Approfittando di un palcoscenico privilegiato come il Gamescom che si sta tenendo a Colonia in questi giorni, HyperX ha annunciato di aver ampliato la propria offerta di memorie Predator DDR4 sia per quanto concerne la versione "liscia" che quella dotata di illuminazione RGB.
Nulla cambia ovviamente dal punto di vista del design, peraltro a parere nostro decisamente indovinato, ma la qualità dei chip utilizzati allineandosi agli standard offerti dalla più agguerrita concorrenza.
Riguardo le Predator RGB il boost prestazionale è notevole in quanto siamo passati da una frequenza fissa di 2933MHz per tutti i kit disponibili a frequenze ben superiori che toccano i 4000MHz nella soluzione di punta.Ricordiamo che l'illuminazione Infrared Sync, irradiata attraverso una struttura in polimero trasparente sul top del dissipatore in allumino, consente di impostare effetti dinamici molto accattivanti e gestibili tramite l software proprietari a corredo delle schede madri di ultima generazione come ASUS Aura Sync, GIGABYTE RGB Fusion e MSI Mystic Light Sync.
Capacità compresa tra gli 8GB (singolo modulo) ed i 32GB (kit da quattro moduli) per queste ultime, mentre per le Predator non RGB si arriva sino a 128GB e si toccano i 4133MHz, il che ci suggerisce la presenza di ICs Samsung di ultima generazione, probabilmente i collaudati B-die.
A conferire un'ulteriore valore aggiunto a questi nuovi moduli ci pensano l'accurata selezione dei chip, la rigorosa fase di testing interna, il supporto tecnico e la garanzia a vita offerta da Kingston.
I nuovi kit di HyperX Predator DDR4 RGB saranno disponibili presso i rivenditori autorizzati Kingston sul territorio nazionale entro fine mese a prezzi, si spera, non da capogiro.