ciao raga.. avrei un problemino: dopo essere passato da il kernel mdk 2.4.021, al 2,6,5.. non mi riconosce più i cdrom, ne filesystem oltre a quello della partizione root, e la sk audio non mi funge più(sb live! platinium)
aiutatemi!
Printable View
ciao raga.. avrei un problemino: dopo essere passato da il kernel mdk 2.4.021, al 2,6,5.. non mi riconosce più i cdrom, ne filesystem oltre a quello della partizione root, e la sk audio non mi funge più(sb live! platinium)
aiutatemi!
Sono assolutamente ignorante in materia.
Per sentito dire:
1_ Quando hai compilato il nuovo kernel, hai attivato il supermount (o automount)? Se non ricordo male è questa l'opzione che permette di riconoscere le periferiche senza doverle montare ogni volta.
2_ Hai inserito i driver ALSA? Se non sbaglio sono il nuovo set di driver che linux usa per l'audio.
Se ho sbagliato qualcosa, detto castronerie o altro dovrai aspettare che arrivi qualcun'altro...
Facci capire:Quote:
Originally posted by okik
ciao raga.. avrei un problemino: dopo essere passato da il kernel mdk 2.4.021, al 2,6,5.. non mi riconosce più i cdrom, ne filesystem oltre a quello della partizione root, e la sk audio non mi funge più(sb live! platinium)
aiutatemi!
il 2.6.5 l'hai compilato tu ? Con quale configurazione oppure hai usato un kernel precompilato da Madrake ?
La partizioni che non ti riocnosce con quale filesystem sono ?
Il disco delle partizioni che non ti riconosce lo vedi (es. fdisk /dev/xxx -l o -p) ???
Bob
ho preso il kernel direttamente da www.kernel.org e l'ho ricompilato inserendo direttamente quasi tutto all'interno del kernel.. aiuto!
risolto.. sto scaricando il kenrel 2.6.6 versione mdk, sia precompilato ke nò.. spero di risolvere così. metto il link se dovesse servire : link
Ci provo a giorni.
Anzi, adesso vado a montare la linuxbox...
Okik,Quote:
Originally posted by okik
ho preso il kernel direttamente da www.kernel.org e l'ho ricompilato inserendo direttamente quasi tutto all'interno del kernel.. aiuto!
non so quanto tu sia esperto (magari sei il gemello di Torvalds !) ma in caso non sia in grado di capire esattamente TUTTO quanto ti viene chiesto durante la compilazione ti consiglio di usare un kernel precompilato come stai facendo.
Bob
Vado un attimo OT:
La mandrake10 non mi riconosce cd e master collegati al controller SCSI PCI advansys2930U+. Come devo fare per fornire i driver del controller (ammesso che riesca a trovarli!)? Durante l'installazione chiede di inserire un floppy con i driver, posso buttare tutto brutalmente dentro al floppy e sperare che si arrangi da solo?
Io ho trovato questi.
Cosa mi conviene provare con la mandrake10?
Perche prima non prova a scaricare anche il source del kernel (versione di Mandrake) lanciare un bel make xconfig e vedere se per caso te la cavi semplicemente con un settaggio del driver relativo e ricompilazione del kernel ??????Quote:
Originally posted by frakka
Vado un attimo OT:
La mandrake10 non mi riconosce cd e master collegati al controller SCSI PCI advansys2930U+. Come devo fare per fornire i driver del controller (ammesso che riesca a trovarli!)? Durante l'installazione chiede di inserire un floppy con i driver, posso buttare tutto brutalmente dentro al floppy e sperare che si arrangi da solo?
Bob
PS Versione 10 ufficiale o beta ?
PPS Versione esatta del kernel (uname -a)
La Mandrake10 è una versione beta, stavo cercando di scaricarle le nuove ISO della ufficiale ma non mi riesce di trovarle.
Ho qualche problema a fornirti le info rischiste perchè non ho idea di come fare, visto che parto da un pc completamente formattato, a ricompilare il kernel e/o verificarne le impostazioni. Sono un neofita assoluto.
Tra poco ti faccio sapere la versione del kernel ma dovrebbe essere la 2.4.25
1°.. so quello ke facico quando ricompilo il kernel, oltretutto non ho nemmeno dati importanti su linux.. é una partizione ke uso solo a scopo "ludico"(per me questi problemi sono un vero spasso)
2 per risolvere il tuo problema frakka é sufficente ke quando inserisci il cd della mdk all'avvio invece di premere enter premi f1 e nella console boot: scrivi expert. dovrebbe chiederti se hai un controller scsi e fartelo scegliere.
