MSI Dust Removal - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Il produttore lancia una tecnologia semplice ma efficace per mantenere i dissipatori delle VGA puliti ed efficienti.


    La polvere è sempre stato un problema grosso problema all'interno del nostro computer, il suo deposito sui vari dissipatori e sulle ventole fa sì che le temperature dei componenti si innalzino e, allo stesso tempo, che la rumorosità delle ventole aumenti.

    La migliore soluzione consiste in una pulizia regolare e minuziosa del computer, che preveda un'attenta asportazione della polvere da tutti i componenti hardware, oltre che dal cabinet che li contiene.

    Secondo i test interni di MSI, la differenza tra un dispositivo di raffreddamento pulito ed un dispositivo di raffreddamento abbastanza impolverato può arrivare fino a 15 gradi.



    MSI, a parziale soluzione del problema, ha introdotto di recente una nuova tecnologia che si chiama Dust Removal e che permette la rimozione automatica della polvere dai dissipatori delle schede grafiche.

    La soluzione proposta da MSI, sebbene sia abbastanza primitiva, risulta molto funzionale; essa consiste nel far girare la ventola del dissipatore in direzione opposta a quella normale per 30 secondi quando si avvia il sistema, per poi riprendere il normale senso di rotazione.

    Secondo MSI, i 30 secondi di rotazione inversa della ventola all'avvio, sono sufficienti a spazzare via la polvere che si è accumulata durante la sessione precedente; naturalmente non si tratta di una soluzione radicale, in quanto la polvere rimossa dal dissipatore rimane sempre all'interno del cabinet, ma perlomeno il dissipatore manterrà molto più a lungo la sua efficienza.

    MSi ha già a listino una scheda grafica che utilizza questa tecnologia, la MSI N580GTX
    Lightning Xtreme Edition, e non dovrebbe passare molto prima che venga utilizzata anche su altri modelli di VGA.




  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    mah.... ok toglie la polvere, quella superficiale sulle pale, ma poi rimane sospesa o in giro per il case ... e facendo come lassie torna da dove è venuta...

    meglio dei buoni filtri come i demcifilter per prevenire piuttosto che questi palliativi
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da stoner
    mah.... ok toglie la polvere, quella superficiale sulle pale, ma poi rimane sospesa o in giro per il case ... e facendo come lassie torna da dove è venuta...
    quoto..
    la polvere è polvere.. se manteniamo un ambiente pulito può aiutare.. ma senza san swiffer e qualche colpetto di compressore la vedo dura..

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Secondo me può essere una cosa buona se non soffia polvere sopra qualche altro componente

    Ciao

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022