ciao ragazzi, mi sono deciso finalmente a cambiare dissi alla mia x1950 pro...
mi consigliereste il migliore che c'è in questa pagina ?:D - LINK EDITATO -
possibilimente meno costa meglio è :D
:zaobelo;
Printable View
ciao ragazzi, mi sono deciso finalmente a cambiare dissi alla mia x1950 pro...
mi consigliereste il migliore che c'è in questa pagina ?:D - LINK EDITATO -
possibilimente meno costa meglio è :D
:zaobelo;
se va bene l'artic cooler accelero x
Saturn e' meglio evitare link commerciali... :s1
Elenca piuttosto i modelli che ti piacerebbero...
Ciao!
ah eh gia è vero ke è vietato kiedo scusa pure io..
Io ti direi di mettere il VF900 di zalman, visto che viene anche utilizzato sulla versione ultimate della 1950pro sapphire e ti posso assicurare che va bene... avendone una adesso ed avendone avute 2 in CF.... l'accelero è un buon dissy, ma molto più ingombrante...
eh si il buon figus ha ragione come sempre, l'accelero è piuttosto grosso ed ake un po rumoroso a dire la veritas ( ma qui io e figus nn andiamo d'accordo :))) ) sono entrambi buoni, lo zalman è una garanzia ma costa un po di piu mi sembra di ricordare...poi vedi tu
OUT, figus ma sai ke con il tuo muletto vai piu forte ke con il mio nuovo pc ( nn ke ci voglia molto) te possino!!!! a proposito come ti trovi con l'E4300 hai fatto modifike o altro?
Zalman VF 900Cu oppure ZEROtherm Gx815 si equivalgono.
li ho visti al lavoro a casa di amici e concordo con quanto detto sopra..:2yeahQuote:
Originariamente inviato da Mc-Turbo
Quoto.Anch'io lo monto sulla 1900 e mi trovo benissimo.Quote:
Originariamente inviato da Figus
lo ZEROtherm Gx815 non lo avvo mai sentito... ho cercato un po'... e deduco che sia un'azienda satellite di zalman... non è possibile copiare così palesemente un prodotto senza incappare in beghe legali... è uguale al vf900... sia di forma che come metodo di montaggio...Quote:
Originariamente inviato da Mc-Turbo
ragazzi scusate per il link ma non lo sapevo proprio :(
chiedo venia ;)
quindi mi consigliate lo zalman vf900.
piò o meno quanto mi farebbe guadagnare in fatto di gradi (adesso sono a 50 ° in idle)?
ragazzi adesso ho controllato su un sito la compatibilità e dice che la x1950 pro non è supportata :(
è possibile?
no, non è possibile... la vf900 va perfettamente sulla 1950pro... al massimo non hanno aggiornato la lista della compatibilità...Quote:
Originariamente inviato da Saturn
concordo pienamente... si saranno dimenticati di scrivere che era compatibile... :fire1Quote:
Originariamente inviato da Figus
ok, ho effettuato l'ordine:fumato;Quote:
Originariamente inviato da lore85bg
cmq di quanti gradi si dovrebbe abbassare circa la temperatura? (adesso è di 50 in idle)
Adesso che finalmente sembra stabilito quale sia il miglior dissi per Saturn, vengo a rompere le scatole...
La mia esperienza con Vf900 su x1900xtx e' stata pessima...
Utilizzando la funzione overdrive nn riuscivo nemmeno a raggiungere le frequenze del dissi default.
In overclock spinto con la ventola originale a manetta il Vf900 scompare...
In piu' cosa nn di poco conto il vf900 a frequenze standard riesce a mantenere la x1900 a temp umane ma nn buttando l'aria direttamente fuori aumenta in maniera spropositata la temp del case... Provare per credere...
Unica nota positiva il Vf900 e' mooooolto piu' silenzioso del dissi default....
Ciauz!
Io ti avrei consigliato l' Accelero X2 vavendolo provato, va alla grande ed è praticamente inudibile
ehi ragazzi adesso non fatemi pentire dell'acquisto :lol:
non te ne pentirai... tranquillo.... e per quanto riguarda le temperature del case... basta mettere una ventola posteriore... una cosa x The_Bis... la 1950pro ha il dissy single slot e l'aria resta comunque dentro... quindi non peggiori la situazione... oltretutto la 1950pro scalda circa il 20% in meno della 1900xtx cmq, appena provato, dopo 2 orette di titan quest la 1950pro ultimate è a 56°...Quote:
Originariamente inviato da Saturn
Esattamente io ho parlato della mia esperienza con X1900xtx...Quote:
Originariamente inviato da Figus
Non so se hai visto che tipo di aereazione ho nel mio case, ma ti posso assicurare che il ricircolo nn manca... Ribadisco che con x1900xt/xtx il vf900 e' deleterio...
