Il mercato delle DRAM vale 7,3 miliardi di dollari - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Kingston si conferma leader del settore con un market share pari al 49,2% per il 2013.




    Il mercato delle dram vale 7,3 milardi di dillari


    Il fatturato delle memorie per PC ha raggiunto quota 7,3 miliardi di dollari con un incremento del 32% rispetto al 2012, in cui aveva toccato quota 5,5 miliardi.

    Secondo DRAMeXchange, la divisione di ricerca memorie e storage di TrendForce, i motivi principali di questa forte crescita sono essenzialmente due: l'aumento della domanda e l'innalzamento dei prezzi che si è concretizzato, prendendo ad esempio il costo dei moduli di DDR3 da 4GB, in maggiorazioni sino al 114% per singola unità.

    Leader indiscussa di questo settore di mercato si è confermata Kingston Technology con una quota di mercato rimasta praticamente invariata rispetto all'anno precedente, pari al 49,20%, ma con ricavi che sono passati da 2,73 a 3,594 miliardi di dollari.

    Molto staccate, ma in decisa crescita, ADATA e Ramaxel, la prima grazie ad una strategia di vendita più flessibile e a prezzi altamente competitivi e la seconda beneficiando della partnership con Lenovo.

    In particolare ADATA, a fronte di una crescita di tre punti percentuali (8,66 contro 5,33% del precedente anno), ha fatto registrare un aumento dei ricavi pari al 116%, passando da 292 a 632 milioni di dollari.

    Leggermente staccata Micron che, comunque, ha accresciuto anche lei i propri ricavi ed il market share grazie alla solidità dei propri contratti di fornitura.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    e nel frattempo Corsair ha visto sparire, nel giro di un solo anno, il 25% del proprio share

    Forse c'entra qualcosa la volontà di essersi buttata a capofitto, negli ultimi anni, nei rinomati
    mercati di alimentatori e ssd, avendo dovuto distrarre energie e risorse a danno di quello delle
    memorie?

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Da inesperto, non mi aspettavo proprio questa supremazia schiacciante di Kingston

    sono senza parole


  4. #4
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Parlando di Kingston ci si riferisce ad una di quelle pochissime grandi aziende internazionali
    veramente serie, depositarie di un know-how ultradecennale frutto di esperienze altamente
    consolidate ed affermate e, soprattutto, dall'anima conduttrice ancora estremamente integra
    e difficilmente propensa ai facili compromessi, nel panorama dell'IT.

    NextHardware lo fa presente da diverso tempo

    Kingston (con i propri prodotti) non fa praticamente nulla per (il fine di) mostrarsi:
    sostanzialmente è

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022