mi è successo una cosa estremamente turbante,hò formattato un hdd da 160 gb,
poi come per magia la capacità si è trasformata a 31gb!!!
come possono accadere queste cose???
e sopprattutto si possono recuperare o si sono dissolti nel nulla???
grazie
Printable View
mi è successo una cosa estremamente turbante,hò formattato un hdd da 160 gb,
poi come per magia la capacità si è trasformata a 31gb!!!
come possono accadere queste cose???
e sopprattutto si possono recuperare o si sono dissolti nel nulla???
grazie
Gli elementi che mi hai datto sono pochi per darti una riposta precisa, ma prova a controllare alcune cose:
1- Il formato del File System, hai disponibile Fat/Fat32/Ntfs il formato giusto è NTFS.
2- In alcuni HD IDE c'e' un jumper nella parte posteriore che oltre a selezionare se master o slave da anche limiti alla capacità.
3- Senza sapere che scheda madre o che chipset e' difficile capire che dimensioni massime sono supportate, ma controlla nelle specifiche della mobo se percaso ci sono limitazioni.
Ciao!
di jumper non ce ne sono
l'hdd era collegato dava 160 gb l'hò formattato per installare il sistema operativo,
già all'inizio quando chiede la partizione da utilizzare risultavano 31 gb ma non ci avevo fatto caso
la sorpresa l'hò avuta una volta terminato e visualizzato in risorse del computer.....:smt011
la formattazione è avvenuta in ntcs.
come sheda madre monto una asus p5kpl-se ma non credo che abbia restrizioni perchè monto un altro hdd da 80 e funziona perfettamente.
sarà qualche virus divoratore di gb???
Segui questa procedura:
Vista:
start/click tasto destro su Computer/gestione/archiviazione/gestione disco
Xp:
start/click tasto destro su Risorse del Computer/gestione/archiviazione/gestione disco
A questo punto potrai gestire in maniera leggermente piu' avanzata il partizionamento e la formattazione del disco.
Click con il tasto destro nell'area che rappresenta il tuo disco/ Elimina volume...
In questo modo elimini l'unità logica a questo punto dovresti avere il disco pronto per essere ripartizionato a dovere, quindi nelle dimensioni adatte.
Click con il tasto destro nell'area che rappresenta il tuo disco/ Nuovo volume semplice...
A questo punto si aprirà una procedura guidata che ti permette di decidere le dimensioni dell'unità logica che andrai a creare all'interno del disco.Naturalmente se il disco e' da 160gb devi creare una partizione di spazio equivalente.
Dovrai scegliere la lettera identificativa dell'unità quindi il tipo di File Sytem e se formattare o meno. Ti suggerisco di fare una formattazione veloce (se funziona tutto puoi fare una formattazione piu' profonda in un secondo tempo).
A questo punto dovresti poter usare il tuo disco con la capacità corretta.
Ciao!
P.s. Se nn funzionasse nemmeno questo sistema dobbiamo cambiare procedura, pero' ho bisogno di sapere esattamente che modello di disco hai.
nel menu gestione disco non riesco a selezionare il disco col tasto destro però si notano i rimanenti gb
sotto il nome di memoria non allocata come devo procedere??
hò risolto
mille grazie per l'aiuto avrei dato per spacciato questo disco
saluti
scusa un'altra domanda ,
la mia scheda madre sopperta solo 2 porte ide e siccome hò un lettora dvd e 2 hdd
hò preso un adattatore ide-sata
però non me lo rileva,come devo impostare il bios per poterlo rilevare???
Adattatore IDE sata??
Posso vederlo?
Ciao!
se mi dai la tua mail ti mado le foto
Forse si riferisce ad un Seriller. Io ne ho uno come questo:
LoL vi ricorda nulla quella foto???
Abit NF7s Rev.2 con due seriller in dotazione... Argghhhhh bei tempi...
Il bios deve essere impostato in modalità IDE anche per le porte sata, quindi se nn sbaglio devi disabilitare sia la modalità RAID che quella AHCI...
Ciauz!
E' uno dei miei giocattolini preferiti ;oookk.
si è una cosa di quel tipo,a me però non funziona a te si??:smt011
accc......parli arabo raid e ahci?????:smt021
spiegami in pratica