ADATA XPG SPECTRIX D41 3200MHz 32GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Nexthardware Nuovo design e colorazione grigio titanio per un kit di RAM con un impatto estetico decisamente più morbido rispetto al passato.




    Xtreme Performance Gear (XPG), divisione gaming di ADATA, sta attraversando un periodo particolarmente prolifico come testimoniano i frequenti lanci di nuovi prodotti, siano essi periferiche gaming che componenti hardware di classe enthusiast.

    Tra questi ultimi è d'obbligo menzionare la nutrita gamma di memorie DDR4, caratterizzata da un'estetica particolarmente curata e da prestazioni sopra le righe di cui, peraltro, abbiamo già analizzato un kit della gamma SPECTRIX D40 evidenziandone pregi e difetti.

    Sfruttando come base di partenza proprio queste ultime, XPG ha creato una nuova serie, denominata SPECTRIX D41, sempre corredata da illuminazione RGB, in grado di raggiungere ben 4600MHz e, a breve, addirittura 5000MHz di frequenza!

    ADATA, inoltre, sembra aver fatto tesoro delle critiche mosse da più parti riguardo la mancanza di alternativa per la combinazione cromatica delle SPECTRIX D40, disponibili solo in rosso sangue, utilizzando anche una più neutrale colorazione grigio titanio per le nuove D41.



    Le XPG SPECTRIX D41 vengono rese disponibili in kit con capacità da 8GB a 64GB e frequenze operative comprese tra 2666MHz e 5000MHz, risultando compatibili con tutte le piattaforme Intel ed AMD di ultima generazione.

    Il kit protagonista della recensione odierna, identificato dal produttore tramite la sigla AX4U320038G16-BT41, è formato da quattro moduli da 8GB ognuno operanti ad una frequenza di 3200MHz con timings pari a 16-18-18-36 2T ed una tensione operativa di 1,35V.

    Le SPECTRIX D41, compatibili con lo standard Intel XMP 2.0, sono dotate di un PCB a 10 strati e realizzate con chip di alta qualità per garantirne la piena stabilità in ogni condizione di utilizzo, nonché un buon margine di overclock per la gioia degli utenti enthusiast.

    Questi ultimi, infine, grazie alla compatibilità con i sistemi di illuminazione a LED presenti sulle schede madri dei più importanti produttori, potranno ottenere una serie di effetti luminosi di sicuro impatto come vi mostreremo nel prosieguo del nostro articolo.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Decisamente migliori alle precedenti d40, questa volta hanno fatto il colpaccio veramente un ottimo prodotto

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    non sono male ma mi aspettavo prestazioni migliori in OC

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    avrei preferito il logo XPG al supposto tridente di Poseidone

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Mi sembra che questa spasmodica ricerca di effetti luminosi sorprendenti stia facendo perdere la retta via delle "prestazioni pure" a parecchi brand.

    Comunque prestazioni a parte non mi fanno impazzire nemmeno sul fronte estetico.

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Mi sembra che questa spasmodica ricerca di effetti luminosi sorprendenti stia facendo perdere la retta via delle "prestazioni pure" a parecchi brand.

    Comunque prestazioni a parte non mi fanno impazzire nemmeno sul fronte estetico.

    Quoto.
    come ho già scritto in altre occasioni, in generale l'illuminazione dei componenti mi piace e la trovo utile per uniformare la colorazione dell'intera configurazione, ma non bisogna esagerare



  7. #7
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Mi sembra che questa spasmodica ricerca di effetti luminosi sorprendenti stia facendo perdere la retta via delle "prestazioni pure" a parecchi brand.

    Comunque prestazioni a parte non mi fanno impazzire nemmeno sul fronte estetico.
    concordo... nulla da dire sull'illuminazione che comunque è diventata un'inutile ossessione, ma quei dissipatori li trovo davvero brutti

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022