-
Ho aggiunto un DTLA 30GB al mio sistema già dotato di un DJNA 13.5GB, masterizzatore Waitec4x4x24 e DVD Panasonic. La mobo è la K7V.
Ho messo entrambi gli HD sul primario, ma si pianta cercando il MBR.
Allora li ho settati come master su ciascun canale, con masterizzatore e DVD come slave: bene! la mobo li riconosce, il sistema bootta, anzi multi-bootta DOS6.0/Win98se/NT4.0.
La sorpresa viene quando controllo le periferiche e manca il DVD, tutti e 3 i sistemi operetivi non lo vedono.
Ho provato di tutto: scambiato master e slave, masterizzatore con DVD, ricaricato tutti i bios da 1003 a 1008, Via 4in1 da 4.25 a 4.28,..
Indizi:
1)Se il lettore CD è solo sul canale secondario (senza DJNA), torna visibile
2)Sostituendolo con un vecchio CD-Rom 4X i sistemi operativi vedono tutte 4 le periferiche.
........qualcuno mi aiuti sto scleraaaaaaaaando....
-
Calmati un attimo. Non credo si aun problema di bios quindi non incasinarti inutilmente.
Ti ricordo che ogni volta che cambi canale ad una periferica devi fare eseguire l'auto detect dal bios. Inoltre per cambiare le periferiche dal primo al secondo canale devi impostare anche i jumper dietro Hd e Cd rom. Lo hai fatto correttamente? Ho come la sensazione che tu sia incorso in qualche errore del genere. Fammi sapere. :)
-
ma hai anche reinstallato il so?
:).
-
I jumper sono stati la prima cosa, basta dire che sono al punto di aver tentato di mettere sia DJNA che DVD come slave (pur conscio dell'assurdità), ho anche sperimentato quelle modalità di cui non so nulla come CABLE, DEVICE 1 PRESENT, ecc.
Scusa l'ignoranza Frenc.. cos'è "so"?
-
so = Sistema Operativo :cool:
-
Se hai preso la nuova periferica dopo aver già installato il sistema operativo, potrebbe trattarsi di una questione intrinseca ai sistemi operativi stessi. Hai già fatto un formattone?
-
Come gia detto, oltre al formattone e partizionamentone, ho installato 3 sistemi operativi (multi boot da SysCommander);
Il punto è che gia all'installazione di 98 mi vedeva solo 1 dei lettori CD, quello sul canale primario.
Un'altro indizio: se anche scollego il masterizzatore dal primario, continuo a non vedere il DVD; quindi è un problema sul canale secondario.
-
Hai detto che la mainboard riconosce il dvd al boot?
Se sì, facendo un floppy di boot e caricando gli opportuni driver , riesci a vedere il dvd come unità?
-
a me è capitato una cosa simile, cioè formattavo, istallavo win98 ma mi trovava il dvd, ma dopo il 1^ riavvio, non lo trovava +. Prova ad andare su "sistema" e cerca se qualcosa è fuori posto......... io avevo 3-4 cose da reistallare
la mia mb è la A7V
-
Ormai la cartella sistema l'ho aperta 1000 volte, ma win non rileva nulla di fuori posto.
x Sym: ho installato DOS, WIN98, WINNT tutti da dischetto di boot, e del lettore CD sul secondario mai, nemmeno l'ombra; voglio fare un ultimo disco di boot, LINUX questa volta, è l'ultima speranza...
-
E' probabile che i tre sistemi operativi ti sono proprio necessari!!! Ma il problema si verifica anche se installi un solo So?????
-
Ho installato prima di tutto MS-DOS6.0 sulla prima partizione primaria creata, ho installato SysCommander, dopodichè ho installato Win98; già l'installazione di quest'ultimo ho dovuto farla dal masterizzatore perchè' il DVD no c'era.
Comunque ho il sospetto che possa trattarsi di un problema di enumerazione delle periferiche PNP visto che il vecchio CDRom 4x risale al 1994; tra l'altro smacchinando nelle impostazioni del gestore dell' I/O per PNP nella cartella SISTEMA, disattivando le impostazioni automatiche mi dà un untervallo di allocazione (4bit) contemporaneamente riservato (l'icona del chip barrato in rosso) al canale IDE secondario e al gestore BUS MASTER (e non smbra la solita condivisione di risorse visto che compare solo per il secondario). Il fatto è che non so metterci mano. Ho tentato però, staccando scheda sonora e disattivando USB a liberare risorse, ma nulla è cambiato.
.....ma perchè non me ne va mai bene una?????? :-((
-
l' hd dell' IBM oltre alle posizioni Master e Slave ha anche una posizione che sichiama Master Slave Present...
prova...
:)
-
Non dovrebbe funzionare nemmeno in questo modo, ma prova ugualmente!! :(
-
Ed in effetti anche così non funziona (è stata una delle prime cose che ho provato).
Novità:
1)ho riallocato le risorse risolvendo il "conflitto" di cui sopra, ma del CD sul secondario nemmeno l'ombra.
2)sul visualizzatore degli eventi di NT è riportato l'errore di comunicazione con una periferica viadisk, o meglio sono riportati tre tentativi di caricamento, falliti per mancata risposta della periferica.
-
E il dvd come slave sul canale primario lo hai provato? Se anche così non va, il dvd ha qualcosa che non va...
-
Il punto è che quello dei due che collego al primario come slave, funziona!
E' il restante che messo sul secondario in compagnia dell' HD rincoglionisce e gioca a nascondino con i driver dei sistemi operativi Microsoft o LINUX che siano.
-
Hai provato a non installare (o x lo meno a disabilitare il dma) i via ide bus mastering?
-
Alla faccia se ho provato. Già all'installazione dei Win non vengono caricati Bus Master, eppure del CDRom nemmeno l'ombra.
-
Un autentico incubo,non so cosa dirti.... :(
-
Scusa la domanda banale ma hai provato a cambiare il cavo di collegamento al controller? Prova magari a invertire i due cavi cioè quello che va al primo canale con quello che va al secondo. Non si sa mai...
-
Li ho scambiati talmente tante volte, provando tutte le combinazioni possibili, che ormai sono logori
-
Hai provato ad usare un controllerino ATA66 aggiuntivo Pci della Promise???...magari ti fai un'idea sul funzionamento del DVD...e in + non mettendoli sullo stesso canale ne aumenteresti le prestazioni...costa soltanto 70.000...non credo sia una cifra assurda...ciauz
-
A Foto, me sa che se non capita una che ne sà da paura, me tocca proprio de piglià un controller PCI
-
Hai provato a sostituire il cavo IDE ... lo sò sembra una cretinata ma in situazioni disperate è meglio provare tutto!!! :(
Potrebbe anke essere ke il lettore ha qualcosa ke non va ... provalo su un altro PC e facci sapere ;)
-
prova a mettere il dvd come master... e l'hd come slave.
:).
-
Ti do una brutta notizia... ho un mio amico.... con una k7v e athlon750, 1HD IBM 13gb come il tuo ed uno da 30gb... come il tuo... ed un dvd pioneer 6x..... l'unico sistema con cui il dvd funziona è win2k... con gli altri (98,ME,NT) o non lo vedono o se c'è si pianta.... onestamente le abbiamo provate tutte anche noi... ma le situazione è ancora così... la cosa strana è che se stacchi il 13Gb e attacchi per esempio il mio 45gb funziona tutto....
Non so se il problema è lo stesso... ma le coincidenze sono molte... prova a farti prestare un hd e metterlo al posto del 13gb per vedere se anche da te dopo funziona....
Ciao.
-
Nuovo bug dei chipset VIA ??? ;)