G.SKILL Trident Z Royal 3600MHz CL16 64GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Un kit perfetto per lavorare e giocare alla grande, anche in abbinamento alle nuove piattaforme AMD Ryzen 5000.




    Come per ogni generazione di memorie per PC, anche il ciclo vita delle DDR4 si sta avviando verso la sua naturale conclusione e dopo una prima fase orientata alla spasmodica ricerca delle massime prestazioni, ci troviamo al punto in cui, ottenuto il massimo sul primo fronte, si cerca di abbinare alle stesse una capacità per modulo sempre crescente.

    Il risultato è una vera e propria corsa al lancio sul mercato di kit di memorie in grado di coniugare prestazioni, elevata capacità ed un design sempre più ricercato in grado di conferire quel tocco in più al look delle postazioni di gioco o di lavoro cui sono destinati.

    Tra i grandi produttori di memorie, G.SKILL è senza ombra di dubbio uno dei più attivi in tal senso, offrendo molte linee di prodotto diversificate in grado di rispondere nella maniera più adeguata alle attuali richieste di mercato.

    Per la fascia di utenza più esigente, il produttore taiwanese ha provveduto nel tempo ad aggiornare costantemente la sua linea premium, ovvero le Trident Z Royal, disponibili in un elevato ventaglio di kit con frequenze comprese tra i 2666 ed i 4800MHz e capacità da 16 a 256GB.

    Le Trident Z Royal si distinguono dalla concorrenza per l'utilizzo di un design davvero unico, caratterizzato da una barra luminosa che riproduce perfettamente le forme spigolose dei diamanti e che percorre per l'intera lunghezza i dissipatori.

    Questi ultimi sono dotati di un'elegante finitura a specchio disponibile nelle due declinazioni Silver e Gold, oltre che di un potente sistema di illuminazione RGB in grado di garantire un risultato finale di grande impatto.



    L'illuminazione è gestibile sia tramite i sistemi presenti sulle schede madri di ultima generazione come ASUS Aura Sync, GIGABYTE RGB Fusion e MSI Mystic Light Sync, sia tramite il software proprietario G.SKILL Trident Z Lighting Control.

    Al fine di garantire gli elevati valori di capacità richiesti in determinati contesti, G.SKILL ha recentemente ampliato la sua offerta di memorie ad alte prestazioni con l'introduzione di nuovi kit basati su moduli da 16 o 32GB in diverse configurazioni.


     1 


    Tra questi ultimi spiccano senz'altro le Trident Z Royal 3600MHz CL16 64GB, protagoniste della nostra recensione odierna, identificate dal part number F4-3600C16Q-64GTRS ed operanti ad una frequenza di 3600MHz con timings 16-16-16-36 ad una tensione pari a 1,35V, un kit che non rappresenta il top in termini di frequenza massima raggiungibile e nemmeno sul fronte della capacità, ma che offre il giusto compromesso senza gravare eccessivamente sul portafoglio dell'utente che deciderà di acquistarlo.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    effettivamente mi sarei aspettato di vedere frequenze di 4GHz ed oltre, comunque 3600 CAS 14 è un bel vedere per un daily use

  3. #3
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    Troppo tamarre per i miei gusti, per quanto non si può negare che per una build creata per l'effetto wow siano perfette.
    Complimenti a Pippo per la recensione, completa e dettagliata.

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Dubito fortemente che i potenziali acquirenti di un kit di RAM da 64GB abbiano intenzione di fare overclock e ritengo che già i dati di targa garantiscano prestazioni più che sufficienti.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    il problema non è comprare un kit come questo, ma quello che gli sta intorno

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Dubito fortemente che i potenziali acquirenti di un kit di RAM da 64GB abbiano intenzione di fare overclock e ritengo che già i dati di targa garantiscano prestazioni più che sufficienti.
    hai perfettamente ragione, un kit da 64GB non è per l'OC tanto più se si tratta di un kit da 3600MHz, non si accontentano proprio mai su questo forum

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ram con design molto particolare e impegnativo



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022