CORSAIR Dominator Platinum RGB 3600MHz 32GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Prestazioni elevate ed un sistema di illuminazione senza pari per le nuove memorie premium del produttore californiano.




    Seguendo l'attuale tendenza del mercato che prevede un copioso utilizzo di LED RGB sia per le periferiche che per i vari componenti gaming per PC, CORSAIR ha aggiornato la sua offerta di memorie premium Dominator Platinum con l'introduzione di una nuova serie caratterizzata da un sistema di illuminazione davvero sopra le righe.


     1 


    Le nuove Dominator Platinum RGB sono dotate di una qualità costruttiva senza eguali grazie all'utilizzo di eleganti dissipatori in alluminio spazzolato e lega di zinco pressofuso che, grazie alla collaudata tecnologia proprietaria di raffreddamento DHX, garantiscono prestazioni eccellenti ed una stabilità granitica anche alle frequenze più elevate.

    Come da tradizione, questi kit di memorie sono equipaggiati con un PCB a 10 strati ed ICs altamente selezionati, presumibilmente Samsung B-die, atti a garantire ampi margini di overclock indipendentemente dalla frequenza nominale.

    Rispetto ai precedenti modelli dotati di sistema d'illuminazione standard, le nuove Dominator Platinum RGB beneficiano della presenza di ben 12 LED RGB CAPELLIX, estremamente luminosi e indirizzabili individualmente tramite il software proprietario iCUE che permette, inoltre, di effettuare un monitoraggio della temperatura e delle frequenze in tempo reale.

    Questi particolari LED, rispetto a quelli impiegati dal produttore sulle precedenti generazione di memorie, sono più piccoli, più luminosi, ma anche più efficienti dal punto di vista energetico e con una durata maggiore nel tempo.

    Questa nuova serie comprende già al lancio ben 22 kit composti da due, quattro o otto moduli, a seconda della piattaforma a cui sono destinati, aventi frequenze che vanno dai 3000 ai 4800MHz e capacità comprese tra 16GB e 128GB.


     2 


    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare il kit da 32GB identificato dal produttore tramite il part number CMT32GX4M4K3600C16, formato da quattro moduli da 8GB ciascuno operante alla frequenza di 3600MHz con timings 16-18-18-36 2T.

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Beh costicchiano ma è un prezzo giustificato.
    Bellissime e ottime in overclock.

    Recensione al top!

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    ma sono bellissime, che roba ragazzi e che foto che avete fatto

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Comunque fin dal primo sguardo mi ricordavano qualcosa ed ora ci sono arrivato.. da notare come Corsair abbia omaggiato le prime XMS 3500LL PRO

    Ps: la tecnologia a "Cappellix" non si può sentire

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Comunque fin dal primo sguardo mi ricordavano qualcosa ed ora ci sono arrivato.. da notare come Corsair abbia omaggiato le prime XMS 3500LL PRO
    Dove le sei andate a scovare ?

    Non me le ricordavo più

    A suo tempo le giudicavo tamarre ma queste sono belle, mi aspettavo di più in OC ma è anche vero che dipende il larga misura dalla qualità del memory controller

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Belle RAM, nulla da aggiungere a quello che avete scritto

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Ragazzi che RAM, un kit fantastico in tutto. Devo ammettere che il sistema RGB è esemplare. Poi il corpo dissipante così scuro mi piace da matti.
    Per me 3800MHz con la configurazione di serie è un ottimo risultato, alla fine chi possiede una workstation avrà da divertirsi con questo kit

    Ciò detto, il prezzo mi sembra oltremodo giustificato.

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    A mio avviso in questo momento rappresentano il top tra le DDR4 premium...Corsair ha fatto un lavoro fantastico e Capellix è un qualcosa di interessantissimo, di cui sentiremo parlare ancora parecchio senza dubbi!

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Esteticamente penso siano le Ram che preferisco in assoluto.
    Per quanto riguarda il prezzo non è di certo indifferente, però la qualità si paga
    Direi che sono al TOP sotto tutti gli aspetti!

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Ciao John, benvenuto tra noi

    "dovrebbero" montare ancora i Samsung B-die (anche se ufficialmente la produzione è cessata) quindi come prestazioni non dovrebbero essere dissimili da quelle in recensione anche se, ovviamente, la selezione dei chip fatta a monte in teoria ne determina la capacità in OC ed il reggere o meno meno timings più aggressivi di quelli di targa.

    Ho ordinato solo una volta sul loro sito ufficiale e diversi anni fa, ma a quanto mi ricordo in una settimana circa erano arrivate.


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022