come da copione.......difetti ram.........

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    bit L'avatar di Lonely Wolf
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    a Ostia, Lido di Roma.....
    Messaggi
    28
    configurazione

    Predefinito come da copione.......difetti ram.........

    Prima un doveroso saluto a tutti che sono appena arrivato.......

    So che l'argomento è trito e ritrito, purtroppo a volte sembrano uguali, ma ognuno ha il suo e
    prima di scrivere, ho cercato, ammetto che non sono andato a leggere tutte le pagine, chiedo
    scusa.
    Dunque questo pc mi è pervenuto dall'ambito familiare....i giovani si sono aggiornati e me lo
    hanno mollato a me che con il mio fido Amd 1100, ruzzicavo e ora per stare meglio qui giacio.

    Me lo hanno portato con solo i programmi di base e S.O.e ho reinstallato tutta la mia roba,
    in verità neanche 40 Gb....
    tutto, ok fino alla fine delle installazioni, effettuate con CD originali.
    Mentre facevo questo mi è capitato fra le mani il libro della scheda madre P5K SE asus e ho
    visto che nel suo CD c'erano le utiliti per il controllo temperature e ventole, per cui essendo
    pignolo di natura le ho installate e appena Probe ha cominciato a funzionare ha dato subito
    il segnale di allarme, per aver superato la temp. della scheda video, il cui valore di default era
    settato a 45°, sapevo che questa scheda non era forse adatta a questa configuraz. Pc,
    così ho tolto il pannello, piazzato il ventilatore davanti (dato pure il caldo di questi giorni) e
    innalzato il valore max di allarme a 53°, dopodiché per un po tutto ok. tutto a 30 - 34°......

    L'unica cosa che veramente non mi piaceva era che la spia dell' Hd lampeggiava furiosamente
    di continuo.....mi hanno detto: n'te preoccupà....fra n'po je passa.........

    I problemi sono arrivati dopo, quando ha cominciato a fare dei riavvii del tutto inaspettati,
    in parole povere il tecnico di famiglia (che ora non c'è è all'estero) mi ha procurato un Cd
    con un memtest da far partire dal Boot (mi sono capito?.... bho) vabbè basta che capite
    voi.... insomma avviato questo test ha dato errore proprio nell'esecuzione dell'ottavo test.
    Ci sono due banchi da 1Gb e....non sapendo quale dei due era li ho ritestati uno per uno..
    ma non ha dato errori, sicchè li ho rimontati nei rispettivi alloggi chiamati A1 e A2......

    A questo punto......miracolo. spia Hd spenta che faceva il suo normale lavoro ogni tanto....
    un piccolo segno come è normale......Ho pensato che le Ram non erano attaccate bene...

    Ma il sogno è durato un giorno.......... e si è riavviato almeno 4 o 5 volte nell'arco di
    due giorni.....ho rifatto i test e ha rilevato ancora errore.....
    Ma ho visto che ogni volta si riavviava più lentamente della precedente, e con schermate
    blu ......e una per il controllo dell'hard disk, dopo questo test dell'Hd ..ultimo riavvio...
    altra schermata dell'hard disk e si è piantato.............
    non potendo leggere più....... a quel punto l'ho spento dal bottone d'accensione e ora
    è li....dentro lo scatolone e vi sto scrivendo con l'Amd.....

    Ora, ho ordinato due banchi da 2 Gb, cad. Corsair XMS2 DHX CL5 Pc6400....così porto la
    ram a 4 Giga, (so che poi ne vedrà 3,xx)

    Scusate la lungaggine, ma volevo dirvi tutto.... e questi riavvii.....non mi fanno dormire.....
    e ho questo dubbio.....secondo voi potrebbero aver causato danni al S.o. ?

    Ho anche letto in vari posti, che le cause dei riavvii potrebbero essere altre, però i test.....
    davano errore sulle ram... e qualcuno ha scritto che una volta sostituite le ram tutto
    torna a posto, è vero?
    Posso montarle e vedere cosa succede senza causare altri danni ?
    La posizione A1-A2 va bene? o meglio A1-B1....stanno più larghe....

    Naturalmente scaricando le tensioni statiche....

