Asus annuncia la HD 7970 Matrix in versione Standard e Platinum - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Dopo una lunga attesa, Asus finalmente lancia sul mercato le nuove ammiraglie basate su GPU AMD.


    ASUS ha finalmente annunciato la HD 7970 Matrix Platinum, nuova ammiraglia fra le schede grafiche AMD Radeon HD appartenenti alla famiglia ROG.

    La scheda grafica è derivata dalla Radeon HD 7970 GHz Edition ASIC, è dotata di tecnologia Powertune with Boost ed è disponibile in due varianti: il modello base che ha frequenze pari a 1000/1050/6600MHz, rispettivamente per core, boost e memorie, ed il modello Platinum accreditato di frequenze pari a 1050/1100/6600 MHz.

    La scheda utilizza un potente circuito di alimentazione a 20 fasi che viene alimentato da due connettori PCIe a 8 pin.

    Il VRM dispone di un sofisticate circuito dedicato alla LLC (Load Line Calibration), che può essere regolato manualmente dall’utente durante le sessioni di overclock più estreme.

    La scheda dispone di punti denominati "VGA Hotwire" chiaramente identificati nel PCB, che possono essere collegati a mainboard che supportano tale funzionalità, come la Asus Maximus Extreme, e che permettono di effettuare la regolazione delle principali tensioni della scheda grafica direttamente dal bios della mainboard.

    La scheda fornisce anche la possibilità di regolare delle tensioni tramite il software GPU Tweak, anche se questo è limitato ad una tensione massima di 1,3 V.

    Il PCB è dotato di un selettore per la modalità LN2 che, una volta attivata, carica una versione di BIOS ottimizzata per il raffreddamento estremo.

    Altra funzionalità interessante è la possibilità di aumentare istantaneamente la velocità di rotazione delle ventole al 100%, con il semplice azionamento di un pulsante.

    La Asus HD 7970 Matrix è equipaggiata con un sistema di raffreddamento DirectCU II che richiede l’utilizzo di tre slot e permette di raffreddare in modo adeguato tutti i componenti più caldi, tra cui la GPU, memorie e VRM.

    Per le sessioni di bench estreme è prevista la presenza di un dissipatore aggiuntivo per il VRM, non installato di default, ma presente nel bundle.

    I prezzi delle nuove HD 7970 Matrix partono da 490$.



  2. #2
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    La vedo un po inutile, a meno che la serie 8xxx non abbia dei ritardi a me sconosciuti

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    se aspetti la serie 8xxx, inizialmente prevista solo per la fascia media, diventi nonno ... idem per NVIDIA che uscirà tra un bel po' ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    se aspetti la serie 8xxx, inizialmente prevista solo per la fascia media, diventi nonno ... idem per NVIDIA che uscirà tra un bel po' ...
    meglio, potrò godermi ancora a lungo il mio sli di 670 allora

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022