CellShock PC8000 1000MHz - Settaggi ottimali

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Bannato
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    33

    Predefinito CellShock PC8000 1000MHz - Settaggi ottimali

    Ciao!

    Premesso che le mie conoscenze sull'o.c. nonché su tutto ciò
    che vi ruota intorno (frequenze; latenze ecc.) sono decisamente
    scarse, vengo a chiederVi dei chiarimenti (mi scuso in anticipo
    qualora l'argomento in questione sia stato già trattato ma, cercando,
    non sono stato in grado di trovare risposte univoche ai miei dubbi):

    la mia cfg comprende: ASUS P5W64 WS pro;
    un Conroe Duo 2 6800x nonché 2 moduli da 1GB l'uno "Cell Shock DDR2
    PC8000-444 1000Mhz" ed una 8800GTX.

    Ieri sera ho provato a settare le seguenti voci nel BIOS in questo modo:

    - DRAM Frequency = 800MHz;
    - Memory voltage = 2,15V;
    - DRAM Cas Latency = 4;
    - DRAM Ras Precharge = 4;
    - DRAM Ras to Cas delay = 4;
    - DRAM Ras Activate to Precharge Delay = 12;
    - DRAM Right Recovery Time = 4
    (il resto delle voci riguardanti la RAM a default)
    - PCI Express Frequency = 100;
    - PCI Clock Synchronization Mode = 33.

    La macchina sembra essere stabile a varie prove però mi domando
    (e Vi domando, per cortesia) ho eseguite delle operazioni
    di massima giuste posto che vorrei raggiungere una condizione
    stabile ed ottimizzata per l'uso quotidiano?
    Nel caso volessi aumentare ulteriormente la frequenza
    della RAM (senza toccare quella del procio) e portare il rapporto
    a 1:1 (ora è a 2:3) cosa dovrei fare? Sarebbe possibile?

    Aggiungo che nel tentativo di ridurre le latenze ho notato che
    la macchina non si riavvia ossia, mi chiede di reimpostare i valori
    di default (mi ha però corrotto un RAID0 ed ho dovuto reinstallare il
    s.o.).

    Grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sino ad ora hai fatto tutto correttamente...
    se setti le ram con rapporto 1:1 il loro salire in frequenza è legato all' FSB del processore...
    attenzione perchè su questa mobo difficilmente un 6800 riesce a fare il boot oltre i 380 di FSB...

    dimmi cosa vorresti dalla tua configurazione indicandomi anche tipo di reffreddamento e alimentatore impiegato, che vedo di consigliarti secondo la mia modesta esperienza...

    benvenuto tra noi...



    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Bannato
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    sino ad ora hai fatto tutto correttamente...
    se setti le ram con rapporto 1:1 il loro salire in frequenza è legato all' FSB del processore...
    attenzione perchè su questa mobo difficilmente un 6800 riesce a fare il boot oltre i 380 di FSB...

    dimmi cosa vorresti dalla tua configurazione indicandomi anche tipo di reffreddamento e alimentatore impiegato, che vedo di consigliarti secondo la mia modesta esperienza...

    benvenuto tra noi...

    Ciao!

    Grazie per la solerte risposta e per il benvenuto

    Non ho particolari esigenze di o.c.. Mi interessava conoscere
    (ma solo per mera curiosità) quale potrebbe essere l'ottimale
    impostazione della RAM onde ottenerne il miglior rendimento.

    Ciò in quanto, installando "Vista" ed eseguendo l'apposita utility,
    per la verifica delle prestazioni dei vari componendi del sistema,
    la RAM è, stranamente, quella che ottiene il punteggio più
    basso: 5,1( a fronte degli altri valori, riguardanti CPU; GPU e
    dischi, tutti attestati tra il 5,8 e 5,9).

    Inoltre mi piacerebbe sapere se modificando il rapporto da 1:1
    ad altro, di norma, si ottengono peggiori performances.
    (io penso di si ma credo che non si possa dare una risposta "assoluta"
    in tal senso).

    Il raffreddamento è ad aria mediante uno "Zalman 7700Cu".
    L'alimentazione è affidata ad un "Enermax Galaxy 1000".

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    metti su il bios 301

    se hai un bios più recente leggiti questo topic :

    http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=45852

    AI Overclocking "Manual"

    IMPOSTA IL MOLTIPLICATORE DELLA CPU @ 8

    dopodichè...

    CPU Frequency 380
    DRAM Frequency 760 1:1
    Performance Mode Turbo
    PCI Express Frequency 101
    PCI Clock Synchronization Mode 33
    Memory Voltage 2,2v
    CPU Core Voltage 1.3v
    FSB Termination Voltage 1,4v
    MCH Chipset Voltage 1,6v
    ICH Chipset Voltage AUTO

    RAM

    3-3-3-8

    gli altri valori non li toccare per il momento...

    Hyper Path 3 DISABLE

    i 2 "spread spectrum" che trovi mettili entrambi su DISABLE

    prova la stabilità cosi, salvo poi provare in un secondo momento ad alzare il CPU Frequency sino @400 Mhz, sperando ti faccia il boot @400 di FSB...

    fammi sapere che poi vediamo di aggiustare il tiro...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Se dovessi avere piccoli problemi di instabilità ti segnalo che il voltaggio che viene dato per default sulle CS 1000 c4 o c5 e' ad oggi di 2,3V. (Come da specifiche della casa madre)
    Questo lo dico solo per i timings che ti ha proposto il buon Giampa, anche se a quella frequenza non dovresti avere nessun problema nemmeno a 2.1/2.2V.

    Saluti

    Kam

  6. #6
    Bannato
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Ciao!


    Grazie mille per le dritte :-)

    Appena avrò finito di rimettere su la baracca (come già
    scritto devo reinstallare il s.o. e tutto l'annesso
    ambaradam), farò le prove che mi suggerite poi Vi farò
    sapere.

    Grazie ancora

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Settaggi ottimali benq xl2410t
    By Giuseppe86 in forum -= Video, TV, LCD, Plasma =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 10-01-2011, 16:23
  2. Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 20-10-2010, 13:13
  3. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 27-10-2009, 12:10
  4. Settaggi ottimali.......si rischia di impazzire!!!
    By pizio80 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 19-07-2005, 01:38
  5. DFI NF3 250gb + TCCD settaggi ottimali ram!
    By Kam in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 20-04-2005, 08:25

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022