    A voi la palla, una vostra gradita risposta, e un consiglio......se devo andare in prigione
    senza passare dal via (Chi ha giocato a Monopoli sa cosa dico....) nel senso che lo
    porto direttamente all'ospedale.....o.....il trapianto salvavita.....:2sigh

  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Ciao e benvenuto sul nostro forum.
    I due moduli di ram è preferibile che tu li metta sugli slot A2-B2, in alternativa prova A1-B1.
    Dopodichè sarebbe cosa gradita che tu ci dessi la configurazione completa del tuo PC compresa la tipologia di raffreddamento che stai utilizzando. Se poi servirà vediamo un pò come hai impostato il bios.

  3. #3
    bit L'avatar di Lonely Wolf
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    a Ostia, Lido di Roma.....
    Messaggi
    28
    configurazione

    Predefinito

    Grazie per la veloce risposta, la configurazione è elencata!.... Nel pannello laterale sx sotto l'avatar,
    nel Bios ci so entrare, ma avrei bisogno di sapere cosa fare, non sono tanto pratico, eventualmente tu mi dici e io
    faccio.......
    Per quanto riguarda il raffreddamento ci sono 2 ventole, oltre a quelle dell'alimentatore, 1 sul processore, e 1 della
    scheda video. Io vorrei che funzionasse, poi il raffreddamento non mi preoccupa, l'allarme temp si riferiva solo alla
    scheda video ma perché Probe era tarato a 45°.......Ma una volta sistemato il funzionamento generale ho il nuovo
    case ha una ventola anteriore + una grossa laterale da 25cm e poi se ne possono mettere altre...l'ho preso apposta.
    Dimmi almeno se è recuperabile.....sto in frittura, ho dei file in Cubase che non sono riuscito a salvare per
    dimenticanza,(un mese di lavoro).....Comunque grazie..

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    I sintomi posso essere ricondotti a diverse problematiche, molto sottovalutato e' proprio il signor hard disk, che spesso sclera e genera errori alla pari degli altri componenti.

    Cmq se il tuo tecnico e' fuori e ci organizziamo, visto che siamo a due passi qualcosa si puo' sempre organizzare se ne hai bisogno!

    Saluti

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam
    molto sottovalutato e' proprio il signor hard disk, che spesso sclera e genera errori alla pari degli altri componenti.
    Saluti
    In effetti Matrox una volta era brava a fare le VGA ma con i dischi non so come se la cavi.
    Scherzi a parte, io una testatina all'hard disk con l'utility proprietaria gliela darei.

  6. #6
    bit L'avatar di Lonely Wolf
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    a Ostia, Lido di Roma.....
    Messaggi
    28
    configurazione

    Predefinito

    ok, Kam grazie, però l'Hd durante i testram non lampeggiava più, quindi non lavorava, cosa che invece faceva
    anche quando tutto era fermo, lampeggio veloce e continuo, adesso allora appena ricevo le nuove ram vi
    contatto, oppure ditemi voi cosa devo fare, ma.....scusate.......rinnovo la domanda.....fatale, si dovrà
    riformattare tutto ?

  7. #7
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Non credo che l'errore sia sulle RAM, se provati uno alla volta entrambi funzionano senza darti errori, allora vuol dire che il problema non sono loro.

    Pure io ho avuto pochi mesi fa un problema con l'HDD, ne avevo due identici in raid 0 e mi dava errori in Windows di sincronizzazione tra i due, poi rumori strani con conseguenti crash e riavvii.

    Provato prima un HDD e poi l'altro, entrambi funzionavano, rimessi in raid 0 e di nuovo problemi, ritestati entrambi, finchè ho capito che il problema era uno dei due, e credimi che dai blu screen che vedevo (cod. es. 0x00000000 bla bla bla) tutto poteva essere tranne che l'HDD.

    Quindi il mio consiglio è questo: se hai un altro HDD a casa, prova a montarlo su quel PC e vedi se ti da problemi, e tranquillo, se il problema non è l'HDD ma le RAM (cosa che dubito fortemente) cmq non subirai danni all'HDD.

    Cmq un piccolo OT: mi ha fatto piacere il tuo messaggio, sono rari i casi in cui un utente non proprio esperto si pone in questo modo, ma soprattutto che prima cerca sul web, si informa e cerca di capire con i propri mezzi. Non prendetemi per matto, ma son soddisfazioni anche queste e la prova è che Kam si è pure offerto di dargli una mano di persona, generalmente non risponde in questo modo con i nuovi arrivati

    Se il problema sono le RAM non dovrai riformattare niente, se il problema è l'HDD allora la risposta è ovvia.

