Corsair Dominator Platinum 3000MHz 32GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Un kit di memorie DDR4 in grado di fondere insieme design, capacità e prestazioni di altissimo livello.




     1 


    A distanza di dieci mesi dalla recensione delle Dominator Platinum DDR4 3400MHz Limited Edition Orange, rieccoci alle prese con un kit di memorie di questa celebre serie che, dopo aver spopolato nella versione DDR3, ha conosciuto una seconda giovinezza nella versione DDR4 sulle piattaforme X99 e si sta consacrando definitivamente sulla nuova piattaforma Skylake, ideale per sfruttare al massimo tutti i pregi della nuova architettura.

    Il kit oggi in esame, dotato di part number CMD32GX4M2B3000C15, comprende due moduli di memoria con una capacità di 16GB cadauno per una capacità complessiva di 32GB ed in grado di operare ad una frequenza nominale di 3000MHz con timings 15-17-17-35 ad una tensione operativa di 1,35V.

    Si tratta, quindi, di moduli a doppia densità equipaggiati con ICs di nuova generazione ad elevata capacità che consentono di raggiungere un quantitativo di ben 128GB nei kit comprendenti otto moduli.



    Oltre che per le prestazioni e la capacità, il kit di Dominator Platinum 3000MHz 32GB si distingue per il design, unico nel suo genere, conferito dal caratteristico dissipatore che sfrutta l'ormai collaudata tecnologia Corsair DHX ed un sistema di illuminazione a tubi di LED intercambiabili.

    Riguardo tale tecnologia, ricordiamo ai lettori che la stessa prevede un dissipatore modulare ad alte prestazioni in alluminio anodizzato dotato di top bar, perfettamente coadiuvato nel suo lavoro da un PCB ad alto numero di strati, ottimizzato per garantire un efficiente trasferimento del calore.

    Infine, va menzionata la presenza del connettore per il collegamento di ciascun modulo al sistema di monitoraggio della temperatura in tempo reale Corsair LINK, integrandolo perfettamente nell'ecosistema creato ad arte dal produttore per sfruttare al meglio le potenzialità dell'hardware.

    Per quanto concerne le prestazioni, i dati di targa sono già molto interessanti, ma se avrete la pazienza di seguirci nelle prossime pagine, andremo a scoprire insieme se anche questo kit è in grado di mettere in mostra le canoniche doti in overclock che contraddistinguono i prodotti di questa linea.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Sono sempre le più belle e come al solito hanno prestazioni che non deludono mai!!!!!!

    Bella recensione e foto della madonna

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Bella recensione e foto della madonna
    In realtà le ha scattate Giuseppe

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto ed ottima recensione.

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Questo kit sulla impact recensita qualche giorno fa e mi posso ritenere soddisfatto.
    Forse è giunto il momento di recensire qualche kit veramente scarso, altrimenti non so più come commentare, Corsair sta spaccando.
    Ottima recensione

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Vanno veramente bene e cosa molto interessante sono i timings bassi che riescono a tenere, un bel prodotto anche se le Trident Z esteticamente mi piacciono di più.

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Sono sempre le più belle e come al solito hanno prestazioni che non deludono mai!!!!!!

    Bella recensione e foto della madonna
    aspetta di vedere cosa combinano le 3000 C14 sulle Maximus Formula


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    aspetta di vedere cosa combinano le 3000 C14 sulle Maximus Formula
    A me è arrivata una vocina al riguardo , dicono che queste in confronto alle 3000 C14 sono entry-level

    Comunque ottima review e soprattutto ottime memorie come tutta la gamma dominator. Corsair sempre al TOP!

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da sg93
    A me è arrivata una vocina al riguardo
    Tientela per te la vocina che la settimana prossima voglio vedere le mascelle slogate


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    che dire ... questi moduli appaiono eccellenti sotto pressochè tutti i punti di vista.

    Complimenti a Corsair e anche a Pippo che ce ne ha fatto conoscere i pregi :-)

    Ma, a quanto sembra, le C14 definiranno già altri limiti: appare logico pensare che l'ottimo lavoro sin
    qui svolto da G.Skill stia dando ottimi frutti per l'intero mercato delle Ram

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022