http://usr.audioasylum.com/images/4/...falowiring.bmp
Ecco come collegare una Juli@ ad un Buffalo DAC con I2S
Miglioramenti notevoli rispetto a S/PDIF
Fabio, vuoi rinunciare a USB?! :)
Printable View
http://usr.audioasylum.com/images/4/...falowiring.bmp
Ecco come collegare una Juli@ ad un Buffalo DAC con I2S
Miglioramenti notevoli rispetto a S/PDIF
Fabio, vuoi rinunciare a USB?! :)
E questa dove l'hai scovata???
Ho capito, è lavoro tuo, la febbre non è ancora scomparsa :yeah
(comunicazione di servizio: in questo forum ci sono VERAMENTE troppe faccine a disposizione, ogni volta che devo cercarne qualcuna mi perdo inesorabilmente)
Sui miglioramenti qualche "dubbiettino" se permetti mi rimane, a meno che tu non riesca a piazzare fisicamente i PCB del Buffalo sopra la Jiuli@ per tenere i collegamenti cortissimi ed anche in questo caso... sei sicuro che l'I2S sia meglio dell'S/PDIF e che i disturbi indotti non vanifichino tutto il lavoro?
Non ci penso neanche a rinunciare all'USB con l'hiFace, almeno fino a quando non salterà fuori qualcosa di nuovo che mi costringa a ripensare tutto quanto, perché se c'è una cosa SICURA è che prima o poi questo accadrà :2yeah :mad
La mia era una provocazione :smt064
So benissimo che non rinuncieresti alla USB al momento, pero' i driver ASIO della Juli@ sono molto validi.
Il collegamento I2C con il Buffalo DAC dovrebbe essere sui 20cm. :smt008
Scovato qui :smt083
Io non c'avevo nemmeno fatto caso e pur pensando all'I2S ho scritto I2C :hahaha.
Del resto questo è nato proprio come post-trappola ed è giusto ci fosse anche questa, che poi mica era per me come lasciato intendere all'inizio, era proprio PER TE, per farti intervenire sul forum...
Bibo ne pensa una più del :smt096
Che dire, sono quasi commosso per l'accoglienza, altrove mi hanno insultato, dato del disfattista, rinfacciato di essere un analfabeta senza una laurea in lettere antiche, ho trovato moderatori-recensori permalosi con il complesso di inferiorita' e che non reggevano la mia preparazione tecnica ... :christmas
Cari saluti a tutti.
Marco
Ma figurati, di gente preparata se ne sente sempre il bisogno ed io sono sempre stato dell'idea che si sta all'interno di un forum non per convincere qualcuno a pensarla come noi ma per scambiarsi opinioni ed eperienze, fatto questo ogniuno fa come meglio crede che siamo tutti quanti adulti e vaccinati...
P.S. Il discorso della "trappola" l'ho buttato la io, non so mica se veramente bibo avesse queste intenzioni così subdole, comunque sia andata io sono stato strumento inconsapevole, giuro!!!
:)
Il mio post esca era per prendere due piccioni con una fava...emh, con un I2S :smt052
Non ne avevo la certezza, ma la speranza c'era :smt017
Ah ecco, quindi lo vedi che sei maligno...
:yeah
Scusate se mi intrometto in questa discussione ormai datata, ma l'uscita I2S della esi juli@ sarebbe quel connettore nero che è già presente o si deve fare qualche modifica?
In oltre, ci sono aggiornamenti riguardo all'accoppiata o cmq ai miglioramenti che si hanno con la porta I2S?
Tra l'altro ho letto in un articolo che su tale porta c'è il passaggio di masterclock, word clock e bit clock, quindi molto meglio di qualsiasi altra, a livello teorico. Giusto?
A questo link trovi tutti i thread riguardanti le modifiche alla Juli@ (al paragrafo Juli@ Soundcard Modifications):
cMP² | CMP / ApdxBAdvanced
In particolare, ti segnalo (leggi l'intero thread):
rebirth of the Juli@ - sonics - Computer Audio Asylum
tra cui viene mostrato il wiring I2S-Buffalo:
http://usr.audioasylum.com/images/4/...falowiring.bmp
Inoltre, ti puo' interessare la I2S Bus Specification.
La Esi Juli@ ha l'uscita I2S?
Non mi risulta ...
Saluti
Marco
Non avendo nè juli@ nè buffalo sotto mano mi risulta difficile capire.
Bisogna usare la juli@ intera o basta la parte con la connessione digitale e fare modifiche?
Solo la parte digitale...
Cmq, credo che la Juli@ su I2S esca a livelli di voltaggio abbastanza bassi...
Bisogna prelevarla :D Buffa-Juli@
http://usr.audioasylum.com/images/0/..._28Large29.JPG
Poter fare una modifica non significa che sia disponibile sul prodotto ufficialmente ...
Saluti
Marco
L'idea è bella, la realizzazione fantastica ma è PCI, maledizione! Tra poco servirà giusto come fermaporte. E con un'interfaccia usb asincrona ( prima ascolto poi vi dico, però!) l'I2S si ottiene molto più semplicemente....
MAI! è un accrocchio con regolatori di tensione che sa il Padreterno quanto rumore generano, e proprio alla scheda audio!.
In realtà bisognerebbe provarne uno e vedere se si possono isolare lealimentazione ( soprattutto dei 3,3V )e derivarle ad un ali lineare........Da studiare, però, anche se gli accrocchi eccessivi sono, in genere, forieri di rogna comunque.
Questo?
PCI Express to PCI Adapter
Con tutto il rispetto non penso proprio che introduca chissà quale rumore, visto anche che lo slot PCI derivato viene alimentato separatamente, come si puo' notare dalla photo ...
Piuttosto mi sembra più semplice e conveniente utilizzare una mother board con slot PCI tradizionali, anche tra quelle di ultima generazione su socket 1155 se ne trovano facilmente con 2,3 ed addirittura quattro slot PCI ( oltre ovviamente ai PCI Express ).
Saluti
Marco
Marco, credo che gli adattatori pongano in primis il problema fisico delle schede full size, all'interno di un case HTPC almeno. In realtà quello da te indicato potrebbe andare benissimo per la juli@ , anche perchè l'alimentazione separata della scheda è descritta nel dettaglio sul manuale di cics e ampiamente testata. Non so, invece, che effetti possa avere il chip di gestione del bus e che cosa comporti la trasformazione del flusso dati, non credo, ad occhio, che sia particolarmente benefico sul risultato finale. E questo, purtroppo, vale anche per tutte le schede con socket 1155, il quale non supporta PCI. Per cui le schede che hanno PCI a bordo( in ambito gigabyte, l'unico per noi interessante date le caratteristiche del BIOS, ho visto solo le full ATX averne 1 o 2) , gestiscono anch'esse il flusso dati non più direttamente ma attraverso chip adattatori. Mi sembra comunque una soluzione di ripiego se vista in ottica di ottimizzazione spinta, ma non so davvero dirti dirti che effetti possa avere sulla SQ.
PS: e comunque, costa un botto, l'adattatore!