    Cmq non dare troppo peso al lampeggio dell'HDD, considera che un HDD anche se non stai facendo "niente" in realtà lui lavora sempre, ad es. se hai un antivirus che fa la scansione continua, o se hai programmi aperti che in qualche modo necessitano di un accesso continuo all'HDD.
    Ultima modifica di pippo369 : 01-09-2009 a 21:14 Motivo: Inutili due messaggi per una risposta

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Lonely Wolf
    ma.....scusate.......rinnovo la domanda.....fatale, si dovrà
    riformattare tutto ?
    Nella malaugurata ipotesi che l'Hard Disk abbia problemi inutile formattare, devi sostituirlo, una volta messo su quello nuovo tenti il recupero dei dati che ti interessano.

  9. #9
    bit L'avatar di Lonely Wolf
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    a Ostia, Lido di Roma.....
    Messaggi
    28
    configurazione

    Predefinito

    Un sincero ringraziamento per le tue parole, sono un po vecchietto e faccio parte anche di altri forum, per le mie
    attività e hobby, si impara molto osservando e leggendo, a volte neanche serve postare, come qui, ci sono molte
    informazioni tecniche e prima di disturbare ci penso sempre , visto però che i problemi pc purtroppo si manifestano
    senza il nostro consenso, ho provato ad iscrivermi qui, dico la verità, non tanto convinto, vedendo l'austerità delle
    Vs schermate, altrove ho capito di essere stato accolto come un intruso, mi è sembrato di dare fastidio con le mie
    domande "cretine", e invece qui già mi trovo fra amici, che sanno capire quando si presenta uno poco esperto, senza snobbarlo. Per questo mi auguro di rimanerci, e di non strarompere.....ovviamente.........Grazie!

    Spero tanto che siano le Ram il problema, ma il lampeggio Hd non era normale, ripeto, non si fermava mai, solo un
    giorno di normalità, il che, significa che i lampeggi si riducono a brevi intervalli, qua e la, o anche nulla...
    poi è successo di peggio, e un test di schermata blu lo ha superato.Il secondo.... no,
    comunque questo sistema lo devo portare a 4 Gb, e i banchi meglio prenderli da 2 anziché 4 da 1, almeno questo.....
    l'ho capito.... se il problema sarà un altro, alla fine........avrò perduto 3 o 4 midifile.....li rifarò, pazienza.

    Ciao a tutti a domani......Vi informerò....
    Le ram nuove mi dovrebbero arrivare domani.....vediamo cosa succede.... Enrico..

  10. #10
    bit L'avatar di Lonely Wolf
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    a Ostia, Lido di Roma.....
    Messaggi
    28
    configurazione

    Predefinito

    Ciao.....ieri....ho ricevuto le nuove Ram, le ho montate e anche testate,
    (ho letto in giro che qualcuno le ha ricevute già rotte....tutto ok....)
    anche la spia dell'Hd ha smesso il lampeggio furioso.....dopodiché ho predisposto
    per l'avvio, ma mi chiedeva un disco di boot che io non ho....
    Quindi un risultato....diciamo confortevole l'ho avuto..

    Per farla breve, e per non stare a disturbarvi oltre anche per il timore di provocare
    ulteriori danni,stamattina l'ho portato dal mio amico Sergione, qui di Ostia, tecnico,
    e pescatore....e che ha appena riaperto dalle ferie, sabato lo riavrò....e poi vi dico........
    almeno questa vicenda potrebbe essere utile nell'ambito del Forum a qualche
    sprovveduto come me.....
    Sono stato accolto in amicizia e ringrazio tutti, e.....voglio rimanerci, anche......
    per imparare qualche nozione in più. Ho visto che le discussioni sono molto tecniche,
    ma non farò OC.....al contrario vorrei ottenere una buona e longeva ottimizzazione del Pc...

    A!....a Pippo devo dire che mi sono sbagliato nel mettere la marca dell'HD, è Maxtor
    e non Matrox......mo....correggo.....a proposito, il mio avatar è animato...... e pure
    divertente, ma pesa 488kb è troppo?

    Ciao! a presto. enrico......

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Disturbi e difetti hd2900xt
    By cooling in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 02-11-2007, 20:19
  2. Ati vs. nVidia : pregi, difetti e differenze
    By Malacarne in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 26-09-2007, 22:02
  3. ...difetti e pregi...
    By cucciolo in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 30-09-2004, 22:02
  4. Difetti dei monitor
    By Aiace in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 28-06-2002, 11:51
  5. A7V266 chi mi illustra pregi e difetti?
    By Amd Booster in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 22-08-2001, 20:13

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022