L'idea del relè me l'ha data Leghorn, il resto è frutto della mia mente malata :hahaha
http://img143.imageshack.us/img143/9922/pa230025oh3.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/3490/pa230030am4.jpg
Printable View
L'idea del relè me l'ha data Leghorn, il resto è frutto della mia mente malata :hahaha
http://img143.imageshack.us/img143/9922/pa230025oh3.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/3490/pa230030am4.jpg
bella zannema ....
mi permetto di allegare una mia vecchia discussione giusto per chiarire meglio il tuo lavoro ...
http://www.nexthardware.com/forum/sh...ad.php?t=41577
Esatto, è la stessa identica cosa, ed è molto efficente :hihe
grande Giulio, non vedo l' ora che ricominci a smanettare... :smt023Quote:
Originariamente inviato da amd4ever
bel lavoro Zanna...
adesso lo travio e lo faccio migrare sulle Valvole :smt666 :smt666 :smt666Quote:
Originariamente inviato da giampa
roberto
http://www.nexthardware.com/forum/ga...m/1_tester.jpg
Questo è un pannello che ho costruito lo scorso anno. Volevo inserirlo nel mio modding, progetto terminato ma immediatamente abbandonato perchè il case mi riuscì male ed era troppo piccolo per quello che volevo fare.
Il pulsante azzurro (illuminato!) controlla il l'accensione del secondo alimentatore. Se inserito abilità il relè all'accensione dell'ali secondario e permette di verificarne l'avvio (se parte allora il pulsante si illumina, altrimenti rimane spento).
Il display LCD è un tester, collegato ad un commutatore a 12 posizioni. Lo avevo costruito per monitorare i voltaggi delle vmod senza dover usare un tester esterno o aprire il case. Ruotando la manopola è possibile scegliere quale voltaggio visualizzare. Potevo controllare separatamente le tensioni dei due alimentatori (+5, +12 e +3,3V), Vcore, VDimm e Vmhc della badaxe e Vgpu, Vmem e VDDQ della vga. :mrgreen:
ottimo lavoretto Emanuele, come già ti ho detto credo proprio che per le vga sia piu sicuro cosi che tenerle costantemente alimentate :)
ciao scusa ma si puo collegare le periferiche come meglio credo ho devo solo collegare le ventole ho neon con il secondo alimentatore e come posso reperire uno schema per mettere un led affianco al rele per far si che capisco se il secondo alimentatore è avviato grazie !!!Quote:
Originariamente inviato da Zannema
Con il secondo alimentatore puoi alimentare quello che preferisci, ma si deve ricordare anche che a vuoto, ovvero senza tutti i carichi, un alimentatore da PC non dà il suo massimo anzi.......... :ssigh
la cosa migliore è che sul secondo PSU si applichi un carico vedi resistore che regge bei watt e munito di ventola per freddarlo ad Hoc
per alimentare il led la corrente la prelevi dal secondo alimentatore, quando lo accendi il led viene alimentato e segnala la PSU in funzione
wasky
da 330 ohm va bene come letto in altri post
si ma devi metterla da molti watt ;)Quote:
Originariamente inviato da populux
guarda cosa usa the_bis per dare carico agli alimentatori in recensione ;)
http://www.nexthardware.com/forum/sh...ad.php?t=48316
oddio che vedo in Avatar ;img ;img se lo avessi visto prima non ti rispondevo :D
scherzo ovviamente :asd
Roberto
Grazie wasky scusa puoi dirmi dove devo metterlo il resistore
per Avatar Te sei del ??????????????????
E' della Lazzie, ma non preoccuparti in fondo in fondo e' un bravo ragazzo, ma proprio in fondo eh! :DQuote:
Originariamente inviato da populux
dovresti mettere un carico su tutte quelle che non usi, ovvero sul Rail 3.3 volt e sul Rail 5 Volt
ma se devi accendere solo i neon ti basta anche uno di quei alimentatori cinesi da 12 volt ?
wasky
no vorrei alimentare gli hd e qualche ventola (totale comprese quelle del ali 12) ho calcolato l'assorbimento che è 25.44 watt + neon varii e dato che vorrei mettere una BFG GeForce 8600 GT OC2 512MB ThermoIntelligence Overclocked /SLI Ready 2xDVI/HDTV/HDCP PCI-E +INTEL Core 2 DUO "Conroe" E6850 "G0 stepping" 3.0Ghz (S775) 1333Mhz *Dual Core* 65nm 4MB BOX il volevo sfruttare l'altro ali ( che tra l'altro sono uguali tutti e due della colorsit da 550 w come i due case che ho uniti per farne uno solo da 50 h 50 La 50Lu e tuttie due nuovi )
Dato che vorrei vedere se tante volte lo io qualche resistenza puoi dirmi come faccio ha sapere di quanti watt è la formula per sapere i watt è W=V*A ma come faccio ha sapere i watt della resistenza ?
cazzarola mi ero scordato completamente del tuo problema perdonami :ka: :ka:
mettila bella alta di watt, guarda se le trovi belle corazzate le resistenze ma ricorda che scalderà un bel pò quindi tienila sotto una ventola la resistenza
wasky