta con sé molte novità.
Buona lettura!
Allegati:
ASUS Radeon HD 7970 DirectCU II (HD7970-DC2-3GD5)