ADATA XPG SPECTRIX D40 3200MHz 32GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Nexthardware Design aggressivo ed illuminazione RGB spettacolare per le memorie top di gamma del produttore taiwanese.




    ADATA Technology, leader mondiale nella produzione di memorie, nell'ormai lontano 2010 ha creato la propria divisione gaming denominata XPG (Xtreme Performance Gear), in grado di fornire agli utenti più esigenti una nutrita serie di prodotti ad elevate prestazioni e dal design particolarmente aggressivo.

    A tal proposito, per quanti non avessero bene in mente di cosa stiamo parlando, possiamo ricordare i kit di ADATA XPG+ 2200 C8 3x2GB, XPG V2 2400MHz 8GB e XPG V3 2933MHz 8GB, tutti assolutamente al top nel contesto del relativo periodo di commercializzazione.

    Da allora sono cambiate un po' di cose nel settore gaming hardware e, tanto per dirne una, si va sempre più consolidando la tendenza ad integrare l'illuminazione a LED RGB sulla quasi totalità dei componenti e periferiche ad esso dedicati.

    Ed è proprio questa la principale peculiarità delle nuove ADATA XPG SPECTRIX D40 3200MHz 32GB che ci appresteremo ad analizzare nelle seguenti pagine della nostra odierna recensione.



    Le XPG SPECTRIX D40 DDR4 RGB vengono rese disponibili in kit con capacità da 8GB a 64GB e frequenze operative comprese tra 2400MHz e 3600MHz, risultando compatibili con le piattaforme Intel ed AMD di ultima generazione.

    Il kit pervenuto in redazione, identificato dal produttore tramite la sigla AX4U320038G16-QRS, è formato da quattro moduli da 8GB ognuno operanti ad una frequenza di 3200MHz con timings pari a 16-18-18-36 2T ed una tensione operativa di 1,35V.

    Le SPECTRIX D40, compatibili con lo standard Intel XMP 2.0, sono dotate di un PCB a 10 strati e realizzate con chip di alta qualità per garantirne la piena stabilità in ogni condizione di utilizzo nonché un buon margine di overclock per la gioia degli utenti enthusiast.

    Questi ultimi, grazie alla compatibilità con i sistemi di illuminazione a LED presenti sulle schede madri dei più importanti produttori, potranno ottenere una serie di effetti luminosi di sicuro impatto come vi mostreremo nel prosieguo del nostro articolo.

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    sinceramente, su delle RAM con sistema di illuminazione RGB avrei gradito un dissipatore con colori neutri.
    Spero che comunque i prezzi calino.. sono ancora intoccabili, e non stiamo neppure parlando di un kit spinto..

    Ottima recensione

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    era da un po' che non vi leggevo il fine settimana

    belle RAM anche se a prezzi simili le Trident Z RGB sono ancora da preferire e se non sbaglio montano proprio i Samsung B-die a cui avete accennato

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    mi riallaccio alla considerazione di jOh89, ma non le fanno nere ?

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    sinceramente, su delle RAM con sistema di illuminazione RGB avrei gradito un dissipatore con colori neutri.
    Spero che comunque i prezzi calino.. sono ancora intoccabili, e non stiamo neppure parlando di un kit spinto..

    Ottima recensione

    Quoto



  6. #6
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    sinceramente, su delle RAM con sistema di illuminazione RGB avrei gradito un dissipatore con colori neutri.
    Spero che comunque i prezzi calino.. sono ancora intoccabili, e non stiamo neppure parlando di un kit spinto..

    Ottima recensione
    guarda, mentre leggevo la recensione senza aver visto i commenti ho pensato subito la stessa cosa!

    per il resto sono ottime; considerando le prestazioni, il prezzo competitivo (per l'attuale mercato) e lo spettacolare sistema RGB sono davvero un buon acquisto, anche se quel dissipatore rosso davvero stona

  7. #7
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Davvero niente male questo kit! . Ottime prestazioni anche in overclock, si vede che montano gli ICs di produzione Samsung

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Sinceramente non mi fanno impazzire ne sul lato estetico e tantomeno su quello delle prestazioni.

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    a volte non capisco questi produttori... ram rgb e dissipatore rosso... è qualcosa di veramente agghiacciante! nel 2018 e una azienda non capisce che deve usare colori neutri se va a fare un prodotto rgb, anche asus l'ha capito!

  10. #10
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    a me personalmente piacciono proprio come design, se non le facessero RGB e magari ci montassero i B-die sarebbero perfetto

    è difficile accontentare tutti

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022