Zotac GeForce GTX 680 e 670 AMP! Edition - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Kepler all'ennesima potenza!


    Zotac ci ha da sempre abituati a prodotti di elevata qualità, ponendo particolare cura nella selezione dei componenti da utilizzare per le proprie schede video.

    La serie AMP! Edition è forse la più apprezzata dagli utenti avanzati che possono contare su schede video sensibilmente overcloccate di fabbrica, in grado quindi di essere spinte ben oltre le specifiche NVIDIA grazie ad efficienti sistemi di raffreddamento.

    Con l’introduzione della architettura “Kepler” e della tecnologia GPU Boost, i produttori partner hanno avuto maggiori margini operativi per poter personalizzare le proprie schede, impostando differenti limiti di potenza e frequenze ancor più elevate, spesso oltre la soglia dei 1100MHz.


    Zotac GeForce GTX 680 e 670 AMP! Edition

    Nel corso di questa recensione analizzeremo le prestazioni della GeForce GTX 680 AMP! Edition e della sorella minore GeForce GTX 670 AMP! Edition, confrontandole con i rispettivi modelli di riferimento, le schede AMD concorrenti della serie Radeon HD 7900 e con due configurazioni SLI di GeForce GTX 680 e GTX 670.

    Buona lettura!



    betaxp86


  2. #2
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    grande capo-gatto!! Procedo con la lettura

    edit: nulla di che, vanno come delle reference e occupano 3 slot
    Ultima modifica di mattxx88 : 14-06-2012 a 09:48

  3. #3
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    399

    Predefinito

    Ma quindi oltre al GK-104 "mozzato" della 670 le due schede sono assolutamente identiche??
    di quanto, così a naso, sarà la differenza di prezzo tra le due?
    Mi incuriosisce questo aspetto perchè se così fosse in pratica avranno lo stesso costo di produzione ma due prezzi diversi sullo scaffale! mi sono perso qualcosa?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    in teoria è così, ma è una costante per NVIDIA e AMD e spesso anche per Intel ...

    C'è da considerare spesso, ma non è questo il caso, che a livello di screening molte volte la fascia media è uno scarto della fascia alta e questo ha un costo ...

    In questo specifico frangente la scelta dei chip c'è rispetto alle versioni "normali" indipendentemente che siano GTX 670 o 680 ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    PCB reference, quindi niente di nuovo fatta eccezione per il dissipatore, ma su quest'ultimo non capisco perchè abbiano tagliato la quinta heatpipe, come si vede dalle foto c'è lo spazio e le predisposizioni per inserirla, senza contare che le quattro presenti puntano tutte da un lato...

    pur volendone usare solo 4 le avrebbero potute distanziare meglio a vantaggio della propagazione termica.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Originariamente inviato da mattxx88
    grande capo-gatto!! Procedo con la lettura

    edit: nulla di che, vanno come delle reference e occupano 3 slot
    Beh sul vanno come delle reference avrei da ridire qualcosa Le prestazioni sono sempre superiori a quelle delle altre schede di riferimento e le temperature sono decisamente più basse.

    Originariamente inviato da Caos85
    PCB reference, quindi niente di nuovo fatta eccezione per il dissipatore, ma su quest'ultimo non capisco perchè abbiano tagliato la quinta heatpipe, come si vede dalle foto c'è lo spazio e le predisposizioni per inserirla, senza contare che le quattro presenti puntano tutte da un lato...

    pur volendone usare solo 4 le avrebbero potute distanziare meglio a vantaggio della propagazione termica.
    Per quanto riguarda la disposizione delle Heat Pipes, effettivamente c'è spazio per uno slot aggiuntivo, però se pensi a come si muove il flusso d'aria sulla scheda video, noterai che l'ultima sarebbe in corrispondenza del punto più caldo del dissipatore, proprio in prossimità dello sfogo dell'aria, di conseguenza il calore trasportato li dall'ultima heat pipe sarebbe investito da quello spostato da tutte le altre. Ricordiamo comunque che c'è una Vapor Chamber sopra la GPU, quindi il calore viene distribuito su una superficie maggiore rispetto a quella tradizionale.
    betaxp86


  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente mi piacciono molto e sono belle anche le prestazioni

    Sono dubbioso invece sulla utilità commerciale di avere 2 schede molto simili. Già il divario di prestazioni tra le 670 e 680 reference secondo me era limitato, in questo caso è ancora diminuito. Mi sarei invece aspettato una maggiore differenza tra le due.


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022