-
Assistenza OC E8400
Ragazzi vorrei portare a 4GHz questa CPU ed ho fatto "varie" prove ottenendo "vari" risultati. A questo punto vorrei confrontarmi con qualcuno che lo sappia fare bene (quale posto migliore quindi!) per confrontare il metodo e magari apprenderlo.
Facciamo quindi che l'obiettivo sono i 4GHz e questo è l'hardware a vostra disposizione:
ASUS P5K PRO (ultimo Bios 1002)
E8400 (Q817A277)
2x1GB A-DATA Vitesta Extreme Edition DDR800+ (le ho testate ad alte frequenze, quindi reggono)
Zerotherm Nirvana
Antec Server Edition 550W
BIOS
CPU Ratio Setting:
FSB Strap to North Bridge:
FSB Frequency:
PCIE Frequency:
DRAM Frequency:
DRAM Command Rate:
Transaction Booster:
CPU Voltage:
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage:
Dram Voltage:
NB Voltage:
SB Voltage:
Clock Over-Charging Voltage:
Load-Line Calibration:
CPU GTL Voltage Refference:
NB GTL Voltage Refference:
CPU Spread Spectrum:
PCIE Spread Spectrum:
come iniziamo?...
-
CPU Ratio Setting:8
FSB Strap to North Bridge:333
FSB Frequency:500
PCIE Frequency:100
DRAM Frequency:1000
DRAM Command Rate:2T
Transaction Booster:disable
CPU Voltage:1,25-1,3
CPU PLL Voltage:auto
FSB Termination Voltage:auto
Dram Voltage:2,2V
NB Voltage:1,5
SB Voltage:Auto
Clock Over-Charging Voltage:Auto
Load-Line Calibration:Enabled
CPU GTL Voltage Refference:Auto
NB GTL Voltage Refference:Auto
CPU Spread Spectrum:disable
PCIE Spread Spectrum:disable
prova così con timings 5-5-5-15 il resto su auto,se regge provi ad abbassare i voltaggi prima alle ram poi alla cpu fino a trovare la stabilità.
I voltaggi ram e cpu che ti ho scritto sono indicativi visto che dipendono dai tuoi componenenti.
-
Potresti anche lasciare i timings su auto all'inizio, per poi affinarli dopo.
-
ho seguito alla lettera (con vcore prima a 1.3 e poi a 1.35...ho scartato 1.25 perchè il vcore a default è 1.21) ma in entrambe i casi si riavvia quando carica vista
-
Prova ad alzare il voltaggio delle ram fino a 2,4V per vedere se è colpa loro.
Se il problema persiste inizia a diminuire la frequenza di 5mhz alla volta fino a quando non sei stabile.
-
ho provato con 2,4 ma si è fermato a caricare in windows circa 4-5 minuti dopo di che ho riavviato visto anche il voltaggio...in verità queste ram ho avuto modo di testarle a 1100 con molto meno...quindi rimane credo la diminuzione del FSB.
Però vorrei sapere se c'è un'altra "via" per tentare di mantenere questa frequenza....
-
Ciao , io proverei 445x9
CPU Ratio Setting:9
FSB Frequency:445
Facci sapere :smt033
-
provato: si impalla alla prima schermata di windows con il cerchio che gira sempre come se volesse caricare qualcosa...
-
aggiungo che ho testato la CPU con orthos (CPU gromac core...) per 4 ore 445x9 a 1.35v (1,32 CPU-Z) e che quindi dovrebbe reggere questa frequenza con questo vcore (o sbaglio)...
Le RAM le ho sempre tenute a 950 2.26v (e le ho testate anche a 1100) e quindi la loro frequenza e il loro voltaggio non dovebbero essere il problema...non capisco perchè con la CPU a 4 GHz come passo agli altri stress test(Blend e Large) si stoppano dopo un secondo
-
x il momento lascia stare Orthos non metterti paranoie , prova un doppio super PI 32M , poi per concludere se hai installato un bel 3DMark01 e un bel 05 a quel punto magari prova un oretta di un qualche giochetto e se ti passa tutto sei tranquillo :smt023
-
Come ti ho già chiesto in PVT mostrami la schermata di cpuz e di memset per rendermi conto della frequenza di fsb e del divisore che stai usando.
I voltaggi in auto vanno lasciati il meno possibile, e sempre meglio avere un certo controllo sulla macchina.
-
ecco bios e screen:
CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: 400
FSB Frequency: 445
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency:891
DRAM Command Rate: auto
Transaction Booster: auto
CPU Voltage: 1.350v
CPU PLL Voltage: auto
FSB Termination Voltage: auto
Dram Voltage: 2.26v
NB Voltage: auto
SB Voltage: auto
Clock Over-Charging Voltage: auto
Load-Line Calibration:enable
CPU GTL Voltage Refference: auto
NB GTL Voltage Refference: auto
CPU Spread Spectrum: disable
PCIE Spread Spectrum: disable
http://www.pctunerup.com/up/results/...9024715_jh.jpg
-
il problema è che mi regge tranquillamente fino a 430x9 1.375v (Bios) mentre i 445x9 li regge solo in "stress cpu with gromarcs core" (con 1.350 da bios) mentre come attacco il "blend" si stoppa orthos(anche salendo di vcore) (le ram vanno bene perchè testate fino a 1100)
-
Prova altri SW ad esempio una conversione video lunga e vedi se è stabile.
-
Prova così:
CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 445
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency:891
DRAM Command Rate: auto
Transaction Booster: disable
CPU Voltage: 1.350v
CPU PLL Voltage: auto
FSB Termination Voltage: auto
Dram Voltage: 2.26v
NB Voltage: 1,55V
SB Voltage: auto
Clock Over-Charging Voltage: auto
Load-Line Calibration:enable
CPU GTL Voltage Refference: auto
NB GTL Voltage Refference: auto
CPU Spread Spectrum: disable
PCIE Spread Spectrum: disable
Ma raffreddi con dissipatore stock Intel?
-
niente!...ho seguito le indicazioni ma BSOD in Windows
Per ora la frequenza massima che ho raggiunto con una stabilità di 2 ore Blend è 3915 in questo modo:
CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: Auto
FSB Frequency: 435
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency:870
DRAM Command Rate: auto
Transaction Booster: Auto
CPU Voltage: 1.393v (1.376 cpu-z)
CPU PLL Voltage: auto
FSB Termination Voltage: auto
Dram Voltage: 2.26v
NB Voltage: Auto
SB Voltage: auto
Clock Over-Charging Voltage: auto
Load-Line Calibration:enable
CPU GTL Voltage Refference: auto
NB GTL Voltage Refference: auto
CPU Spread Spectrum: disable
PCIE Spread Spectrum: disable
poi sto facendo test a 440x9 cercando di modificare i vari voltaggi (tranne il vcore ma niente)...
Intanto ciò che piu mi disorienta sono le 4 ore di stress cpu with gromarcs core a 445x9 con 1.350v...mha