Mi date una mano a sceglierlo? Sono andato sul sito della EK, ma da quanti ci sono ci sono uscito matto....:climb:climb
Printable View
Mi date una mano a sceglierlo? Sono andato sul sito della EK, ma da quanti ci sono ci sono uscito matto....:climb:climb
non mi sembra che ce ne sia uno compatibile .. li si parla di 6970 e non 6950 so che quelle di aquacomputer sono compatibili con entrambe le serie di schede ma solo con determinate versioni ... per l'esatta compatibilità ti convie mandare una mail a Eddie segnalando il moddello esatto compreso lo sku number che trovi sulla scatola...
Ciao grazie dell'info....un'altra cosa vorrei passare dalla vaschetta frontale da 5,25' a quella interna a tubo, solo x motivi estetici....faccio male? È meglio l'uno o l'altra? Prenderei questa
Phobya Balancer 250 Black Nickel - Ybris Cooling
allora prima di tutto ti pregherei di comunicare allo staff tramite pm la tua intenzione ad inserire un link .... su questo portale vietatissimo è inserire link esterni senza autorizzazione .... :U: ... ad ogni modo la scelta di una tipologia o meno di vaschetta è una scelta personale e di spazi ... ad ogni modo se ci dici quele è il tuo case nmagari riusciamo ad essere più precisi .... e utili ..... :smt038
Ah ok scusami...era solo x farti capire il modello, nn x fare pubblicità....cmq il case è un corsair d800
per come la vedo io la vaschetta da bay è quella più indicata e ti spiego perchè : quel tipo di tanica a cilindro si presta ad essere fissata sulla mobo tray .. quella è la posizione in assoluto più usata da tutti ... il punto è che sulla mobo tray di quel case ci sono molte asole passacavi e a mio giudizio modesto .. quel tipo di tanica non ci sta proprio .. sia per le asole che per il coperchio che si trova in corrispondenza del cage degli hdd
al momento ho visto questo ma volevo un consiglio:
EK Water Blocks EK-VGA Supreme HF - Nickel
Il sistema al momento è cosí composto:
Pompa Laing DDC1 350
Waterblock Ybris Black Sun PVD@BLACK@ XS-F
Radiatore@ Phobya G-Changer 360 Full black@ Rev. 1.2
Vaschetta Phobya Balancer 250 Black Nickel
Pensate che avró dei problemi ad aggiungerci anche il Wb della gpu, oppure va bene cosi?
con quel wb vai bene .. non è un fullcover e quindi si adatta a quasi tutte le vga in commercio .. poi magari potrai aggiungere dei dissipatori passivi per le ram delle vga ... che non guastano mai ... per quanto riguarda la configurazione secondo me .. sei al pelo ... non dovrebbero esserci problemi comunque ...
prova ... al limite prendi una pompa di categoria superiore ... penso che comunque non serva ....
i dissipatorini per le ram li puoi montare in un secondo momento senza nessun problema , ci mancherebbe ... i wb di cui parli tu li conosco ma no li ho mai provati ... comunque alphaccol è un'ottimo costruttore ... non avresti problemi se li compri ....
le funzioni principali del back plate sono tre : in primis contribuisco allo smaltimento del calore dato che hanno dei punti di contatto per il sotto del pcb della vga al quale si appoggiano mettendo dei pad termici , poi ma non meno importante , rendono molto più rigida la struttura vga/WB e terzo ma non ultimo hanno una valenza estetica ... se puoi comprali ... :smt039
Ok perfetto!!! Grazie
di nulla figurati ....:ciaociao:
interessante ... ci posti una fotina .. per i software guarda l'articolo in home page sulla comparative delle vga ...
sembrerebbe un lavoro ben fatto .. dico sembrerebbe perchè si vede poco e niente ... prova a rifarla con una visuale d'insieme di tutto ... ottima scelta le noctua ... :smt064
si lavoro pulito .. ben fatto .. mi lascia perplesso solo il passaggio dei tubi nelle asole passacavi ...
avrei lasciato i tubi tutti anteriormente al posto tuo ... ma queste sono scelte personali ... basta che non strozzino ... ben fatto comunque ... ora un po di test .. su su .... :complimenti
ho fatto un test x la cpu, che ne pensi?
http://img850.imageshack.us/img850/7938/catturawo.png
per come la vedo io con l'aggiunta di un'altro modulo da 120 potresti anche migliorare ... diciamo che solitamente nella realizzazione dell'impianto si tiene in considerazione l'ipotesi di usare un modulo da 120 per la cpu e uno da 2x120 per le vga ... dimenticavo .. sono risultati interessanti ...