-
Office PC
salve amici volevo assemblare un nuovo pc allo studio per utilizzo di office, postproduzione fotografica (Photoshop, Lightroom ecc..), non ci giocherò (se escludiamo starcraft II) ma volevo comunque prendere una scheda grafica discreta per il boost con alcuni programmi.
Ecco la configurazione a cui avevo pensato, i prezzi sono presi da un noto shop online ed è da aggiungere l'iva per singolo componente, mentre il totale è gia ivato...
INTEL - CORE i5 2400 3.1Ghz Sandy Bridge Socket 1155 BOXED € 155,00
Scheda madre ASROCK - P67 PRO3 (P67) – DDR3 SOCKET 1155 € 106,00
Memoria CORSAIR - 8GB Kit Red Vengeance DDR3-1600 1.5v CL9 (2x4GB) € 69,50
Hard disk WESTERN DIGITAL - 2TB CAVIAR GP - 64MB SATA2 Green Power € 62,50
Hard disk OCZ - 60GB Agility 3 SSD Sata 6Gb/s € 98,00
Unità otticaASUS - 24B3LT 24x Lightscribe SATA NERO bulk € 24,50
Scheda videoASUS - EAH HD6870 DIRECTCU 1GB GDDR5 PCI-E € 134,00
CaseCOOLER MASTER - HAF 912 plus BLACK (no ali) € 74,00
AlimentatoreCOOLER MASTER - 700W SILENT PRO Modulare 80Plus € 99,50
Sistema operative MICROSOFT - WINDOWS 7 64BIT HOME PREMIUM oem € 83,25
TOT: 1113 Euro
manca il dissipatore, volevo rientrare nei 1000 euro ma stè 100 euro in più per l'SSD posso spenderle.
qualsiasi consiglio è ben accetto,non ho fatto il calcolo ma forse ho esagerato con un ali da 700W?
dovrei prendere anche un UPS...
-
secondo me con 60GB di SSD stai stretto per quel che devi fare o meglio sei sempre al limite...
la ram l'ho presa tale e quale ma mai messa sotto stress con le frequenze.
Il caviar green è molto silenzioso e performante per come ne usufruisco io.
La scheda madre a questa turnata ho puntato su una economicissima MSI H67MA-E35 (B3) che si trova sui 60€ e non posso rimpiangere tutte quelle che ho avuto e che non ho mai sfruttato in tutte le loro funzioni.
per l'UPS sono indeciso se prendere l'APC BR900GI o fare senza... è una gran cosa perchè quando lo avevo non c'era mamma che tenesse. (le mamme di solito sono famose per avere la capacità di far saltare il contatore con qualsiasi aumento di potenza tu possa richiedere, lavatrice, asciugatrice,lavastoviglie, asciugacapelli + scaldabagno + piastra per capelli, ed esclamare: ma non abbiamo aumentato i KW??)
-
io pensavo di istallare solo SO, photoshop ed al massimo un gioco sull SSD per questo avevo pensato a 60gb (oltre che per contenere il costo ovviamente)
ecco le ram son fondamentali per l'uso che ne farei quindi qui se avete altri consigli sparate pure
comunque potrei portare il budget a 1000+iva volendo ed a quel punto avrei ancora 100 euro di margine circa..
-
io userei un secondo SSD da 120 solo per photoshop e le immagini da elaborare perchè il fatto di installare photoshop sul 60GB lasciando i tuoi lavori su HD meccanico ti rende più reattiva solo l'apertura del programma ...
inoltre il Caviar Green proprio non lo digerisco, non dico un RE4 ma almeno un Caviar Black lo comprerei ...
-
ok andata per il cavier Black da 1 tera per ora...e per l'SSD potrei farcela ad istallare SO, photoshop e solo gli scatti di immediata lavorazione per poi passarli in archivio...vabbè qui comunque ci penso meglio.
per il resto della configurazione? un i5 con quelle ram e quella scheda madre? bisogna tener conto chemi capitano panoramiche da interni di oltre 20 scatti e si arriva anche a 8-10 gb in una sola elaborazione...
-
è logico che se cominciamo a fare upgrade non si finisce più ... ;)
la macchina è equlibrata, certo che se ci metti 16GB di ram, dato che le Vengeance hanno un costo abbordabile, male non gli fa ...
la CPU va bene, la macchina è equilibrata ... :smt023
-
alla fine la configurazione che ho ordinato è la seguente:
MSI P67A-GD65 B3 "Military Class II" Intel P67 soket LGA-1155 DDR3 USB-3 SATA-6Gb. RAID THX-Sound ! Integrated : Lan-Audio RETAIL
Masterizzatore DVD +/- R/ LG GH22NS50-70 22X 8.5Gb.DL BULK Black SATA
ThermalTake Toughpower XT 775w - Alimentatore Modulare 80+ TPX-775M
ThermalTake V9 Black X Edition Usb3.0 - Led Fan con finestra - Alimentatore non compreso VM400M1W2Z
Intel QuadCore i5-2500k 3,3Ghz Socket H2 LGA 1155 6Mb cache BOX
HD 1000Gb (1Tb.) Western Digital SATAIII 64Mb. cache Caviar Black WD1002FAEX
OCZ Agility3 Solid Disk SSD 2,5" 60Gb. SATA 3-Retail 525Mb/s AGT3-25SAT3-60G
Sapphire 11179-02-50G Flex ATI HD6870 1GB. GDDR5 PCI-E Dl-DVI-I+SL-DVI-D/HDMI/Dual MiniDP Retail + Dirt3
16gb TeamGroup DDR3 1600 Xtreem 7-9-7-24
Microsoft Windows 7 Home Premium 64Bit OEM
ero un pò indeciso su alcune cose ma credo che sia comunque una buona configurazione per l'uso che devo farne.
il tutto piloterà un Dell 2711 con displayport, ma la scheda video ne ha in versione mini, consigliate una marca particolare per il cavo mini/display?
-
Per 99 euro in più, mettere tutto sotto ad un bel gruppo di continuità ?
Io ti suggerirei un bel APC con batteria di backup..
APC Power-Saving Back-UPS ES 8 Outlet 700VA 230V CEI 23-16/VII
Che dici, ti farebbe comodo?
-
direi proprio di si, infatti l'ho anche scritto nel mio primo post ;)
non l'ho inserito nella confogurazione perchè mi volevo riservare uan scelta accurata dato che non me ne intendo (vale anche per il dissipatore del processore).
ora leggo qualcosa su quello che mi hai indicato
grazie
-
tutto arrivato qualche giorno fa, photoshop con 16gb di ram va alla grande, tutto perfetto tranne che per la scelta dell'SSD da 60, ma direi che va bene così, poi in futuro prenderò un 120 per PP e le foto in postproduzione.
-
complimenti per gli acquisti :smt023
in che modo hai organizzato il ricircolo aria nel case e più in generale il raffreddamento del sistema? sei a default??
-
attualmente non ho apportato modifiche (cpu è con dissi standard) che prevedo di sostituire tra un pò, e prendere anche un UPS, per il ventolame vario sono anche io a defalut cioè una ventola anteriore ed una posteriore + una da 20x20 mi pare superiore anch'essa gia predisposta con l'acquisto del case.
ps: ogni tanto capita che tutte le porte usb si addormentino e non mi è possibile usare topo e tastiera, sapete dirmi da cosa può esser di peso?