Ciao Atlas, grazie delle risposte.
Non mi riferivo ai guasti, ma alla capacità dei supporti di conservare inalterati i dati nel tempo, anche quando non sono utilizzati ma archiviati.
La mia esperienza mi ha insegnato che in alcuni casi, mi riferisco ai DVD RW, i supporti possono essere ancora perfettamente funzionanti ed utilizzabili, ma dei dati in essi registrati sono scomparsi e non c'è più nessuna traccia. Mentre i DVD registrati e archiviati anche 15-20 anni fa sono ancora tutti quanti perfettamente leggibili.
So che da alcuni anni sul mercato esistono gli
M disk, che "assicurano" la conservazione dei dati per un millennio, ma raggiungono una capacità di 100 GB e non oltre.
Ciò che mi chiedevo è se oggi esistono supporti in grado di garantire la conservazione dei dati par almeno alcuni decenni, e con una capacità di almeno 1 TB.
Tape esclusi. :angry
Tempo fa su
Wikipedia lessi quanto segue:
"
Il futuro dei DVD
Nonostante l'industria consideri il DVD tecnologicamente morto, si ha l'impressione che il suo uso continuerà per un periodo non breve. Difatti esso rappresenta ancora l'84% del mercato, sebbene il Blu-ray sia in costante ascesa[senza fonte].
Lo standard che ha raccolto l'eredità del DVD è proprio il Blu-ray Disc (BD), con una capienza base di 25 GB, e con una possibilità di contenere ben otto strati, raggiungendo una
capienza fino a ben 400 GB (16 strati). Prima dell'elezione del Blu-ray, lo standard rivale HD DVD aveva tentato di imporsi, ma è scomparso dal mercato dopo l'abbandono allo sviluppo della Toshiba. Fra le cause della vittoria del Blu-ray ci sono l'adozione da parte dalla Sony per i videogiochi della PlayStation 3 e la scelta da parte della Warner Bros. di adottare questo supporto per le uscite cinematografiche Home video in alta definizione.
Lo studio di un possibile standard che permetterebbe il successivo salto di qualità è già avanzato: si tratta dell'Holographic Versatile Disc (HVD), basato sulla tecnologia delle memorie olografiche, che permetterà di contenere tra i 300 e gli 800 gigabyte su un disco.
Alcuni ricercatori giapponesi hanno individuato un ossido di titanio che consentirebbe la creazione di un supporto ottico dalla capacità 200 volte superiore del Blu-ray. Mentre DVD e Blu-ray disc sono formati da leghe di germanio e altri rari materiali, in particolare antimonio e tellurio, il prezzo del composto scoperto sarebbe circa un centesimo di quello utilizzato attualmente."
Di questi ultimi supporti non c'è ancora nessuna traccia sul mercato?