Oggi è il giorno del gran debutto per NVIDIA con le sue schede video sotto la soglia dei 300 dollari.
Stiamo parlando del lancio delle GTX 660 Ti basate sempre sul veloce e collaudato chip grafico Kepler GK104 in versione ulteriormente depotenziata rispetto a quello che equipaggia le soluzioni top di gamma, in grado comunque di restituire prestazioni di tutto rispetto, aggredendo addirittura la fascia alta della controparte AMD.
Nonostante l'interfaccia di memoria sia passata a 192 bit rispetto ai 256 bit delle sorelle maggiori e siano stati applicati altri "tagli architetturali" per contenerne prezzo e soprattutto prestazioni, cosa che analizzeremo a breve nella nostra recensione, la nuova GTX 660 Ti mantiene lo stesso quantitativo di memoria della GTX 670, ovvero 2GB, e le stesse frequenze di base.
Zotac, in particolare, lancia simultaneamente sia la versione normale che la AMP! Edition, entrambe equipaggiate con uno speciale dissipatore denominato Dual Silencer che dovrebbe risultare più efficiente di circa 10° ed abbattere la rumorosità di 10dBA rispetto alla versione montata sulle schede reference.
Di seguito vi riportiamo le principali specifiche delle nuove nate in casa Zotac.
Caratteristiche Tecniche
Nome prodotto
ZOTAC GeForce GTX 660 Ti AMP! Edition
ZOTAC GeForce GTX 660 Ti
GPU
NVIDIA GeForce GTX 660 Ti
Engine Clock speed
1033 MHz (frequenza di base)
1111 MHz (GPU Boost)
928 MHz (frequenza di base)
1006 MHz (GPU Boost)
Unified Shader
1344
Shader Clock
N/A
Clock memoria
6608 MHz
6008 MHz
Memoria
2GB GDDR5
2GB GDDR5
Interfaccia di memoria
192-bit
Uscite video
DVI-I, DVI-D, HDMI & DisplayPort
HDCP
si
Dissipatore
Con ventola (dual-slot)
Con ventola (dual-slot)
DirectX
DirectX 11.1 con Shader Model 5.1
Altre caratteristiche hardware
Hardware accelerated Blu-ray 3D ready
caratteristiche software
Hardware Video Decode Acceleration Technology, NVIDIA CUDA technology, NVIDIA GPU Boost technology, NVIDIA Adaptive Vetical Sync technology, NVIDIA SLI ready, NVIDIA 3D Vision Surround ready, OpenGL 4.2
Windows 7
Windows 7 con supporto DirectCompute