I dischi sata da che versione di windows sono riconosciuti per il setup da zero?
xp base no, provato.
sp1 o sp2?
appurato poi che va installato il driver più nuovo...
Printable View
I dischi sata da che versione di windows sono riconosciuti per il setup da zero?
xp base no, provato.
sp1 o sp2?
appurato poi che va installato il driver più nuovo...
spiega bene....
se hai un controller esterno tipi sil o promise devi usare il disketto di installazione...
quando xp viene installato ti chiede di premere F6 per installare driver di controller di terze parti.
a quel punto devi premere F6 e inserire il disketto quando lo chiede.
si, questo lo so, scusa, io spiegato male.Quote:
Originally posted by 4x4
spiega bene....
se hai un controller esterno tipi sil o promise devi usare il disketto di installazione...
quando xp viene installato ti chiede di premere F6 per installare driver di controller di terze parti.
a quel punto devi premere F6 e inserire il disketto quando lo chiede.
intendo dire che se c'è un controller sata integrato sulla mobo xp base non lo rileva durante il setup e quindi non vede i dischi che ci sono collegati e quindi non si può installare.
mi sembra però che dalla versione dopo, ma non so quale sp, xp con il sp già integrato contiene già un driver base per i icontroller sata e riconosce i dischi e quindi si installa.
ovviamente serve solo per il setup, per evitare di passare il driver con il floppy, oppure su quei sistemi nuovi in cui il floppy non c'è...
e volevo sapere da che versione xp sp1 oppure xp sp2 i controller sata vengono riconosciuti.
Quote:
Originally posted by baldios74
si, questo lo so, scusa, io spiegato male.
intendo dire che se c'è un controller sata integrato sulla mobo xp base non lo rileva durante il setup e quindi non vede i dischi che ci sono collegati e quindi non si può installare.
mi sembra però che dalla versione dopo, ma non so quale sp, xp con il sp già integrato contiene già un driver base per i icontroller sata e riconosce i dischi e quindi si installa.
ovviamente serve solo per il setup, per evitare di passare il driver con il floppy, oppure su quei sistemi nuovi in cui il floppy non c'è...
e volevo sapere da che versione xp sp1 oppure xp sp2 i controller sata vengono riconosciuti.
Penso sia dall'sp1. Ma non ne sono sicuro.
Ma comunque anche con l'sp2 e ad esempio le asus p5agd2 e gd1 o le k8n hanno bisogno del floppy con i driver del controller per installare il so...
è vero anche che gigabyte ad esempio la serie p4 tipo sk 478 no avevano bisogno di driver perchè venivano riconosciuti dal bios della mb...Quote:
Originally posted by 4x4
Penso sia dall'sp1. Ma non ne sono sicuro.
Ma comunque anche con l'sp2 e ad esempio le asus p5agd2 e gd1 o le k8n hanno bisogno del floppy con i driver del controller per installare il so...
quindi non esiste un drivers "standard" in xp...
vorrei vedere quando verrà rimosso (finalmente) il floppy come caspita si farà...
no non esiste, te la cavi solamente se è il bios della m/b a riconoscere il disco sata come third master o third slave (come succede nelle gigabyte
beh, nella mia a8n-sli posso selezionare anche due periferiche sata per l'avvio, non dovrei avere problemi allora:coolQuote:
Originally posted by 4x4
no non esiste, te la cavi solamente se è il bios della m/b a riconoscere il disco sata come third master o third slave (come succede nelle gigabyte
resta da vedere se posso selzionarle sia da sata nvidia che da sata silicon o solo uno dei due...:mad
Quote:
Originally posted by baldios74
beh, nella mia a8n-sli posso selezionare anche due periferiche sata per l'avvio, non dovrei avere problemi allora:cool
resta da vedere se posso selzionarle sia da sata nvidia che da sata silicon o solo uno dei due...:mad
scusa ti conviene vedere quale sata è + veloce e su quello ci metti il SO ciao
il sata del southbridge è sempre più veloce perchè ha meno latenza quindi: Controller Nvidia!:cool
Ho fatto varie prove e ho scoperto che la mobo riconosce fino a 4 dischi SATA e permette anche di avviarli nell'ordine che si preferisce.
:cool
E poi XP SP1 si installa senza problemi...
un giorno provo con XP liscio, tanto per vedere...
Dubito che XP liscio abbia il supporto Serial-ATA, come detto da Voi è stato aggiunto sul Service Pack 1 ;)