Prestazioni da record per i nuovi kit di G.SKILL - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Capacità, frequenze e timings impressionanti per le memorie DDR4 presentate al Computex 2019.




     1


    Anche per questa edizione del Computex, come era lecito attendersi, G.SKILL non ha affatto deluso le aspettative del pubblico mostrando di essere sempre al vertice per quel che concerne la produzione di kit di memorie ad alte prestazioni.

    Possiamo tranquillamente affermare che si tratta di una serie di novità a 360° in quanto sono state presentati moduli DDR4 ad elevatissima capacità e caratterizzati da frequenze operative over 4GHz e timings sempre più spinti a seguito dell'evoluzione che ha interessato CPU e schede madri Intel e AMD.


     2


    Grazie al supporto di ben sei canali di memoria, il processore Intel Xeon W-3175X è in grado di gestire i 12 moduli da 32GB ognuno del poderoso kit da 384GB di G.SKILL Ripjaws V, capace di operare ad una frequenza di 4GHz con timings pari a 18-30-30-45.


     3   4 


    Per quanto riguarda le piattaforme mainstream Intel Z390, invece, abbiamo due kit estremamente veloci, nello specifico un kit di Trident Z RGB 16GB (2x8GB) da 5GHz con timings pari a 17-17-17-37 ed un kit di Trident Z Royal, sempre da 16GB (2x8GB), da ben 5200MHz con timings pari a 18-22-22-42.


     5   6 


    Ma G.SKILL non poteva di certo "trascurare" le piattaforme Intel HEDT con chipset X299 ed ha presentato per l'occasione due kit di Trident Z Royal di cui il primo con capacità di 64GB (8x8GB) e frequenza operativa di 4300MHz con timings pari a 18-22-22-42 e tensione di 1,4V ed il secondo, di identica capacità, ma composto da soli quattro moduli (4x16GB) operanti a 4GHz con timings pari a 16-18-18-38 con una tensione di 1,45V.


     7   8   9 


    Chiudiamo questa carrellata di novità con tre kit di memorie dedicati alle nuove schede madri con chipset AMD X570, ovvero un kit di Trident Z da 16GB (2x8GB) con frequenza di 3600MHz, timings pari a 14-14-14-34 e tensione operativa di 1,4V (disponibile nelle versione RGB e Royal) ed un kit di Trident Z RGB in grado di operare a 4GHz con timings pari a 18-22-22-43 ad una tensione di soli 1,35V.

    Per la validazione di questi ultimi tre kit ci preme sottolineare che, in accoppiata con le nuove schede madri con chipset AMD X570, sono stati utilizzati processori Ryzen di seconda generazione e non i Ryzen serie 3000 di prossima uscita.

    Ciò significa che se fossero vere le voci circolanti sulle migliorate prestazioni dei memory controller di questi ultimi, ne vedremo davvero delle belle ...





  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Grazie al supporto di ben sei canali di memoria, il processore Intel Xeon W-3175X è in grado di gestire i 12 moduli da 32GB ognuno del poderoso kit da 384GB di G.SKILL Ripjaws V, capace di operare ad una frequenza di 4GHz con timings pari a 18-30-30-45.
    una "potenza di fuoco" davvero pazzesca !!
    come notevoli anche i kit previsti per le piattaforme Intel HEDT

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Hanno superato i 5GHz ad aria



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022