Originariamente inviato da
VisioN
Per prima cosa i miei più sinceri complimenti ad Andrea per la recensione, perfetta nella stesura e monumentale per i test eseguiti.;
Scheda video eccezionale, c'è poco da dire, sia come prestazioni sia come ingegnerizzazione. Mi chiedo però se questa sia la giusta strada da seguire, mi spiego meglio:
è vero che una scheda di questo tipo la si compra non per giocare, a meno di non avere monitor da >27", però rendiamoci conto che siamo arrivati a 30,5 cm nonostante il passaggio ai 40nm. Sicuramente la strategia di ATI, di utilizzare due GPU meno complesse e costose per lascheda di fascia più alta, sta dando sempre più i suoi frutti, ma con la futura serie di VGA dovremo aspettarci dimensioni ancora maggiori?
Dal mio modesto punto di vista, la strategia di ATI si rivela eccezionale nel breve periodo, ovvero adesso che deve tornare a far cassa e non ha tempo da perdere nel svluppare GPU monolitiche come NVIDIA (e le permette pure di evitare problemi con le rese produttive delle fonderie), ma nel lungo periodo sarà un strategia folle (anche se spero di no). Il mondo è ancora disposto ad accettare queste dimensioni, ma un continuo aumento di quest'ultime scatenerà le lamentele degli utenti.
Vedendo lo screen del prototipo di GT300 che faceva girare il benchmark DX11 di Unigine, ho notato che le dimensioni della futura (?) nata di casa NVIDIA non sono aumentate, per questo ritengo prevedibile e saggo da parte di ATI rigettarsi appena la casse saranno più gonfie, nello sviluppo di singole GPU, e quindi singole VGA, in grado di competere con la concorrenza.
Era di conseguenza inevitabile che venisse adottato un sistema di raffreddamento più efficente anche per i modelli reference. Non ho proprio capito invece la scelta di Sapphire di aumentare di 10MHz le frequenze operative.
Altra domandina, perchè hai usato Windows Vista e non Seven?
In CoD5 è giusto che le due HD 5970 in CFX abbiano fatto 246fps sia a 1920x1200 sia a 1680x1050 o è una svista? Se è giusto significa potenza bruta non sfruttata alle "basse" risoluzioni...
Anche nei driver ATI è migliorata molto, sono ormai lontani i tempi in cui si vedevano grafici imbarazzanti, con crolli delle prestazioni insensati in vari titoli, quindi complimenti; l'unico difetto ancora evidente è la non perfetta scalabilità delle prestazioni passando da singola a doppia scheda, molte volte i vantaggi prestazionali non raggiungono nemmeno un +30%, quindi prendere due di queste belve è consigliabile solo se si bencha (o se ci si chiama lukas69

).
Staremo a vedere che combina NVIDIA, il mio G80 galoppa ancora forte, ma se il green team non mi farà bagnare tutta mi sa che...ebbene si, potrei passare dall'altra parte...
