Ho avuto strani problemi in windows con un applicativo con cui faccio il backup (Acronis) che mi diceva che le immagini dei file backuppati erano corrotte. Eppure ero sicuro di avre fatto un controllo subito dopo il backup fatto 1 mese fa ed era andato a buon termine.
Sono andato sul forum Acronis e ho scoperto che talvolta l'overclock dà fastidi a questo applicativo, e c'era un utente che consigliava di controllare le memorie con memtest.
Ero scettico su questo consiglio perchè non avevo altri problemi all'infuori di quello descritto e comunque per provare anche questa cosa mi sono messo a testare le memorie con memtest e con mia somma sorpresa questo è quello che è venuto fuori:
daily settings FSB 400, FSB:RAM=4:5, CPU 400x9, vcore 1.4125v, vmem 2.35v
test con FSB default e moltiplicatore CPU, moltiplicatore RAM 1:1 e ram timings settati manualmente 4-4-4-5, vcore default, e vmem 2.35v
In questa prova ho cambiato gli slot di memoria passando a quelli neri con tutti i settaggi a default tranne vmem 2.35v
Alla fine ho provato i banchi di memoria uno alla volta negli slot gialli ed ecco quello che è uscito fuori:
Modulo "fallato"
Modulo buono
Voi che ne dite? E' proprio morto un modulo di RAM?![]()
Avete qualche suggerimento da darmi per fare qualche altro test?![]()
Al momento sono con l'unico modulo buono, anche se la cosa strana è che l'altro funziona (anche se da errori con memtest). Tra l'altro anche usando entrambi i moduli non ho problemi di BSOD, l'unico programma che se n'e' accorto è Acronis True Image, neanche Orhtos, SuperPI e compagnia si sono accorti che il modulo è fallato.
Ciao,
Vincenzo