HyperX Savage 2400MHz 32GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Nexthardware Grande capacità ed elevate prestazioni per un kit di memorie destinato ad un'utenza professionale.




    Nonostante l'avvento delle velocissime memorie DDR4, i produttori più attenti alle esigenze della propria clientela continuano ad aggiornare le offerte delle diffusissime DDR3.

    Circa un mese fa, infatti, HyperX, divisione del settore gaming di Kingston Technology, ha introdotto sul mercato una nuova linea di DDR3 denominate Savage e destinate a sostituire le ormai datate Genesis.

    Contrariamente a queste ultime, le quali erano disponibili in diverse soluzioni cromatiche, le HyperX Savage vengono prodotte esclusivamente in un accattivante rosso metalizzato (che ben si sposa con molte configurazioni di fascia alta) e prevedono modelli con frequenze di targa e capacità ben superiori.



    Pur conservando una struttura del dissipatore a basso profilo come la precedente generazione, le Savage adottano un nuovo design asimmetrico che ricorda in parte le recenti HyperX Fury, evidenziando, però, un look maggiormente aggressivo rispetto a queste ultime.

    Queste nuove memorie sono particolarmente indicate per l'utilizzo all'interno di workstation e sistemi gaming ad elevate prestazioni, riducendo considerevolmente i tempi di elaborazione sotto carico.

    Le HyperX Savage includono la funzionalità Intel XMP 1.3 e possono operare sia in modalità quad channel su Intel X79, sia in modalità dual channel su tutte le piattaforme Intel dalla H61 in poi e AMD serie A75, A78, A87, A88, A89 ed E35.

    Il kit oggetto della nostra odierna recensione rappresenta la punta di diamante di questa nuova linea, essendo costituito da quattro moduli da 8GB ognuno per una capacità totale di ben 32GB e certificato per operare ad una frequenza di 2400MHz con una tensione di 1,65V e timings pari a 11-13-14-32 2T.

    Il suddetto kit viene identificato dal produttore tramite il Part Number HX324C11SRK4/32, mentre per gli altri modelli attualmente disponibili potete fare riferimento alla tabella sottostante.


    CapacitàFrequenza Operativa
    N. DIMM
    Part Number
    32GB
    2400MHz, 11-13-14, 1,65V
    4
    HX324C11SRK4/32
    32GB
    2133MHz, 11-12-12, 1,60V
    4
    HX321C11SRK4/32
    32GB1866MHz, 9-10-11, 1,50V
    4
    HX318C9SRK4/32
    16GB
    2400MHz, 11-13-14, 1,65V
    2HX324C11SRK2/16
    16GB
    2133MHz, 11-12-12, 1,60V
    2
    HX321C11SRK2/16
    16GB1866MHz, 9-10-11, 1,50V
    2HX318C9SRK2/16
    16GB1600MHz, 9-9-9, 1,50V
    2HX316C9SRK2/16
    8GB2400MHz, 11-13-14, 1,65V
    2
    HX324C11SRK2/8
    8GB2133MHz, 11-12-12, 1,60V
    2
    HX321C11SRK2/8
    8GB1866MHz, 9-10-11, 1,50V
    2HX318C9SRK2/8
    8GB1600MHz, 9-9-9, 1,50V
    2HX316C9SRK2/8


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ottimo kit a tutto tondo, prestazione e capacità ed un prezzo tutto sommato onesto e con un look da urlo, merito anche delle foto del recensore

    parlare di overclock per un kit come questo è abbastanza marginale considerate le frequenze di partenza, infatti non mi sembra abbia condizionato il vostro giudizio, bravi !!!!

  3. #3
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo kit di memorie per chi con il PC ci lavora seriamente.
    Esteticamente sono molto belle e il fatto che non abbiano un dissipatore eccessivamente ingombrante è molto positivo.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Wow.. Dovrò informarmi sui kit da 32gb a 2133 o 1866, uno dei due potrebbe trovare posto all'interno di un mio nuovo piccolo progetto

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    c'è poca differenza di prezzo, per me le 2400 tutta la vita


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ah beh allora si.. Forse nel caso inizierò con 2x8 però mi piacciono

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Con tutto questo rosso...siamo mica tori!

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Con tutto questo rosso...siamo mica tori!
    Sulla Maximus VII Hero ci stanno a pennello

  9. #9
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Ottimo kit bello e accattivante come linea...poi aggiungiamo 32gb e il nome kingston che e tutta una garanzia e da prendere in considerazione per chi ha bisogno di tanta ram..
    signature

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Sulla Maximus VII Hero ci stanno a pennello
    Nome:   4AfDDMx.jpg
Visite:  202
Grandezza:  84.4 KB

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022