Corsair Vengeance 2133MHz 16GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Nexthardware Prestazione elevate ed un look accattivante per un'utenza gaming e non solo ...


    Corsair Memory continua ad essere uno dei più importanti produttori di memorie ad alte prestazioni nel panorama mondiale, anche se le strategie commerciali poste in essere da poco più di un anno hanno portato l'azienda a diversificare in maniera consistente la propria offerta, abbracciando decisamente, ad esempio, il mondo del gaming.

    Sappiamo tutti come il marchio Corsair, da sempre sinonimo di qualità e velocità, sia in grado di produrre moduli di memoria su PCB proprietario dalle caratteristiche uniche per utenti enthusiast ed overclockers di primo livello, ma anche soluzioni adatte ad una fascia di utenza diversa, quella gaming appunto, più attratta da un favorevole rapporto qualità/prezzo piuttosto che dalle pure prestazioni.

    Con l'introduzione sul mercato del "brand" Vengeance, che sintetizza in maniera esemplare quanto esposto nelle righe precedenti, il produttore californiano ha incontrato ampi consensi per tutti i prodotti presentati, siano stati essi case o cuffie, piuttosto che moduli di memoria.

    Con particolare riguardo proprio alle memorie, ricordiamo ai lettori che la linea Vengeance è disponibile per tutte le piattaforme AMD ed Intel di ultima generazione con tagli a partire da 4GB sino a 32GB.

    Nella recensione odierna proveremo per voi le nuove Corsair Vengeance 2133MHz, un kit di DDR3 da 16GB, identificato dal part number CMZ16GX3M4X2133C11R, progettato per operare al meglio in modalità Quad Channel con le CPU di ultima generazione Intel Core i7 Sandy Bridge-E.

    Tra le caratteristiche principali segnaliamo una tensione di esercizio di soli 1,50Volt e timings pari a 11-11-11-27.

    La particolarità di questi moduli, come vedremo nelle prossime pagine, risiede nei nuovi Memory IC Low Voltage impiegati che permettono loro di essere utilizzati in maniera estremamente versatile.

    Buona lettura!




  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    letta la recensione

    Belle ram ma una domanda riguardo ai dissipatori dato che anche voi avete detto che non sono fatti con la stessa qualità delle Dominator.

    In parole povere, a parte il colore che è intrigante, ma il motivo a nipo di ape laterale è un adesivo o ho visto male io dalle foto ?

  3. #3
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Si è un adesivo a forma di nido di ape.


    Il dissipatore è in alluminio anodizzato completamente chiuso nella parte dei chip di memoria.


    Se cerchi qualcosa di particolare e adatto al modding le nuove Dominator platinum sono un plus senza precedenti, trovi la new qui http://www.nexthardware.com/forum/ra...tml#post852118


    Il video invece mostra la particolarità del dissipatore e la possibilità di poter cambiare la loro colorazione.


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022