Kingston HyperX three channel PC16000 T1: Samsung vs. Elpida - [RECENSIONI]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito Due kit di memoria Kingston a confronto Samsung Vs. Elpida


    Oggi analizzeremo due prodotti della famiglia Kingston HyperX dedicati alla nuova piattaforma Nehalem i7 di Intel. Nel corso di questa comparativa esamineremo il comportamento dei moduli di memoria , valutando le caratteristiche di funzionamento in ogni condizione di utilizzo.

    I modelli specifici della famiglia che saranno oggetto delle nostre cure sono le KHX16000D3ULT1K3/3GX e KHX16000D3T1K3/3GX, in configurazione triple channel.


    Introduzione


    Kingston Technology è il primo produttore al mondo di memorie, fondata ufficialmente nel 1987 da un idea di John Tu e David Sun per sopperire, all'inizio degli anni '80, ad una grave carenza di chip di memoria nel mercato del High-tech.

    Grazie ad un'ottima politica aziendale e investendo sopratutto nell'uomo e nello sviluppo tecnologico, come valori cardini, Kingston oggi è diventato leader mondiale indiscusso nel settore memorie.

    La famiglia HyperX rappresenta per Kingston la propria punta di diamante, solo i moduli di memoria migliori possono fregiarsi del logo HyperX, rendendo di fatto ogni kit unico come la pietra preziosa da cui abbiamo preso spunto per questa parafrasi. La gamma HyperX risulta così in continua evoluzione in un mercato altamente competitivo dove solo i produttori migliori possono confrontarsi. I prodotti HyperX rispecchiano pienamente tutte le necessità dei potenziali acquirenti, migliorie e aumento delle prestazioni sono all'ordine del giorno, mediante l'utilizzo di nuove soluzioni e processi produttivi.


    I moduli di memoria che prenderemo in esame oggi sono:


    HyperX KHX16000D3ULT1K3/3GX

    Kingston Triple Channel KHX16000D3ULT1K3/3GX

    -3GB(1GB 128M X 64-Bit x 3pcs) PC16000

    -Triple Channel CL8 240-Pin DIMM Kit

    -Chip elpida Hyper

    -Single side

    -XMP Profile 1,65Volt 2000MHZ Cas 8-8-8 1T




    HyperX KHX16000D3T1K3/3GX

    Kingston Triple Channel KHX16000D3T1K3/3GX

    -3GB(1GB 128M X 64-Bit x 3pcs) PC16000

    -Triple Channel CL9 240-Pin DIMM Kit

    -Chip Samsung HCF0

    -Single side

    -XMP Profile 1,65Volt 2000MHZ Cas 9-9-9 1T







  2. #2
    . L'avatar di Hiwa
    Registrato
    May 2007
    Età
    44
    Messaggi
    3,704

    Predefinito

    bellissima recensione marco
    grazie

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    recensione chiara e professionale che in maniera precisa indica le potenzialità di queste ram evidenziando anche i possibili limiti legati al memory controller di CPU non EE ...

    bravo Marco, ottimo lavoro ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    L'avatar di xbrian88
    Registrato
    Jun 2006
    Età
    36
    Messaggi
    496

    Predefinito

    ottima recensione marco...davvero impeccabile

  5. #5
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Grazie a tutti voi, spero che il nostro lavoro sia veramente utile nella scelta del prodotto giusto, scelta che molto spesso non è semplice da compiere senza qualche aiuto....

    Ringrazio Gennaro, Andrea e lo staff della Creo per il supporto al mio battesimo del fuoco.......sono veramente contento di lavorare nel vostro gruppo

    Un saluto

  6. #6
    . L'avatar di Hiwa
    Registrato
    May 2007
    Età
    44
    Messaggi
    3,704

    Predefinito

    almeno qui ti capiscono e ci sono tanti di seguirti

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Anzitutto complimenti per il battesimo del fuoco con la recensione che è veramente eccellente.

    Dai test si vede chiaramente come la frequenza massima di uncore legata al controller di memoria interno del processore giochi un ruolo determinante nell'overclock delle RAM.

    L'unica cosa strana è che il comportamento dei due kit di RAM con CAS9. Sembrerebbe che con CAS9 le memorie che montano chip Samsung HCF0 vdano meglio delle memorie che montano gli Elpida Hyper. Invece con CAS6, CAS7, e CAS8 i chip Elpida Hyper hanno la meglio (di brutto) sui Samsung HCF0.

  8. #8
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da v_parrello
    Anzitutto complimenti per il battesimo del fuoco con la recensione che è veramente eccellente.

    Dai test si vede chiaramente come la frequenza massima di uncore legata al controller di memoria interno del processore giochi un ruolo determinante nell'overclock delle RAM.

    L'unica cosa strana è che il comportamento dei due kit di RAM con CAS9. Sembrerebbe che con CAS9 le memorie che montano chip Samsung HCF0 vdano meglio delle memorie che montano gli Elpida Hyper. Invece con CAS6, CAS7, e CAS8 i chip Elpida Hyper hanno la meglio (di brutto) sui Samsung HCF0.
    Vincenzo sono rimasto stupito anch'io, i moduli Samsung di Kingston a cas 9 sono spettacolari, tra l'altro in alta frequenza erano più stabili con meno Vqpi rispetto agli elpida hyper. Comunque penso che il limite del mio IMC è quello e ritengo già d'avere un 920 c0 con un ottimo controller.

    Comunque il vqpi tra mainboard varia, esempio su Asus ci vuole mediamente uno 0,05v in più rispetto alla blood, dfi e Evga. Un'altra ottima main da questo punto è l'intel X58, con le corsair stava stabile a 1600 con 1,20v mentre le stesse su Asus volevano 1,35V per stare stabili a 200 di bclk. le kingston Elpida su asus per invece con 1,20V stanno stanno tranquille a 1600 con bclk 200, da quello che ho potuto osservare il raporto VTT/Vqpi/bclk varia in base alla mainboard, alla cpu e moduli di memoria utilizzati.

    Un saluto

  9. #9
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Direi che sono RAM imbarazzanti, veramente per tutti i gusti.

    Veramente un ottima comparativa.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  10. #10
    byte L'avatar di duro22
    Registrato
    Mar 2008
    Località
    Empoli - Firenze
    Messaggi
    147
    configurazione

    Predefinito

    bella!!! recensione
    Max serietà

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Kingston HyperX KHX2000C8D3T1K3/6GX - [RECENSIONI]
    By v_parrello in forum -= RAM =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 19-11-2009, 11:36
  2. Kingston HyperX 3GB PC3-16000U CL8-8-8-24 KHX16000D3ULT1K3/3GX Elpida
    By Hiwa in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 14-04-2009, 13:05
  3. Kingston HyperX DDR3 2000 9-9-9-27 - [RECENSIONI]
    By pippo369 in forum -= RAM =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 15-12-2008, 16:15
  4. [NA] - Kingston Hyperx, ddr, dual channel
    By DDA in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 09-03-2007, 07:40

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022