Mica te la sarai presa se ti chiedevo se eri davvero esperto ... sai un micoscopico dubbio mi era venuto solo leggendo il tuo " ... ho inserito quasi tutto nel kernel ..." :) che non e' proprio una "best practice". Cmq se sei un megaesperto meglio cosi ... uno di meno da aiutare :) :)Quote:
Originally posted by okik
1°.. so quello ke facico quando ricompilo il kernel,
Ciao. Bob
La versione esatta del kernel è la 2.6.3-4mdk
Adesso stò scaricando gli ISO della official, però intanto faccio un pò di esperimenti con la beta.
Mi sembra che il controller venga rilevato, però non mi trova le unità cd. Torno a fare esperimenti...
Ho provato ma nulla da fare... Continua a non rilevare le unità cd-rom.Quote:
Originally posted by okik
2 per risolvere il tuo problema frakka é sufficente ke quando inserisci il cd della mdk all'avvio invece di premere enter premi f1 e nella console boot: scrivi expert. dovrebbe chiederti se hai un controller scsi e fartelo scegliere.
Secondo me il controller viene visto (anche se forse come modello sbagliato ma non ne sono sicuro!) però non riesce a vedere le unità.
Provo a scaricare un pò dei driver che ho linkato prima e ne provo qualcuno a caso...
Girando per la rete ho trovato questo:
Perciò devo attaccare un'altra unità per fare l'installazione del SO??Quote:
SCSI
All SCSI cards need Open Firmware ROM (the "Mac" version of the card) to be bootable. Without that, they will be perfectly usable under Linux, but you'll have to boot from another drive.
Adaptec 2930U, 2940UW (78xx family, Mac Version)
Driver: aic7xxx
Girovagando ho trovato un tip che dice che questi driver sono già inclusi nei kernel superiori alla 2.0.xxx e che bisogna attivarli. Qualche suggerimento per fare ciò?
ALT! Fermi tutti!
Ho provato a guardare i messaggi del kernel. Le due unità vengono perfettamente riconosciute!!! Però non riesce a montarle.
Ho provato allora a mandare l'installazione dall'HD (copiare i file) ma non riconosce le mie partizioni, entrambe NTFS, ne vuole una EXT2. Come faccio a eliminare le partizioni esistenti e crearne dalla consolle?
Per giocare con le partizioni ti consiglierei di usare il buon vecchio fidato partition magic da floppy.Quote:
Originally posted by frakka
ALT! Fermi tutti!
Ho provato a guardare i messaggi del kernel. Le due unità vengono perfettamente riconosciute!!! Però non riesce a montarle.
Ho provato allora a mandare l'installazione dall'HD (copiare i file) ma non riconosce le mie partizioni, entrambe NTFS, ne vuole una EXT2. Come faccio a eliminare le partizioni esistenti e crearne dalla consolle?
A tutt'oggi il supporto R/W di NTFS e' piuttosto sperimentale. I filesystem da usare sono ext2 o se il livello di kernel che usi li supportano molto meglio un file system journaled tra cui ext3, reiserfs, xfs, etc.
Ciao Bob.
scusami tu.. non sono un superesperto, ma conosco cmnque il funzionamento di linux e conosco a fondo come funziona il pc... poi ke io non sono un teorico ma un pratico, é un altro conto...Quote:
Originally posted by mbruti
Mica te la sarai presa se ti chiedevo se eri davvero esperto ... sai un micoscopico dubbio mi era venuto solo leggendo il tuo " ... ho inserito quasi tutto nel kernel ..." :) che non e' proprio una "best practice". Cmq se sei un megaesperto meglio cosi ... uno di meno da aiutare :) :)
Ciao. Bob
I pratici mi stanno moooooolto piu simpatici dei teorici :DQuote:
Originally posted by okik
scusami tu.. non sono un superesperto, ma conosco cmnque il funzionamento di linux e conosco a fondo come funziona il pc... poi ke io non sono un teorico ma un pratico, é un altro conto...
Cmq l'unica piccola notazione teorico/pratica che posso fare (ma magari eri gia d'accordo) e' che nel kernel e' bene compilare solo lo stretto necessario relativo ai device di boot ed a quelli che userai sempre, mentre tutto il resto conviene compilarli come moduli in modo da caricarli solo quando servono.
Ciao dal tuo nuovo amico Bob :)
ma dato ke i moduli non mi fungono...
Volevo segnalare, così chiudo il mio OT, che sono riuscito ad avviare l'installazione. E' stato necessario avviare con un floppy, caricando l'immagine cdrom 2.4.5-2mdk. In questo modo viengono correttamente rilevate le unità cd-rom e l'installazione prosegue senza intoppi.
Ciao!!!
oh perbacco ! e come mai ?Quote:
Originally posted by okik
ma dato ke i moduli non mi fungono...
Bob
non posso installare le modules init tools.