Inizio questo thread per curiosita', dopo uno scambio di PM con Michele mi e' balaneta l'idea di provare Voyager....:shok:shok:shok
Quindi parto con la domanda basilare:
e' possibile utilizzare sullo stesso HW i due sistemi?
Grazie,
:smt078Matteo
Printable View
Inizio questo thread per curiosita', dopo uno scambio di PM con Michele mi e' balaneta l'idea di provare Voyager....:shok:shok:shok
Quindi parto con la domanda basilare:
e' possibile utilizzare sullo stesso HW i due sistemi?
Grazie,
:smt078Matteo
Chissà perchè ma vedo un altro con la vocazione al martirio. Facci sapere come va a finire, mica come qualche altro che dice dice ma poi non fa .........:mrgreen:
Curioso, cos'è?
Ahi Ahi, qui c'è coda di paglia! Non mi riferivo a qualche Crotonese onorario......
Comunque tu continua a provare, io sono riuscito ad avviare da USB con un aggeggio linuxiano che doveva fare da player minimalista. Magari clicca come un forsennato su F8 in avvio, vedrai che ce la fai
cMP gli fa totò al popò, però, a questa cosa linuxiana ( non voyager) che si chiama geexbox!
Sai cosa mi rende i.zzato come una bestia?? Il fatto di essere riuscito a preparare la pennetta usb..e tieni conto che per me linux è un fumetto con una lettera sbagliata..Pennetta che, al pc del lavoro, boota [???] tranquillamente..quindi sta cacchio di prova sarebbe teoricamente semplice da fare.,se sta cribbio di scheda accettasse tale pennetta per il boot...Boooooohhh.... misterium fidei;2:zaobelo;
A volte è una questione di pennetta!
Prova a fare un test. Metti il bios della tua MB (lo scarichi) sulla pennetta. Poi, verifica che la MB te lo riesce ad aprire se fai la procedura di aggiornamento del bios dal bios stesso.
Ovviamente, è solo per verificare che te la legge, non devi aggiornare il bios.
Infatti, a me è capitato, confermato anche dal negoziante, che a volte le pennette vengono lette normalmente da dentro il SO ma non da bios.
Nel caso, prova con un'altra pennetta + nuova...
anche con la mia SanDisk cruzer contour 16Gb non viene vista per il flash del Bios.. non avevo capito che fosse colpa della pennetta.
thanks..
Ah, dimenticavo. Si, certamente i due sistemi possono convivere (è quello che ho fatto nel mio), basta installare prima xp e poi voyage.
Devo trovare il tempo di mettermi a tavolino per creare la guida, il tempo scarseggia un po' negli ultimi tempi, ma una promessa è una promessa :)
si ma come suonano? differenze??
Nel mio impianto praticamente si equivalgono, il che mi ha fatto propendere per la maggior praticità di voyage.
Però devo dire che il mio impianto non è di fascia così elevata: DAC PureAudio, Pre Xindak 3200 MKII, finale My Reference Evolution e diffusori Tannoy 609.
Da un mio amico, con un impianto decisamente più rivelatore, ci è parso di notare un leggero vantaggio da parte di voyage, ma non ho avuto modo di fare così tante prove, e sopratutto fare prove dovendo ogni volta riavviare la macchina tende a far perdere un po' la "concentrazione"; non so se mi spiego.
Inoltre, all'epoca del confronto, Voyage era ancora nel suo stato embrionale: non implementai neanche le funzioni realtime del kernel, tanto per dire, e la versione attuale, la 0.8.0 con il kernel 3.0.0 non era ancora uscita. (eravamo ancora alla Voyage 0.7.5 con kernel linux 2.6.38).
Ad ogni modo, dal mio punto di vista, anche un risultato di parità sarebbe un successo perché CMP2 è un riferimento qualitativo dal punto di vista sonico, e la versatilità del sistema basato su MPD diventa un valore aggiunto.
Da tempo prometto una guida più dettagliata, ma già con questa eccellente guida:
Guida Linux Voyage MPD / Music Server HiFi: 1. Introduzione: Linux & Hi-Fi
unita alle indicazioni BIOS+Hardware di Cics, si può realizzare un bel connubio "CMP2 + Voyage".
Da parte mia potrei scrivere qualcosa su come creare due partizioni: una con CMP2, l'altra con Voyage MPD. Mi piacerebbe in effetti ascoltare altri pareri al riguardo.
Ecco..bravo..anche perchè la partizione l'ho già preparata..è li vuota. Poi ho messo voyage con mpd sulla pennetta..sul pc da cui scrivo boota e mpad lo trova..sul pc audio non fa il boot (Alla Gigabyte..giuro, mi hanno risposto che le loro schede sono pensate per windows..e mi consigliano di installarlo:U::U:)..Comunque..la cosa strana è che non mi parte alsamixer..nonostante io abbia installato alsa e alsa-utils..Certo che se ""qualcuno" garantisce che lo posso installare su un hd..senza perdere il bootloader di xp (ODIO Grub)..:W::W::W:..sarebbe il max..sullo stesso PC CMP2, Seven fidelizzato e Voyage..'na goduria...;1;1;1;1;1;1