Caustic Graphics - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito Una nuova azienda nel mercato della computer graphic

    In questi giorni è stata presentata una nuova società denominata Caustic Graphics® che si pone come concorrente ad Ati, NVIDIA e Intel nel campo della computer graphic.

    La società con sede a San Francisco introduce un suo sistema basato su un uso massiccio del raytracing denominato CausticRT™ che include un acceleratore grafico CausticOne™ e l'utilizzo delle funzioni API CausticGL™.

    L'azienda annuncia un aumento di prestazioni in modo esponenziale rispetto ai concorrenti dichiarando che i loro attuali prodotti sono in grado di avere un aumento di prestazioni circa 20 volte rispetto alle attuali soluzioni disponibili e che con la prossima generazione, prevista per il 2010, la differenza sarà di 200 volte superiore.

    L'idea di base è quella di sfruttare il Real-time raytracing anche per il mercato consumer, quando ad oggi ciò è possibile solo su sistemi altamente professionali, ciò grazie al loro hardware e software proprietario.

    I primi prodotti dovrebbero essere disponibili sul mercato ad aprile 2009.


    image

    image







    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  2. #2
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Sì ma innanzitutto i giochi per essere fatti girare in Ray tracing devono essere scritti con questo tipo di motore e poi è necessario che anche se scritti con tale sistema debbano essere ottimizzati per tale schedona: in altre parole si tratta di un prodotto professionale per fare grafica in Ray tracing senza dover iscrivere un'ipoteca.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    se mantengono le premesse, queste schede saranno rivoluzionarie davvero in ambito professionale ...
    come me la rido data la mia atavica avversione alle varie serie Ati e NVIDIA derivate strettamente dalla schede uso gaming ma con prezzi 4/5 volte superiori ...
    prezzi ipotizzati ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Queste schede fanno concorrenza alle CPU più che alle GPU Le schede ATI e NVIDIA non sono ottimizzate per fare raytracing, e gli stessi produttori credono poco in questa pratica per il mercato consumer e professionale (non cinematografico).
    betaxp86


  5. #5
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Finalmente! Erano vent'anni che aspettavo di vedere il vero rendering realtime. E' chiaro che questo tipo di prodotto sarà destinato dapprima ad un certo tipo di utenza ma non scommetterei che non possa avere un mega-botto anche nel settore viedoludico. E' una pura questione di soldi: se ci saranno milioni di utenti a volere certe cose, le faranno (come sempre è stato per qualsiasi prodotto). Piuttosto adesso mi interessa la risposta (magari nel giro di un paio d'anni) dei "grandi".

    Emanuele

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    articolo riguardo Caustic Graphics su anandtech.com1
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Intel HD Graphics degli i5 660/661
    By LucK in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 01-05-2010, 15:51
  2. FurMark 1.5.0. Graphics Card Stability Test Available
    By brugola.x in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 28-11-2008, 19:04
  3. Ready for 300W, Three-Slot Graphics Cards?
    By brugola.x in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 12-06-2008, 19:11
  4. First open-source graphics card
    By giostark in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03-06-2008, 22:30
  5. ASUS Unveils World's First Onboard Triple RV670PRO Graphics Card [NEWS]
    By stoner in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 13-04-2008, 17:02

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022