Kingston HyperX 10th Anniversary Edition 2133MHz C11 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Nexthardware Un kit di memorie a basso profilo in edizione limitata per sistemi INTEL e AMD.




    Kingston Technology, produttore leader di mercato e azienda da sempre molto attiva dal punto di vista dell'innovazione tecnologica, ha presentato recentemente una nuova linea di memorie in edizione limitata, dedicata al decimo anniversario dalla nascita del marchio HyperX.

    I moduli di memoria Kingston HyperX 10th Anniversary Edition 2133MHz C11 16GB Kit, oggetto della nostra recensione, presentano un elegante dissipatore di calore color argento, estremamente compatto, in modo da poter essere installati anche in presenza di dissipatori per CPU con dimensioni sopra la norma.

    La struttura metallica del dissipatore, di ottima fattura, agevola il raffreddamento dei moduli di memoria, garantendo così un'ottima capacità di smaltimento del calore anche nelle condizioni di impiego più gravose e nell'utilizzo in overclock.

    Progettate per garantire prestazioni superiori a quelle dei prodotti concorrenti, le memorie HyperX 10th Anniversary Edition sono certificate Intel XMP ready ed includono una serie di profili preconfigurati e integrati nel Serial Presence Detect (SPD) consentendo di ottenere frequenze di funzionamento più elevate con migliori tempi di latenza e tensioni ottimali, semplicemente abilitando dal bios della mainbord i profili Extreme Memory Profile.

    Queste memorie sono inoltre progettate per supportare i processori Intel Core i5 e i7 di terza generazione ed i più recenti processori di AMD Fusion, compresa la nuova serie FX Vishera, dedicati ai sistemi workstation e al gaming più intensivo.

    La serie HyperX 10th Anniversary Edition di Kingston è composta da una vasta gamma di prodotti in kit dual e quad channel, con capacità di 8GB, 16GB, 32GB e frequenze di funzionamento comprese tra 1600MHz e 2400MHz.

    Questa nuova linea di memorie è, come consuetudine Kingston, coperta da garanzia a vita e servizio di supporto tecnico gratuito,

    Di seguito, la tabella con tutti i modelli che attualmente compongono l'intera serie.

    Kingston HyperX 10th Anniversary Edition

    Capacità
    Velocità
    N. DIMM
    Part Number
    32GB
    1600 MHz, 9-9-9, 1,50V
    4
    KHX16C9X3K4/32X
    16GB
    1600 MHz, 10-10-10, 1,35V
    2
    KHX16LC10X3K2/16X
    16GB
    1600 MHz, 9-9-9, 1,50V
    2
    KHX16C9X3K2/16X
    16GB
    2400 MHz, 11-13-13, 1,65V
    4
    KHX24C11X3K4/16X
    16GB
    2133 MHz, 11-12-11, 1,65V
    4
    KHX21C11X3K4/16X
    16GB
    1833 MHz, 9-11-9, 1,65V
    4
    KHX18C9X3K4/16X
    16GB
    1600 MHz, 9-9-9, 1,35V
    4
    KHX16LC9X3K4/16X
    8GB
    1600 MHz, 9-9-9, 1,50V
    1
    KKHX16C9X3/8
    8GB
    1866 MHz, 9-11-9, 1,65V
    2
    KHX18C9X3K2/8X



    Allegati:
    Kingston HyperX 10th Anniversary Edition



  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    120 € per 16GB ad oltre 2400Mhz senza problemi sono veramente un buon affare

    Ma alla fine non capisco una cosa, si trovano 1866, 2133, 2400 e alla fine vanno tutte uguali o quasi, dissipatori bellissimi o semplici come questi, ma differenze di prezzo abissali e vale per tutti i marchi.

    Che senso ha ?

  3. #3
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    44
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    120 € per 16GB ad oltre 2400Mhz senza problemi sono veramente un buon affare

    Ma alla fine non capisco una cosa, si trovano 1866, 2133, 2400 e alla fine vanno tutte uguali o quasi, dissipatori bellissimi o semplici come questi, ma differenze di prezzo abissali e vale per tutti i marchi.

    Che senso ha ?
    Guarda presonalmente ho preso delle beast da 32Gb, all'inizio volevo le 2400Mhz ma da noi erano introvabili, poi su suggrimento del buon zilla ho preso le 1866. Le tengo a 2133mhz, grazie a zilla che mi ha configurato la mainboard. Mi diceva che la differenza nelle varie specifiche e relativo costo finale sono dovuti solo dalla selezione. Le ram certificate costano di più proprio perché vengono selezionate per funziare ad una derteminata frequenza. Nella realtà dei fatti molte funzionano anche fuori specifica senza il minimo problema.

    Comunque ottime ram se non avessi preso le Beast avrei scelto sicuramente queste, il dissipatore di alluminio grigio é spettacolare!

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    belle ram

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    per quello che costano hanno davvero delle ottime prestazioni


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    davvero, ram oneste a un ottimo prezzo, una garanzia a vita ed il supporto tecnico gratuito di Kingston, non male direi...

  7. #7
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    moduli di memoria dall'eccellente compromesso costo/prestazioni: molto bene Kingston!

    Analisi ineccepibile e recensione chiarissima: grazie Marco.


  8. #8
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Visto che comunque dei dubbi possono rimanere sulle ram che monto ho deciso di acquistare un kit di 4 x4gb 1600MHz, cl9, 1.65v, di queste ram. Sono in offerta (il kit da 16 giga) . Le ho prese subito!
    Grazie per queste recensioni!!
    Ultima modifica di virgolanera : 02-04-2013 a 20:33 Motivo: nome shop on-line non permesso

  9. #9
    nibble L'avatar di Giancarlo D'Urso
    Registrato
    May 2010
    Età
    50
    Messaggi
    96
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    per quello che costano hanno davvero delle ottime prestazioni

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022