Purtroppo nn esiste nulla nel mio caso che sia migliore del dissi originale... Questa cosa e' vergognosa... Mi tocchera' mettere a liquido pure la VGA...
LoL
@Saturn: Vai tranquillo che nn dovresti trovarti male...
E cosa stai aspettando? :asdQuote:
Originariamente inviato da The_Bis
Cmq il problema è che le 1900xt/xtx sono davvero dei forni... ho avuto anche la 1950xt ed era un calorifero... la 1950pro è nettamente più gestibile...
pienamente daccordo... la 1900 era un vero forno...Quote:
Originariamente inviato da Figus
scaldava da paura... :briai
ottimo!Quote:
Originariamente inviato da Figus
adesso basta che avvio test drive unlimited e dopo 2 minuti la temperatura raggiunge gli 80 gradi e scatta tutto :(
Eh... Costa sto aspettando??
Beh che Lore mi faccia il WB!!!
jijijijijiiji....
:smt102Quote:
Originariamente inviato da The_Bis
ragazzi oggi mi è arrivato il dissipatore, e le temperature sono ottime, nell'ordine dei 33 gradi in IDLE...
però i problemi non finiscono: avvio test drive e dopo un po' mi si spegne lo schermo, e sono costretto a ravviare manualmente...
poi faccio uno scan for artifacts con ati tool e arrivato a 43 gradi mi si ripresenta lo stesso problema....
pensando fosse un problema di alimentazione, visto che il mio ali è un 400 W con 20 A sui 12 V (quindi al limite) , downclocco il processore da 3.8 a 3.2 ghz, ma niente!! lo schermo si spegne comunque!!!!
ho notato che durante lo scan for artifacts la parte destra della scheda si riscalda molto, potrebbe dipendere da lì il problema?
<http://img264.imageshack.us/img264/6...faaawc5.th.jpg
il case è areato bene?
discretamente..però adesso ce l'ho aperto, non credo possa essere un problema di aerazione...:smt120Quote:
Originariamente inviato da lore85bg
prova a mettere una ventola da 120 che butta aria sulla sk video... ;)Quote:
Originariamente inviato da Saturn
volevo farlo..ma l'unica porta libera che avevo per le ventole adesso è occupata dalla ventola dello zalman della scheda video!!Quote:
Originariamente inviato da lore85bg
posso attaccarlo direttamente alla vga e attaccare la ventola lì?
ma attaccala ad un molex 4 pin una ventola...Quote:
Originariamente inviato da Saturn
spero che non hai collegato tutte le ventole alla sk madre...
soprattutto se hanno i led... la scheda ne risente... ;)
e come faccio ad attaccarla? purtroppo ha solo l'attacco a 3 pin:smt108Quote:
Originariamente inviato da lore85bg
devo intervenire artigianalmente?XD.
e cmq adesso ho solo 2 ventole collegate alla mobo, quella della cpu e quella della vga...
non hai una riduzione 4 a 3 pin?
oppure fatti una cosa volante... prova... :D
la riduzione non ce l'ho :(Quote:
Originariamente inviato da lore85bg
cmq a parte gli scherzi è fattibile una soluzione del genere?
stacco i 3 fili e poi li riattacco alla caxxo ai fili del molex ?:smt115 :nono: :smt011 :mrgreen:
i fili che servono sono il rosso e il nero... ;) il giallo della ventola è per controllare gli RPM... ;)
quindi stacco il rosso e il nero dal connettore a 3 pin e li attacco alle posizioni del fili rosso e nero del molex?
sicuro che gli altri due cavi (quelli del molex) nn sono necessari e che il pc non implode? :D
devi farlo a pc spento!!!!Quote:
Originariamente inviato da Saturn
il cavo nero su uno nero...
e il cavo rosso con quello giallo se non erro.... ;)
ok...però ho 5 cavi sul molex...
http://img299.imageshack.us/img299/6964/molexfp7.th.jpg
quali sono quelli giusti? XD
se quello era il tuo...Quote:
Originariamente inviato da Saturn
bastava collegarlo ad un attacco 4 pin... ;)
ciao Lore
EDIT: inoltre ne vedo solo 4... :D