All' accensione del mio PC la ventola della mia scheda video gira al massimo per circa 5 secondi ad un rumore insopportabile ovviamente, e poi si astesta.
Sapete il motivo?
All' accensione del mio PC la ventola della mia scheda video gira al massimo per circa 5 secondi ad un rumore insopportabile ovviamente, e poi si astesta.
Sapete il motivo?
è normale...
anche quella del chipset lo fa... perchè non è ancora entrato in funzione il controllo dei giri in base alla temperatura...
anche la mia sk lo fa... ma è normalissimo...
ciao Lore
si questo è quello che pensavo, ma non ci sarebbe un metodo?
con le precedenti schede video non avevo questo problema, erano di casa nVidia sempre di fascia alta quindi con grosso dissipatore e ventola.
Mi conviene acquistare separatamente un dissipatore attivo come Accelero 2 che è specifico per le X1900 ?
Se acquisto l'impianto a liquido come quello thermaltake o il blizzard raffreddero solo la GPU e le memorie restano scoperte quindi devo installarci alette di rame idealmete, ma avranno l'efficacia del dissipatore sapphire originale?
se ti fai un raffreddamento a liquido... già che ci sei fallo come si deve... e non quelli che sono veramente molto poco performanti...
prodotti validi tipo quelli di Lunasio e OC-labs...
a me non da più di tanto fastidio il rumore iniziale della ventola... tanto dura solo un paio di secondi...
confermo anch'io ..... è normale che la ventola della scheda video vada al max
all'avvio ....
anzi ho notato che in modalità CROSSFIRE .... avviene un retes delle schede e quindi la ventola va al max per un paio di sec. in fase di caricamento dei drivers ...
...Chi vince è quello che crede di più nella vittoria e che ci crede fino in fondo...
Io negli ultimi anni ho avuto tutte sk Nvidia (5900xt-6800Ultra-7800GTX) di marche diverse e tutte all'avvio del pc girano con le ventole al max dei giri per poi rallentare. E' un comportamento normale.Originariamente inviato da uitusubzero
Sono d'accordo anche io sul fatto che se devi implementare un impianto a liquido ti conviene farlo completo. Se vuoi un dissy per gpu piu' performante e silenzioso di quello stock, dai un'occhiata ai dissy della Zalman, sono secondo me i migliori in assoluto.
se vuoi stare ad aria ti consiglio anche io zalman... e soprattutto quello nuovo il VF-900 se non ricordo male... che è un low profile e soprattutto ha heat pipe... ed è completamente in rame...
anche se usi un dissipatore esterno come gli Accellero o altri ma collegati all'alimentazione della video hai lo stesso "problema" perchè la velocità della ventola è regolata in base alla tensione fornita, e viene gestita dalla video stessa/driver
betaxp86
puoi anche attaccare la ventola della vga ad un rheobus con potenziometri: e la regoli a piacimento![]()
MSI Aegis X Core I7 6700k 16gb Ram DDR4 2133 GTX 1080 Monitor UHD Samsung 28"
Ok grazie per i numerosi consigli, non ci avevo pensato per la soluzione del rheobus, ma sta il fatto che gli ho scollegato l'alimentazione perchè anch'esso fa un blip iniziale molto acuto, molto fastidioso di cui non ho capito qual è il componente che lo emette, e quindi penso che per adesso non lo utilizzerò.
Io ho avuto la 6800Ultra e 7800Gtx anche se all'inizio giravano al massimo però il rumore non era fastidioso come in questo caso anzi molto tollerabile.
Accelero lo avevo citato per farmi un' idea sulla rumorosità, comunque per adesso penso di restare per la soluzione ad aria, per il kit a liquido avete ragione lo farò come si deve e penserò anche il Northbridge e per la CPU che per adesso non mi posso lamentare perchè il mio dissipatore a bassa rotazione è abbastanza silenzioso e con il metallo liquido ho una bassa temperatura.
il VF-900 non lo conosco anche perchè non ho messo lo sguardo nei dissipatori per GPU, mai acquistati separatamente e quindi utilizzati gli ottimi heatpipe di serie, lo cercherò e a presto vi farò sapere, speriamo che abbia anche le alette per le RAM che molti non hanno!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)