Sulla MSI N250GTS-2D1G, le tecnologie di raffreddamento Quad Pipe e Seaweed-Blade si affiancano ai condensatori solidi; queste tecnologie garantiscono eccezionali performance della scheda grafica. Considerando il rapporto prezzo-performance, questa scheda permette un eccezionale funzionalità dei giochi DirectX 10, oltre a ciò, la serie MSI N250GTS supporta PhysX, che introduce la simulazione fisica nei videogiochi.
MSI N250GTS-2D1G con la tecnologia Quad Pipe
![]()
MSI N250GTS-2D1G utilizza l unica soluzione di raffreddamento Quad Pipe, caratterizzata da 4 heat pipe, dalla spessa base di rame e da un grosso dissipatore. Lo speciale sistema di raffreddamento non solo abbassa le temperature della GPU, ma il flusso daria rinfresca le memorie, i MOSFET e altri componenti ed infine aiuta ad espandere le possibilità di overclock della MSI N250GTS-2D1G.
MSI N250GTS-2D512 con tecnologia Seaweed-Blade
![]()
Laltro modello MSI N250GT-2D512- è provvisto di una rivoluzionaria ventola Seaweed-Blade, che ha una particolare forma delle pale per un miglior flusso daria. Testata sotto condizioni di stress, la Seaweed-Blade genera un flusso d'aria maggiore e una rumorosità simile a quella delle ventole tradizionali.
MSI e i suoi solid capacitor
I condensatori solidi hanno una maggiore durabilità e stabilità rispetto ai condensatori polimerici. Proprio per questo, MSI ha deciso di utilizzare sulla sua N250GTS, condensatori solidi.
Vediamo nel dettaglio le specifiche tecniche delle due schede appena presentate:
N250GTS-2D1G-OC
N250GTS-2D512-OC
Photo
![]()
![]()
Model Name
V154
GPU
NVIDIA GeForce GTS 250
Code Name
G92
Stream Processor
128
Core Clock
760 MHz
Stream Processor Clock
1836 MHz
Memory Clock
2300 MHz
Memory Size
1024 Mbyte GDDR3
512 Mbyte GDDR3
Memory Bus
256 bit
DirectX Version
DirectX 10
OpenGL Version
OpenGL 2.1
Output
2x DVI