Corsair Vengeance DDR4 LPX 3200MHz 16GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Nexthardware Prestazioni convincenti anche in dual channel per le nuove DDR4 del produttore californiano.




    Il lancio sul mercato delle schede madri socket LGA 1151 abbinate ai nuovi processori Intel Skylake comporta, finalmente, l'utilizzo delle RAM DDR4 anche nel settore mainstream.

    Molti dei kit di memorie DDR4 attualmente disponibili sono certificati dai produttori per operare sia in modalità quad channel (chipset Intel X99) che in dual channel come sulle nuove schede madri (chipset Intel serie 100) mantenendo, in entrambe i casi, le stesse specifiche in termini di tensione e timings.

    Proprio in quest'ottica andremo oggi ad analizzare un kit di RAM composto da ben quattro moduli installati su di una piattaforma Intel Z170, così da verificarne le prestazioni in modalità dual channel.

    La scelta è caduta su di un kit di Corsair Vengeance DDR4 LPX 3200MHz 16GB identificato dal produttore tramite il part number CMK16GX4M4B3200C16 e commercializzato in abbinamento al sistema di dissipazione attiva denominato Vengeance Airflow.



    Il kit oggetto della nostra recensione è costituito da quattro moduli da 4GB ciascuno, operanti ad una frequenza di targa pari a 3200MHz con timings 16-18-18-36 2T ed una tensione di alimentazione di 1,35V.

    Il produttore certifica queste memorie per operare nelle modalità dual e quad channel supportando, inoltre, l'utilizzo del profilo XMP 2.0 in grado di garantire un facile overclock.

    Le memorie Corsair Vengeance DDR4 LPX sono disponibili nei colori blu, rosso e nero, formando un notevole assortimento in grado di soddisfare ogni necessità, anche sotto il profilo della capacità e della frequenza desiderata.

    Nella tabella sottostante vengono riportate le caratteristiche tecniche dei principali modelli di questa specifica linea.


    CapacitàFrequenza operativa
    N. DIMM
    Part Number
    64GB2666MHz, 16-18-18-35, 1,2V
    8
    CMK64GX4M8A2666C16
    64GB
    2133MHz, 13-15-15-28, 1,2V
    8
    CMK64GX4M8A2133C13
    32GB
    2666MHz, 16-18-18-35, 1,2V
    2
    CMK32GX4M2A2666C16
    32GB
    2800MHz, 16-18-18-36, 1,2V
    4
    CMK32GX4M4A2800C16
    32GB2400MHz, 14-16-16-31, 1,2V
    4
    CMK32GX4M4A2400C14
    16GB
    3200MHz, 16-18-18-36, 1,35V
    2CMK16GX4M2B3200C16
    16GB
    2666MHz, 16-18-18-35, 1,2V
    2
    CMK16GX4M2A2666C16
    16GB
    3400MHz, 16-18-18-36, 1,35V
    4
    CMK16GX4M4B3400C16
    16GB
    3000MHz, 15-17-17-35, 1,35V
    4
    CMK16GX4M4B3000C15


    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    200 Euro pensavo peggio, ma per poterle usare è necessaria una buona scheda madre con almeno due fasi dedicate alle DDR?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sono compatibili senza problemi su qualsiasi scheda madre con chipset Z170 alla frequenza di targa ...

    le frequenze massime poi variano dalla bontà dell'IMC della CPU e dalla sezione di alimentazione della mainboard, ma al giorno d'oggi non fanno più schede di bassa qualità utilizzando il chipset di punta


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Le DDR4 con e grazie a Z170 sono davvero ciò che è mancato ad X99 e, finalmente, i prezzi sono ottimi, considerando la frequenza e il sistema di dissipazione attivo direi che sono un vero affare per chi vuole la qualità restando sulla serie Vengeance

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    comunque ho letto in giro che tutte le Z170 sono abbastanza rognose con le RAM sopra in 3000MHz a seconda dei chip

    ci sono diverse lamentele in giro, ma immagino che stiano ricorrendo ai ripari sfornando bios a nastro

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    se per questo ci sono anche utenti che si sono visti esplodere mainboard da 500 euro alla prima accensione, ma questa è sola sfiga


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    se per questo ci sono anche utenti che si sono visti esplodere mainboard da 500 euro alla prima accensione, ma questa è sola sfiga
    Chi sarà mai questo sfigato!!!



  8. #8
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Deve essere stato un bello spettacolo!
    Marco

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ottima rece e prezzi molto interessanti



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022